Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 46 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 690

Discussione: OPTOMA HD20.

  1. #151
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    51

    Dovrei fare uscire il segnale video in originale dal lettore DVD/BD e poi impostare il VPR ad un'uscita a 1080p, non ci ho mai provato, ma penso che il risultato non sia un gran chè. Appena fatto ti farò sapere.
    Ciao.
    Ciò che fa l’originalità di un uomo è che egli vede una cosa che tutti gli altri non vedono. F.Nietzsche

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    78
    Ho notato che non cala proprio di prezzo l'HD-20...
    Anzi si fà pure fatica a trovarlo...
    Ma è cosi' richiesto?
    Plasma TV: Pioneer PDP-4280XD - Optoma HD-20 Full HD Sinto A/V Onkyo TX-SR605 e 608 - DVD Player & Multimedia Play3 - PlayTV- Audio: Bose Acustimass 16 7.1 center channel Bose VCS-10, Indiana Line Tesi 5+1

  3. #153
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da fighterv60
    Ho notato che non cala proprio di prezzo l'HD-20..............
    Mapperfavore!!!

    Ma cosa vogliamo di piu'?Averlo gratis?
    Se fino ad uno o due anni fa ci avessero detto che un fullhd entry level sarebbe costato tra 800 e 1000 euro avremmo fatto una grossa risata.
    Non siamo mai contenti!!!
    Dai un'occhiata online.
    Va davvero bene per quello che costa........ne ho preso uno quasi per scherzo come secondo VPR e vale la cifra spesa!

    Certo non hai lens shift e devi giocare con rialzi artigianali+keystone.
    Certo spara frontalmente luce spuria fastidiosa.
    Certo il telecomando retroilluminato ti acceca appena lo premi e illumina a giorno la stanza.

    Certo che pero' risparmi almeno 1000 euro per prodotti equivalenti.

    P.S.applicata una ventola da pc esterna per far durare di piu' la lampada.
    Altrimenti in modalita' "ventola veloce" e' un frastuono da "jumbo jet" da 115 db.

  4. #154
    Salve a tutti.non so se sbagli a scrivere qui.mi sono appena iscritto.
    Sono Simone di lecce,titolare del negozio Altovolume sito in lecce.
    Ho venduto e montato personalmente 5 vdp optoma hd 20 nel mese di dicembre.Se ben tarato il vdp rende giustizia ai 990,00€ spesi.
    Saluti a tutti.

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Altovolume Lecce

    Il regolamento, che hai accettato e sottoscritto all'atto dell'iscrizione, stabilisce che gli operatori dichiarino tale loro status all'atto dell'iscrizione stessa.

    Ora dovrai pertanto comunicare tale status direttamente all'Amministratore del Forum (info chiocciola avmagazine.it) richiedendo la modifica.

    Nel frattempo il tuo account è sospeso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #156
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    51
    @ennio1
    sono d'accordo con le tue considerazioni e il mio HD20 mi sta dando molte soddisfazioni.
    Volevo chiederti se hai fatto dei settaggi/calibrazioni al VPR e come hai installato la ventola supplementare.
    Grazie, ciao.

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48
    Dopo un mese di utilizzo posso trarre le mie "personalissime" conclusioni:
    Premesso che il proiettore precedente era un Panasonic PTA100 con risoluzione 854x480.
    Nella mia installazione i vantaggi sono stati un'ottima silenziosità della ventola;
    buona definizione dell'immagine, anche se ho avuto occasione di vedere in funzione un Panasonic PTA3000 ed nettamente e giustificatamente superiore,
    l'effetto arcobaleno ne io ne i miei compagni di visione lo abbiamo avvertito,
    direi che il difetto più rilevante è la limitata escursione dell'ottica, consiglio a tutti coloro a cui interessa questo proiettore di verificare bene il rapporto tra dimensione immagine e distanza dal telo, il mio vecchio Panasonic era molto più versatile.

    Sostanzialmente io ne sono molto soddisfatto, consapevole del costo relativamente contenuto! Avendo avuto la possibilita avrei speso volentieri quei 1500 euro in più che mi avrebbero permesso un modello superiore.

  8. #158
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Alsusplend
    @ennio1............Volevo chiederti se hai fatto dei settaggi/calibrazioni al VPR e come hai installato la ventola supplementare.
    Al momento ho contrasto e luminosita' intorno al valore 46 e su 4mt. di base va gia' piu' che bene.(29nits).
    Con i lumen inferiori dei predecessori (sony hw10=15nits) non mi andava molto bene.

    La ventola da pc al momento aiuta quella interna spingendo dall' esterno della griglia un flusso maggiorato verso l'interno.
    Ovviamente all'uscita ottengo molta piu' aria calda di prima.
    La lascio girare ancora almeno 10 minuti dopo lo spegnimento ed esce ancora parecchia aria calda.
    La lampada ringrazia calorosamente.:-)

    (Ventola da pc silenziosa da 12v.alimentata esternamente da un vecchio alim.da 9v.di un telefonino in disuso).Spesa totale pochi euro.
    Ultima modifica di ennio1; 31-01-2010 alle 16:49

  9. #159
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da CLAUDE
    ...........Sostanzialmente io ne sono molto soddisfatto, consapevole del costo relativamente contenuto! Avendo avuto la possibilita avrei speso volentieri quei 1500 euro in più che mi avrebbero permesso un modello superiore.
    Anch'io spenderei volentieri 2000 euro invece dei 1000 euro dell'HD20.

