Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 46 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 690

Discussione: OPTOMA HD20.

  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579

    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112

    Mi sembra di capire che il tallone di Achille sia il black level,e anche il raimbow,ma su molte immagini di confronto con altri vpr il nero dell'HD20sembra proprio grigio....poi dagli screens e' sempre tutto relativo comunque pero'...

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    come dice nell'articolo si potrebbero migliorare un pò i neri con uno schermo grigio, che tra l'altro permette di vedere filmati anche con un pò di luce nell'ambiente (ottimo per le partite di calcio il pomeriggio).
    non è stato fatto notare però un altro grosso punto a favore: la lampada di ricambio costa solo 150 euro circa, almeno questo è il prezzo sui pochi siti che ce l'hanno già in catalogo.

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Citazione Originariamente scritto da mario
    si dovrebbe trattare dell optoma hd86....
    Vedendo le foto penso si tratti proprio dell'HD86.

    Era a mio avviso tarato con troppo sharpness in quanto sullo stacco dei particolari, specialmente i contorni dei visi su fondi scuri, si vedeva una striscia luminosa che seguiva il contorno.

    Comunque decisamente meglio dell'HD20, ma anche molto più costoso.

    Una cosa che mi ha impressionato del Full HD, che non conosco tanto, come avrete capito, è che è così dettagliato da accorgerti dei piccoli errori della sorgente, tipo errori dei cameraman nella focalizzazione dei soggetti dell'inquadratura ecc. Cosa che in SD non avevo mai notato.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    ho visto che l'hd200x in italia viene venduto a circa 850 euro, dalle specifiche mi sembra identico all'hd20 solo con un pò meno di luminosità e di conseguenza meno contrasto. se in effetti sono uguali come per hd65 e hd700x è un vero affare

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da dapaladi
    ho visto che l'hd200x in italia viene venduto a circa 850 euro, dalle specifiche mi sembra identico all'hd20 solo con un pò meno di luminosità e di conseguenza meno contrasto. se in effetti sono uguali come per hd65 e hd700x è un vero affare
    e vero quello che dici pero mi ricordo di aver letto che probabilmente hd20 e possibile fare aggiornamenti mentre per hd700x no
    vpr:optoma hd20,lettore: SAMSUNG BDP-2500 sintoampli: Pioneer VSX-LX 50 Diff.: Front: B&W CDM 7 Centr.: B&W 2000 IFS , Surr.: POLK AUDIO TSI 100surr.centr:CANTON CD50, Sub:VELODYNE VX 10 II,sat:dreambox dm800hd,giradischi DUAL 5000 REFERENCE,ampli valvole:Synthesis Nimis,lettorecd:CAMBRIDGE AZUR 340,piastra: teac 6000

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Un chiarimento please, giusto per evitare di fare un regalo sbagliato.

    Sulla brochure messa a disposizione da Optoma Italia, tra le compatibilità video non ho ho visto il formato 575p.

    C'è 1080P,1080i 720P, PAL, NTSC, SECAM, ma non c'è il 576p (direi il PAL progressivo).

    Qualcuno mi può dire se è solo una mancanza o se effettivamente manca questa compatibilità video.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    sembra impossibile che non ci sia....vuol dire niente materiale SD?!!?

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Ho appena scaricato il manuale in italiano dal sito dell'Optoma (potevo pensarci prima) e il 576p risulta come compatibilità video.

    Quindi nessun problema.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Ho chiamato oggi un noto sito di videoproiettori,questo dlp sta andando a ruba,sarei curioso di sapere se fa meglio del hd700x,secondo me ha la solita qualita' video ma con una risoluzione nativa maggiore,cmq a titolo informativo la lampada costa 190 iva inclusa,quindi neanche tanto.

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da fabio3
    L'ho visto oggi al TAV nel salone dell'importatore, di cui non ricordo il nome, ma è nell articolo di presentazione di AVmagazine.
    Scusa, Fabio, hai notato nulla sulle perdite di luce e la rumorosità della ventola che vengono dati per difetti dell'optoma (vedi review citata nella discussione)?

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Citazione Originariamente scritto da IlPorcospino
    Scusa, Fabio, hai notato nulla sulle perdite di luce e la rumorosità della ventola che vengono dati per difetti dell'optoma (vedi review citata nella discussione)?
    L'ambiente di test era semiilluminato per cui non ti so dire e la mia visione è durata 5 minuti, non mi è sembrato però di vedere grossi problemi del genere.

    Anche la ventola non sono riuscito a valutarla: di fianco stavano testando un impianto HI-FI e si sentivano. Considera poi che io ho un Infocus X1 da 37 dB di rumorosità, per cui 29 dB, come dichiarato da Optoma, m sembrano silenzio assoluto.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Citazione Originariamente scritto da alino

    E' vero che io non sono un perfezionista e non vado a cercare i pelo, ma un problema sul Keystone non mi sembra un problema per le applicazioni HT in quanto tale funzione non la userei mai. Cercherei il posizionamento ottimale del VPR: immagine squadrata senza keystone.

    Per quel che riguarda il 2° problema mi sembra divertente vedere un pò di bolle e colori tra una selezione e l'altra .
    A parte la battuta spero che con una opportuna variazione di release SW il problema si aggiusti.

    Hi
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Io ed altri utenti del foro ci siamo soffermati un po su questo piccolo full hd e naturalmente non è il top,ma se si considera il prezzo e la bontà dell'ottica (almeno nell'esemplare in mostra al tav)...direi che è un vero best buy.
    Proprio ieri sono andato a installare e tarare un Sanyo Z700...sono come prezzo sulla solita fascia...ma assolutamente no come resa globale.
    Imho un gran bel oggettino come rapporto qualità prezzo e grazie a Marco75 che me lo ha fatto scoprire.
    Optoma ci dovrebbe pagare :-D,ne ho fatti comprare 2 ieri ad amici.
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da Ivanzeta
    Io ed altri utenti del foro ci siamo soffermati un po su questo piccolo full hd ...direi che è un vero best buy.
    Molti sostengono che "sostanzialmente" è identico al 200x- Se così fosse, poichè il 200 si trova in rete a un prezzo ancora più basso, l'acquisto risulterebbe decisamente attraente. Hai dati e esperienze in merito? Grazie.


Pagina 4 di 46 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •