|
|
Risultati da 406 a 420 di 447
-
01-07-2010, 21:13 #406
concordo sul fatto che si possa preferire l'optoma all'epson con immagini SD; per quanto riguarda il livello del nero e il dettaglio sulle basse luci preferisco il tw5500 che offre controlli più completi per la calibrazione dell'immagine.
Il FI poi aggiunge quella tridimensionalità e l'intelleggibilità del dettaglio nelle scene in movimento che manca un po' all'optoma
-
02-07-2010, 07:40 #407
Grazie ragazzi delle vostre impressioni, in qualche modo riescono a traspirare e quindi ad immaginarmi cosa volete dire.
Ma vedo che il confronto e` caduto sul 5500 che e` il top della Epson, il mio confronto iniziale era invece con il 4400. Possiamo dire che valgono le stesse regole oppure le differenze (in meglio per l'Optoma) diventano nette ?
Enrico.
-
02-07-2010, 08:04 #408
Il 4400 lo ebbi a confrontare con l'hd82, ne usci malamente a mio gusto.
Però la mano sul fuoco per la calibrazione non ce la metto.
Complimenti al preparato Enrico, è l'unico dal quale ho letto la considerazione al riguardo del prezzo dell'HD82, che in Italia per una volta, rispetto agli USA, è circa la metà!!!!
Daniel.Ultima modifica di Facandini; 02-07-2010 alle 08:08
VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
02-07-2010, 15:12 #409
Al prossimo OT passiamo alle sospensioni, i giorni saranno esponenziali rispetto ai messaggi ot.
Sono tornato bambino.
-
02-07-2010, 18:19 #410
Originariamente scritto da nemo30
FINE OFF-TOPIC
-
14-08-2010, 17:52 #411
Sto pensando seriamente di acquistare questo optoma hd82.
Mi ispira molto anche il BenqW6500 oppure andando su un lcd andrei su nuovo della Sanyo.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
La durata della lampada dell'optoma è bassa come spesso accada per i dlp?
Tenete presente che io il vpr lo uso praticamente per tutto. Ho tutte e 3 le console, ci vedo dvd e bluray e addirittura ci guarda pure la tv perchè ho collegato sky
-
15-08-2010, 22:26 #412
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 10
Optoma HD82 vs Sharp xvz12000mk3
Scusate se mi intrometto, ma vorrei sapere se per caso qualcuno di voi ha potuto confrontare questo VPR con lo Sharp XVZ12000mk3. e se vale la pena fare la sostituzione. Io attualmente sto usando un Barcographic 808s (che devo eliminare, sigh, perche ingombrante e non ho il permesso ad appenderlo al soffitto) che si è rivelato molto superiore rispetto allo sharp, grazie.
-
26-10-2010, 08:25 #413
Ciao, sono nuovo del forum.
Ho acquistato da ormai un annetto un proiettore Optoma HD82.
Questo è a soffitto, collegato mediante HDMI (circa 10 mt di cavo) ad una PS3 aggiornata all'ultimo software. L'audio è collegato tramite cavo ottico ad un sintoamplificatore Technics (non proprio nuovo, ma che fa egregiamente il suo dovere). Il telo è un auto-tensionante della Adeo.
Sono felicissimo del sistema, soprattutto del proiettore e ne sto godendo tantissimo, data la passione per il cinema e il buon numero di film che posseggo.
E fin qui, dovrei essere più che nella media delle persone che frequentano questo forum!
Volevo approfittare del forum per chiedere però se anche a voi è capitata una cosa del genere:
Durante la proiezione di un Blu-ray, capita a volte, che il quadro salti per qualche istante (telo nero), come se al proiettore mancasse segnale video.
Tempo fa ho avuto un problema molto più grave con alcuni film (BR de "La Mummia" per esempio; durante la proiezione il quadro saltava parecchie volte...irritando non poco lo spettatore); problema che avevo poi risolto mettendo a "0" la sovrascansione.
Ora il problema si è ripresentato, anche se in maniera leggera; ma sapete...il sistema deve essere perfetto! Capperi.
Detto questo, secondo voi è un problema del proiettore? E' un problema della PS3? Oppure è una "forma di incombatibilità" tra i due apparecchi?
Il Cavo HDMI?
A qualcuno è capitata una cosa simile? E come l'ha risolta?
Grazie!
-
26-10-2010, 10:09 #414
Cavo hdmi.
In genere la perdita temporanea del segnale video è da imputare al cavo o a switch scadenti...VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
26-10-2010, 10:13 #415
Originariamente scritto da josephdan
-
26-10-2010, 10:29 #416
A volte il bitrate di trasmissione ha dei picchi, un flusso di dati maggiore, in concomitanza di quei picchi potrebbe esserci la perdita di segnale...
Togli il deep color, se la ps3 lo ha, oppure prova a 1080i e vedi se il problem persiste...VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
26-10-2010, 10:48 #417
Originariamente scritto da josephdan
Stasera provo con l'altro cavo HDMI che ho in canalina (l'avevo messo per sicurezza). Non che quello che utilizzo attualmente si sia danneggiato...
Nel caso continuasse a darmi noia, vedrò di acquistare un'altro cavo HDMI, magari spendendoci qualcosa in più.
Ho visto che tu ne hai uno acquistato da Thender; hai un consiglio sulla tipologia del cavo?
-
26-10-2010, 11:23 #418
I thender sono eccellenti e non molto costosi... Anche i lindy sono ottimi ma troppo cari secondo me...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
27-10-2010, 11:45 #419
Interessato al vpr, mi iscrivo alla discussione
La domanda che vorrei fare ai possessori (in quanto ho notato divergenze di opinioni, in merito, anche leggendo le varie recensioni sul web) è la seguente: l'intervento del DI, nella modalità Cinema1, è più o meno percettibile, e soprattutto apporta benefici concreti in termini di abbassamento del nero?
Approfondisco. Mentre per quanto riguarda la modalità Cinema 2 vi è una certa unanimità di impressioni (ritenuta troppo invasiva), sulla modalità Cinema 1, qualcuno ha ritenuto opportuno escluderla del tutto (es.: Phil Hinton su AVS, o John Archer su Trustedreviews), per via degli scarsi benefici apportati, in relazione all'intervento poco "smooth", qualcun altro (ossia, utenti su AVforums) la utilizza con soddisfazione. Non ho colto riferimenti al riguardo, invece, nel test di Manuti.
Anche nel corso di questo thread ho notato divergenze di opinioni.
Ad ogni buon conto, leggendo le date delle recensioni (metà o inizio 2009), mi è sorto il dubbio (beninteso, potrei sbagliare...) che i vpr provati avessero una release firmware ancora poco matura (con conseguente impatto sulle modalità di intervento dell'iris). In effetti, per es. nell'HD86, le differenze di comportamento nell'iris, fra due diverse release firmware, sono ben evidenziate da Art Feierman qui
Per l'HD82 (8200 negli states), mi sembra che la versione di firmware iniziale fosse la C05 o inferiore, mentre l'ultima (salvo ulteriori aggiornamenti) dovrebbe essere la C08.
Chiedo però conferma di tale dato ai possessori.
Grazie a chi vorrà intervenire
saluti
gen
-
30-10-2010, 19:07 #420
3D Adapter
Mi sono iscritto alle newsletters di Optoma circa il 3D-XL ADAPTER che, se il mio intuito non sbaglia, potrebbe essere una cosa mooolto interessante (prezzo permettendo) per il ns. gioiellino. Con PS3 aggiornata e questo aggeggio SAREI PRONTO PER L'AVVENTURA DEL 3D, wow!
Stay tuned per aggiornamenti.Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+