Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 46 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 690

Discussione: OPTOMA HD20.

  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Citazione Originariamente scritto da Ivanzeta
    Proprio ieri sono andato a installare e tarare un Sanyo Z700...sono come prezzo sulla solita fascia...ma assolutamente no come resa globale.
    Imho un gran bel oggettino come rapporto qualità prezzo ....
    Quindi tu hai visto tutt'e due, Sanyo Z700 e Optoma HD20, e dici che è meglio l'Optoma??
    Il Sanyo costa qualche 100 € di più, ha comunque il lens Shift e l'Iris.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    Ciao ragazzi,
    vorrei entro l'estate prossima acquistare un proiettore e stavo seguendo questo nuovo optoma.

    Vorrei fare un paio di domande:

    a) Ma esiste un sito che lo vende in Italia (intendo l'HD20)? Io trovo solo l'HD200X sui siti italiani.

    b) Ogni quanto esce una nuova gamma di vpr? Esiste un periodo particolare per le uscite di nuovi modelli di vpr (come per esempio per i laptop che si aggiornano nel periodo prenatalizio e nel periodo fine inverno / inizio primavera)? ve lo chiedo perché vorrei capire se entro giugno dell'anno prossimo ci sia la possibilità che escano altri modelli magari di altre marche che entrino in concorrenza nella fascia 800-1000€ (l'ideale sarebbe con illuminazione LED e 3D ready).

    c) Vorrei capire meglio in discorso della possibilità di aggiornare l'H20 a vpr 3D.

    grazie a tutti!

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    21
    per il sito italiano esiste eccome e te lo mando in pvt
    -----non ho ancora capito se lo posso mettere qui----------
    per quanto riguarda l aggiornamento lo avevo letto da qualche parte ma non ricodo dove
    ma ricordavo che si differenziava solo per questo al hd 200x
    vpr:optoma hd20,lettore: SAMSUNG BDP-2500 sintoampli: Pioneer VSX-LX 50 Diff.: Front: B&W CDM 7 Centr.: B&W 2000 IFS , Surr.: POLK AUDIO TSI 100surr.centr:CANTON CD50, Sub:VELODYNE VX 10 II,sat:dreambox dm800hd,giradischi DUAL 5000 REFERENCE,ampli valvole:Synthesis Nimis,lettorecd:CAMBRIDGE AZUR 340,piastra: teac 6000

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    13
    Ti ho mandato un mp ninazzo.

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Depoes81
    Ti ho mandato un mp ninazzo.
    risposto ciao
    vpr:optoma hd20,lettore: SAMSUNG BDP-2500 sintoampli: Pioneer VSX-LX 50 Diff.: Front: B&W CDM 7 Centr.: B&W 2000 IFS , Surr.: POLK AUDIO TSI 100surr.centr:CANTON CD50, Sub:VELODYNE VX 10 II,sat:dreambox dm800hd,giradischi DUAL 5000 REFERENCE,ampli valvole:Synthesis Nimis,lettorecd:CAMBRIDGE AZUR 340,piastra: teac 6000

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Smile

    Ninazzo gentilmente potresti fare una minirecensione(o maxi..vedi tu )anche se non hai esperienze con altri proiettori(se non ricordo male..molti di noi non ne ha ma è interessata all'acquisto )
    in particolar modo personalmente mi piacerebbe sapere come si comporta con BD (uso ps3 e sarebbe il principale utilizzo) e poi dvd ovviamente...come si comporta con scene scure..genericamente punto debole...
    poi saperese lo trovi rumoroso,se scalda molto

    insomma dicci cosa possiamo aspettarci e se possiamo rimanere..

    grazie

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    Ninazzo gentilmente potresti fare una minirecensione(o maxi..vedi tu )anche se non hai esperienze con altri proiettori(se non ricordo male..molti di noi non ne ha ma è interessata all'acquisto )
    in particolar modo personalmente mi piacerebbe sapere come si comporta con BD (uso ps3 e sarebbe il principale utilizzo) e poi dvd ovviamente...come si comporta con scene scure..genericamente punto debole...
    poi saperese lo trovi rumoroso,se scalda molto

    insomma dicci cosa possiamo aspettarci e se possiamo rimanere..

    grazie
    guarda non sono bravo nelle recensioni
    pero posso dirti che scalda(ma non ho altro riferimento)
    la ventola si fa sentire(ma anche qui non ho altro riferimento)
    per ora ho solo visionato con lettore blu ray sony quello in firma
    poi se qualcuno abita nei pressi di modena e vuole venire a casa mia per testarlo(magari mi da anche una mano a settarlo in modo giusto)
    mi mandi un mp
    vpr:optoma hd20,lettore: SAMSUNG BDP-2500 sintoampli: Pioneer VSX-LX 50 Diff.: Front: B&W CDM 7 Centr.: B&W 2000 IFS , Surr.: POLK AUDIO TSI 100surr.centr:CANTON CD50, Sub:VELODYNE VX 10 II,sat:dreambox dm800hd,giradischi DUAL 5000 REFERENCE,ampli valvole:Synthesis Nimis,lettorecd:CAMBRIDGE AZUR 340,piastra: teac 6000

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    fossi stato della tua zona(sono di varese) sarei venuto volentieri per fare qualche prova.
    riusciresti a postare qualche foto di film in pausa?so che serve a poco ma almeno potremmo iniziare a rimanere a bocca aperta

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    dato che ormai anche l'infocus x10 sarà prossimo ai 1000 euro,sarebbe bello capire di fatto quale dei 2 se la cava meglio...attendendo anche il Benq nel frattempo...

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    a prescindere dalla qualità dei 2(credo comparabile) ,la lampada dell'optoma dovrebbe costare poco più di 200euro metre quella dell'infocus x10 sui 400...se qualcuno(come me)tiene conto anche di questo importante parametro prima di fare la scelta

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Non vorrei spararla grossa ma secondo me il x10 ormai ha 2 anni, da quello che vedo in giro mi sembra superiore questo Optomahd 20 poi non saprei c'e' sempre qualcuno di parte che si butterebbe a occhi chiusi su infocus e qualcuno ....anche su optoma pero'

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    si però il fatto che abbia 2 anni non vuol dire che debba essere inferiore qualitativamente......anzi x10 da nuovo costava più dei 1000 euro dell'hd20 questo può voler dire qualcosa e niente allo stesso tempo

    mi sembradi percepire che infocus sia più "professionale" di optoma ma forse mi sbaglio....comunque devono essere entrabi belli...solo che la lampada dell'hd 20 costa un botto meno :-)

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    se andassero a peso vincerebbe sicuramente l x10...
    a parte gli scherzi come dettaglio e naturalezza dei colori l'infocus dovrebbe essere migliore...
    il livello del nero latita per tutti e 2....
    dalla sua l'optoma è più luminoso ma se non fai basi generose potrebbe essere deleterio per il livello del nero percepito...
    se non avessi al possibilità di vederli fianco a fianco per la qualità generale prenderei l'infocus..

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    ...solo che la lampada dell'hd 20 costa un botto meno :-)
    Perchè costa un botto di meno?.......a quanto l'hai trovata?
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872

    da quello cha sono riuscito a vedere in rete,sarei anch'io propenso a pensare che l'infocus x10 sia migliore,e soprattutto nei punti già menzionati sopra.Si,poco nero,ma ottimo dettaglio nelle scene scure.


Pagina 5 di 46 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •