|
|
Risultati da 46 a 60 di 447
-
26-03-2009, 10:47 #46
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da MelvinUdall
La cosa certa che ho notato e che è stata più evidente è utilizzando la maschera di test.
Per quello che i miei occhi hanno visto, l'immagine è nettamente più fluida.
Per quello che apprendo dal tuo discorso è di verificare se nella fluidità del movimento l'aspetto dell'immagine viene conservata o se si scompone.
Come controntare una rete fatta di corda ed una rete fatta di ferro ad uno spostamento repentino riescono a trattenere lo stesso aspetto.VPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
26-03-2009, 10:58 #47
Esattamente
Altri punti 'delicati' per quanto riguarda questa tecnologia e per quanto ho potuto verificare sono le scene con spostamenti rapidi.
L'unica cosa che posso dirti è che è evidente,ovvero,se ci sono artefatti te ne accorgi subito perchè nella fluidità e dettaglio generale,anche il minimo scatto o anomalia nell'immagine originale è amplificato, per i sensi.
-
26-03-2009, 11:21 #48
Originariamente scritto da Chcco
Il mio proiettore è stato il Domino 20 che l'ho fatto "durare" per 5 anni e mezzo
Adesso ho il TW5000 che ha appunto il Frame interpolation che a parte qualche sporadico scattino , in modalità "Alta" mi piace mooolto.
-
26-03-2009, 11:27 #49
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da MelvinUdall
Dalla scena dell'uscita del tribunale.... c'è la donna che cammina con l'uomo nel corridoio dove sulla sinistra dell'inquadratura c'è tutta la vetrata.
La donna ha i capelli raccolti in una specie di codino, nel camminare si nota una leggera scattosità solo nel movimento dei capelli anche quando la donna saluta l'uomo e cammina da sinistra verso destra. Dopo l'inquadratura passa ad un'altra scena dove c'è l'uomo seduto su una sedia che si alza e che cammina da sinistra verso destra e il contorno dei capelli mi ha dato una strana (tipo artefatto).
Qui sono sicuro: puremotion disattivato e l'immagina non era 1080p 24 ma a 1080i 50 poichè il televisore plasma non è un hd, pertanto utilizzando uno splitter ho visualizzato la stessa immagine sia tramite vpr che tv e l'artefatto era evidente anche se in proporzione molto più ridotte.
Di questa cosa se ne è accorta mia moglie che la metto sotto stress e la uso da cavia. (se mi chiede dei soldi, facciamo una colletta)
Ho spostato il divano, preso la scala e ho rimpicciolito il più possibile l'immagine del vpr avvicinandomi per quanto mi era possibile alla dimensione del plasma 43", l'artefatto indubbiamente era molto meno evidente, da normale seduta non si percepisce.
Tu considera che quando guardo certe aspetti mancava verramente poco a che utilizzii anche una lente d'ingrandimento, e non scherzo.
L'handicap di uno schermo molto grande ad una seduta vicina non aiuta ad eliminare certi aspetti.
Questo film sembra fatto a posta per trovare i difetti, ma è un film o un test?VPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
26-03-2009, 12:26 #50
è un film che mette alla prova tutti i vpr,per cui molto interessante come test,puoi trovare ottimi momenti per valutare praticamente tutti i punti di forza e le mancanze dei proiettori.
Da quello che ho capito,l'artefatto era presente anche sul plasma?quindi non conseguenza del Puremotion e più evidente per ragione di dimensioni?
-
26-03-2009, 12:41 #51
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da MelvinUdall
Calcola che per altre prove fatte c'è una differenza abissale anche tra 1080i e 1080p a prescendere dal film, parlo di qualità immagine, riducendo l'ampliezza dello schermo anche a 1080i la qualità è comunque soddisfacente.
Mi convinco sempre più che trattasi di un test video e non di un film per l'intrattenimento. Un divx si vede meglio
Film interi ne ho visti un paio (un animazione e un film), ma ho visto parecchi spezzoni di tanti altri film/animazioni, ma su nessuno, a mio parere ovviamente, non ho visto imprecisioni del genere, sempre se trattasi di imprecisioni/limitazioni. Un qualsiasi dvd a prescindere dalla qualità ha meno imprecisioni.Ultima modifica di Chcco; 26-03-2009 alle 12:45
VPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
26-03-2009, 17:01 #52
Originariamente scritto da Chcco
Era una battuta vero?????
-
26-03-2009, 18:01 #53
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
@MelvinUdall
Nella scena dei pallazzoni che si avvicinano alla vetrata che viene fatta saltare
PureMotion "disabilitato"
nella scena dei pallazzoni che si avvicinano alla vetrata che viene fatta saltare, l'immagine non è fluida ma un po scattoso, non ci sono artefatti, la struttura dell'immagine viene mantenuta.
PureMotion "abilitato"
Stessa scena citata sopra, l'iimagine risulta fluida, non ha scatti e si nota bene ad occhio nudo.
-------------------
Scena dell'uomo che aspetta il pickup con la maschera in mano.
PureMotion "disabilitato"
La zoommata della maschera risulta a scatti, molto fastidioso, molto evidente
PureMotion "abilitato"
L'immagine risulta fluida, no presenza di artefatti
-------------------
Scena in cui gli uomini scendono tramite la carrucola dalla finestra al tetto adiacente.
PureMotion "disabilitato"
Immagine sporca sulla corda, scalattatura su corda e le riche bianche della strada fanno una specie di sffetto scia
PureMotion "abilitato"
Immagine meno sporca sia sulla corda , scalattatura poco percepibile, le righe bianche sull'asfalto si muovono proporzionalmente all'immagine effetto scia nullo.
Originariamente scritto da Rosario
VPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
26-03-2009, 18:10 #54
Onestamente imprecisioni nelle scene girate in IMAX non ce ne sono...
Nelle altre c'è dell'edge enhancement e a volte sul viso di Bale si nota qualche effetto tipo DNR.
Forse è il proiettore che va un pò in crisi. A proposito , hai visto queste scene con "l'Enhanced" attivato?
-
26-03-2009, 18:43 #55
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
@Rosario
Cosa intendi per "l'Enhanced" attivato?VPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
26-03-2009, 19:55 #56
Originariamente scritto da Chcco
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
26-03-2009, 22:53 #57
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
@fabio2678
Se intendi dire se appena attivo il puremotion la differenza si vede subito la risposta è si, in caso contrario non ho capito la tua domanda.VPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
27-03-2009, 07:37 #58
si, hai capito bene! Appena attivato dovrebbe vedersi subito una differenza netta in termini di tridimensionalità! Nel senso che la persona in primo piano sembra quasi "staccata" dal resto della scena che gli è dietro! Questo "distaccamento" puo' essere forte o , come nel caso del Panny 3000, + morbido! In alcuni vpr c'è l'opzione per regolarne l'intervento ( in genere con i classici Low, medium e High), accontentando quindi bene o male tutti , da chi lo vuole OFF a chi lo vuole impostato su High! A me , ad esempio, non ha mai convinto, ma se proprio dovessi scegliere di usare tale innovativa funzione allora preferirei tenerla su LOW..........tanto per non aggiungere troppi accricchi a quella che è , IMHO, l'immagine da sempre + bella: ossia quella NATURALE
!!
CiauzTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
27-03-2009, 08:03 #59
Ieri sera aberaldi ha ospitato me e MelvinUdall per farci vedere il suo HD82 nuovo fiammante così ho approfittato per fare qualche lettura strumentale:
Modalità "Reference" ( che ho trovato legegrmente migliore rispetto a quella "Cinema" )
Livelli RGB e temperatura colore:
La linearità è esemplare ma in default l' immagine è davvero fredda anzi direi gelida : 8500K
Gamma:
qui invece nulla da dire: va benissimo, solo un lieve picco alle 70 IRE ( avercene gamma così OOTB )
Gamut
Si vede subito che il bianco freddo ( il centro ) è spostato nel dominio dei blu. Il rosso che ad una prima occhiata sembra sovrasaturo in realtà non lo è ( anzi dove conta maggiormente cioé tra 0-75% è un pelo desaturo ) ma ha una marcata deviazione verso il magenta come lo stesso magenta ce l' ha a sua volta verso il blu. Gli altri 4 sono veramente da reference
Saturazioni e tinte:
Nel grafico in alto vedete lo shift delle saturazioni dall' ideale ( linea tratteggiata centrale ).
Nel grafico in basso quello delle tinte.
Le tinte sono il "colore dei colori" se mi passate il termine e questo grafico è tanto migliore quanto più basse ( vicine allo 0 ) sono le curve : per esempio il blu è bellissimo
Il rosso e il magenta hanno decisamente bisogno di un intervento, secondo me, anche a costo di guastare leggermente gli altri : non essendoci un cms bisogna cercare un buon compromesso.Ultima modifica di Marco75; 27-03-2009 alle 08:08
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
27-03-2009, 08:51 #60
Lascio a Marco75 che ha rilevato le misure i commenti successivi per quanto riguarda il gamma ed il gamut.
Io mi permetto di dare delle indicazioni circa le condizioni di visione e riguardo alla visione del bd 'Die Hard' che abbiamo visto per 15 min circa.
Parto dagli aspetti che mi sono piaciuti e che non ritengo soggettivi:
- il PureMotion (non ho mai visto il pta3000 in azione con l'algoritmo di correzione attivo) è il migliore che abbia visto:in 15 min ho beccato solo 1 momento dove su impostazione 'alta' il pollice di Bruce subiva una traslazione in altra dimensione,ovvero spariva per alcuni secondi mentre su 'bassa' si limitava ad un tremolio.Si potrebbe dire,alla faccia del migliore!! Vero ma probabilmente non avete visto gli altri (Sony ed Epson).
- Il rumore video è inesistente,siamo sui livelli di Planar e Sharp su questo punto,il BD di Die Hard è da riferimento se volete testare se il vostro proiettore sia respondabile di eventuale rumore video.
- Il rumore fisico del vpr (su modlità lamapad low) è molto contenuto,a me è sembrato inferiore alla ps3.
- la visione del BD è stata piacevole e sugli incarnati nessuna traccia di rossi troppo accesi,in questo caso,come sottolineava Marco dipende dal fatto che al 75% il rosso di questo proiettore è addirittura poco saturo e nei film,che non siano cartoni animati,non si raggiunge mai il 100%.
I lati che non mi hanno convinto:
- sulla macchina testata,nelle schermate di test per fissare il fuoco,da 2 m di distanza erano percebili nette aberrazioni cromatiche,riscontrate da tutti.In termini pratici,ovvero di visione BD non era riscontrabile ovviamente ma rimane sempre la certezza che la nitidezza ed il dettaglio sarebbero superiori se l'ottica fosse più accurata e credo che questo sia uno dei punti inevitabili quando si parla di conseguenze del contenimento costi:in fondo,gratifica chi compera vpr il cui gruppo ottico,da solo,costa più dell'hd82.
- il nero non era valutabile,date le condizioni di visione e della stanza anche se,ed è solo un dato personale, mi è sembrato un pò alto ma ripeto,rilevazione occhiometrica e nulla più.
Aggiungo che il telo aveva base 2.40m e il vpr credo fosse a poco più di 3 m di distanza telo/lente.Il lens shift funziona correttamente ed il vpr come si sa è molto versatile e di facile installazione.
Per quanto possa contare nei 15 min di visione,le due modalità di Iris,cinema 1 e cinema 2 non hanno dato problemi,ovvero io almeno, e mi pare anche gli altri, non ho rilevato flashate o sbalzi in genere ma per questo forse necessiterebbe una visione più prolungata.
ciao