    Se potessi avere oltre al lens shift almeno 4000 lumen (di targa!) invece degli scarsi 1800/2000 lumen (di targa!) dell'OPTOMA HD20.
    Tutti sappiamo che poi i lumen reali sono meno della meta' di quelli dichiarati.

    Non parliamo neppure dei VPR che offrono soli 800/1000 lumen di targa che scendono poi a 4/500.
    All'inizio va tutto bene e si e' contenti,nel tempo li si abbandona alla grande.
    Specie con schermi superiori ai 3metri o anche solo sui 2,50 ma con un pochino di luce ambientale.
    Provare per credere.
    E' successo anche a me.

  10. #160
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    28
    Salve,
    vorrei chiedere ai possessori che tipo di schermo usate?
    Sono in procinto di acquistare il piccolo hd20, che poi vorrei utilizzare con uno schermo 21:9 di base, orientativamente, di 3 m
    La lampada è abbastanza potente per poter avere questo tipo di formato?
    Ci sono controindicazioni?
    Avevo pensato al rapporto di altezza costante per poi visionare filmati in 16:9
    Le caratteristiche dello zoom lo permettono?
    Grazie
    Amplificatore - Denon Avr 2113 Tv - LG 42LB580V-ZM Vpr - Benq W1300 Monitor - LG 22EA63
    Casse Autocostruite 5.1: Centrale - Ciare V02 Frontali - Ciare V04 Sub - Ciare S11 Posteriori - Ciare V03
    Media Center - Apple Mac Mini Metà 2011 Lettore Brd - Playstation 3 Slim Modificata (Ssd 60 Gb, Watercooled)

  11. #161
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Silver-Ps
    ..........Sono in procinto di acquistare il piccolo hd20, che poi vorrei utilizzare con uno schermo 21:9 di base, orientativamente, di 3 m La lampada è abbastanza potente per poter avere questo tipo di formato?...............
    Tu pensa che avevo il Sony HW10 che ho abbandonato,pur essendo un valido prodotto,per prendere l'HD20 che offre doppia luminosita'.

    Su schermi da 3 a 4 mt. di base (il mio caso),la luminosita' e' piu' importante di tante altre Features e si ragiona da 2000 lumen (di targa) in su';tanto poi in realta' se sono la meta' e' "grasso che cola".

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da ennio1
    Su schermi da 3 a 4 mt. di base (il mio caso),la luminosita' e' piu' importante di tante altre Features
    Ci penso spesso, e credo che tu abbia ragione. La luminosità è importantissima quando si vogliono ottenere schermi di dimensioni oltremodo importanti..diciamo dai 3 metri in su.La maggior parte dei vpr HT spesso hanno difficoltà a proiettare su certi schermi. Io, poi, non dovrei nemmeno fiatare dal momento che utilizzo un vpr crt (650 ansi lumen max) su uno schermo da m 3,05 di base.. parecchio oltre le sue possibilità .
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  13. #163
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    42
    lo sto usando e mi trovo da dio ( è il mio primo video proiettore )

    quindi come prima esperienza per cominciare direi che è ottimo

    l unica lato negativo forse è il rumore..

    c'è qualche tutorial online per il montaggio della ventola aggiuntiva?

    ho scritto anche in un altro 3d e lo riscrivo qui se qualcuno ha qualche soluzione..


    il problema è tra una ps3 slim 250 gb e un proiettore full hd optoma hd20

    la ps3 è stata fino adesso ( circa 2 mesi ) collegata alla porta hdmi 1 del proiettore senza mai dare problemi .

    l altro giorno all improvviso la porta hdmi non ha piu' rilevato la presenza di una sorgente video hdmi sulla porta 1 . ho provato la ps3 su di una tv con la scart , su di una tv lcd con cavo hdmi e anche sulla presa composita del proiettore e ha funzionato . la presa hdmi 1 con altre sorgenti come xbox 360 , digitale terrestre collegandole con lo stesso cavo funziona e rileva il segnale.

    Ho provato a collegare la ps3 sempre con lo stesso cavo hdmi sulla porta hdmi 2 del proiettore e li funziona. sull hdmi 1 non funziona .

    considerando che ho formattato la ps3 e resettato il proiettore . che la porta hdmi 1 funziona con tutto tranne che con la ps3 mi chiedo cosa possa incidere o cosa acreare questo tipo di anomalia..
    qualche ipotesi? o soluzione?
    Ultima modifica di RickyB83; 16-02-2010 alle 01:39

  14. #164
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    42
    e poi mi chiedevo se fosse possibile aggiornare il firmware dell optoma hd20

    qundi:

    - capire che firmware e` presente al momento.

    - nel caso dove si potrebbe reperire il firmware

    - come installarlo.

    grazie mille
    Ultima modifica di RickyB83; 17-02-2010 alle 10:08

  15. #165
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3

    optoma hd200x


    Scusate sono un'ignorante di passaggio e vi chiedo un consiglio.
    A casa ho una saletta home cinema con un telo da 190cm x 145 con un videoproiettore acer PH110x posizionato ad un'altezza di 246cm e lontano dal schermo 320cm.
    Al mio proiettore è "saltata" la lampada ed io vorrei cambiarlo totalmente aggiornandolo un pò.
    La mia attenzione è caduta sul modello optoma hd 200x solo che io non capisco niente di tutte le caratteristiche scritte,ho provato a confrontarle al modello in mio posseso ma per me è sempre arabo.
    Chiedo a voi un consiglio: io lo userei solo per vedere film in dvd/hd/blu ray e nient'altro.E'una spesa che ne vale la pena?E' abbastanza silenzioso rispetto ai videoproiettori di 5 anni fa?
    Un saluto a tutti e grazie


Pagina 11 di 46 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •