|
|
Risultati da 256 a 270 di 447
-
11-02-2010, 15:39 #256
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 165
Conta almeno 80-100 ore di rodaggio della lampada per ottenere un risultato stabile,il Pure motion io l'ho disabilitato a me personalmente non piace,trovo l'immagine poco naturale gusti personali,Iris dinamico avvertibile in alcuni casi,modalita' 1, per quanto mi riguarda,il vpr mi ha dato alcuni problemi all'inizio adesso e' perfetto,puro godimento.Ti auguro buon divertimento.
Vpr Optoma Hd82-Telo mot-Adeo Linear Tensio Tela Grey-Spyder 3 Elite-Ampli Rotel RSX-1550-Finale Parasound HCA 750A-Cd Denon 1650ar-Hd-dvd Thoshiba HD-E1-Minidisc Sony-mds-jb930-Thorens TD160B-Prefono Cleraudio basic-Casse B&W CM7-Diffusori Bose AV-Sub Saund Dinamics Asub 30- Pc-Masterizz.Blu Ray-Lett.Hddvd-Lg GGW-H20L-New Ati.Sapphire 5830HD-Asus P5Q-WS.
-
11-02-2010, 15:55 #257
Il pure motion, oltre agli artefatti, che posso avere un'idea da dove arrivano, sì, è un fatto di catena, lungo però spiegare il perchè, ma per non averli, mi sà perdo il dvdo , e sinceramente non sò se vale la pena.
Questo perchè, alla fine il pure motion, non mi piace, l'effetto sui movimenti che si crea non mi ha convinto, il sapore di filmino delle vacanze che ho detto, mi snatura la visione, al dilà degli artefatti.
Però, e qui ribadisco, sono al primo impatto, occorre tempo per affinare e valutare correttamente, sia per la catena come pure per l'effetto.
Ho tolto il magenta o il viraggio strano agli incarnati, quindi stavolta un pò di smanettamento più indovinato.
Ribadisco, gran bella macchina, non c'è che dire.
ah....
Base schermo 234 cm da 300 cm di visione , e se fossero stati anche 240 non credo avrebbe dato problemi.
Cmq và bene così, per fortuna non ho preso il 210, sarebbe stato decisamente piccolo.
Daniel.
-
11-02-2010, 16:20 #258
partendo dal presupposto che avrai bisogno di una settimanina per trovare le impostazioni che ti piacciono, su FI non discuto , puo' piacere come non piacere, ma ribadisco settato su basso, per me e per tutti quelli che lo hanno visto offre solo vantaggi, l'effetto filmino come lo chiami tu si innesca solo su medio o alto, ma su basso lo stacco delle persone dallo sfondo si vede eccome, dopo un po' non puo' + tornare indietro.
cmq fidati e mi saprai poi dire , anche io sul discorso puremotion ho passato quasi tutta la prima settimana quando mi e' arrivato a visionare pezzi, con tutte le opzioni basso, medio , off, avanti indietro , cercavo ogni minimo accenno di errore e non sto' scherzando molte volte era proprio la mia testa a crearli dallo stress di dover trovare qualcosa che non andasse(+ volte convinto di vedere qualcosa che non andava rivedevo la sequenza su off e l'imperfezione c'era lo stesso), ora a distanza di qualche settimana settato su basso mi godo senza menate i benefici e mi guardo il film tranquillo e beato gustandomi solo lo spettacolo!!!!
Mi saprai dire fra qualche giorno.......JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
11-02-2010, 16:22 #259
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da Facandini
Sarei intenzionato ad acquistare un telo 300cmx181cm area utile ma dalle tue dichiarazioni si evince che sono al massimo dello zoom oppure ho mal capito ?!!
-
11-02-2010, 16:26 #260
http://www.optoma.eu/distancecalc.aspx
metti il modello e le misure dello schermo e ti dirà da che distanza puoi fare l'installazionepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
11-02-2010, 18:33 #261
Originariamente scritto da Brandonthecrow
Nessun massimo, io ho scelto questa dimensione e proietto da circa 3,70 mt di distanza lente schermo.
@ ziky
sì, sono sicuro che mi occorrerà del tempo per affinare e comprendere la nuova macchina, non dimentichiamo che è il mio primo proiettore.
e sicuramente ripassero più volte tutte le opzioni al fine di trovare la miglior resa e soddisfazione.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato e tollerato in queste settimane, e che ho torturato di P.M..
Daniel.
-
12-02-2010, 09:17 #262
Bene eccomi qua dopo la serata home cinema, e che serata.
ho trovato delle impostazioni video del VPR su modalità utente che mi soddisfano, così a occhio, ovvio che senza una sonda ci sia ben poco di vicino a qualunque riferimento, però, "a me mi piace".
Pure motion, ieri sera ho scollegato il DVDO e attaccato la ps3 settata ai 24hz e mandata liscia al vpr , e inserivo e disinserivo su basso l'"artifizio".
Gli artefattisono scomparsi, e io dopo quanto mi ha detto ZIKY lo immaginavo, colpa di un uscita a 60hz dal DVDO che utilizzavo nell'alttra configurazione.
E qui aumento della tridimensionalità e fluidità, con sporadiche anomalie su oggetti e/o soggetti sui movimenti orizzontali, e su dettagli fini sempre geometrici, ma nel complesso nulla di stucchevole.
Effetto fluidità, e qui , mi ripeto, non lo digerisco, il film mi perde tutta la sua atmosfera, ho la percezione di vedere degli extra girati sul set o durante le riprese, non sò se avete presente cosa dico, ma insomma, mi stucca proprio vedere così, quindi definitivamente off.
Dvdo e liscio..... e qui io dirò una cosa che non so se piacera, però....
Io ritengo, contrariamente a quanto sarebbe logico sostenere, che un processore video di qualità, è importante anche con i dischi bluray, a maggior ragione con diagonali importanti viste a distanze di 1,5 volte o meno la base immagine.
Io , inviando l'immagine del BR (ottimo video peraltro, segnali dal futuro) direttamente al vpr, e poio ritoccando un pò sharpness e controlli dello stesso , avevo un tipo d'immagine, ma era smorta, non mi conquistava come quella di prove precedenti.
Azzerato i controlli di sharpness , e mitigato altri sempre immagini, ho reinserito il processore in catena con i suoi settaggi, e ZAC.....
la macchina è cambiata dal giorno alla notte, e lo ha visto subito pure la mia compagna (che non gliene frega mai un tubo e è già tanto se distingue il bianco e nero dai colori )
Aumento immediato di tridimensionalità, pulizia, e dettaglio, dinamica, una finestra sul mondo, sembrava un'altro proiettore, veramente e così a memoria.
Intervento ben più "rivoluzionario" del pure motion.
Talmente rivoluzionario, che accetto senza alcun disturbo (e da questo si evince come una fluidità possa invece disturbarmi) una conversione ai 60hz dei BR necessaria per il trattamento immagine con il DVDO VPP20 che non lavora immagini a 24hz , e non c'è storia, impossibile farne A MENO.
Ovvio sono mie opinioni, però se avete la possibilità fate questa prova, perchè la macchina si rivoluziona, e non credo ne potrete più fare a meno.
Ah... per gli interessati, nessun rainbow, nessuna fatica di visione, ne mio ne della mia compagna (avevo qualche timore) , stasera ospiti, se qualcuno si lamenta ve lo scrivo.
Daniel.
-
12-02-2010, 11:39 #263
L'importante e' chiarire che con il FI impostato a basso non crea artefatti ma migliora solo le cose ,sei poi a uno non piace l'effetto fluido (comunque su basso appena accennato) del FI amen il discorso si chiude subito.
Alla fine della fiera ognuno lo setta come gli piace, se il tuo occhio preferisce queste impostazioni perche' metterne altre?!.JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
12-02-2010, 12:05 #264
Esatto Ziky, l'importante è la soddisfazione personale !
Qualche artefatto il F.I. lo porta , però sono di entità trascurabile e accettabile, questo se uno appartiene alla schiera di quelli che lo amano .
Io l'ho inserito più volte in più situazioni, sempre su low, e non mi ha rapito per nulla, però leggendo l'entusiasmo di alcuni, capisco che è molto soggettivo.
Ribadisco però, che, a mio avviso, il processore video, stravolge in positivo una già eccellente macchina, e da lì capisco anche gli entusiasmi di alcuni per oggetti come il cinescaler.
Credo a oggi, anche a quanto ho visto, che sotto i 2,5k euro ci sia poca partita, se non soffrite il rainbow (difficile in un DLP con questa ruota colore e velocità, ma sempre possibile) , questa sia la macchina migliore in assoluto.
Ovvio, sempre secondo i miei parei, e consiglio assolutamente di andare a vederla .
Daniel.Ultima modifica di Facandini; 12-02-2010 alle 12:08
-
12-02-2010, 12:52 #265
Scusatemi ragazzi, ma ho un estremo bisogno di voi e prima di fare una cavolata nell'acquisto di questo vpr, volevo chiedervi se esattamente quello che ho scritto più sopra può essere fattibile:
avendo una distanza di visione (lente/schermo) di 3,80mt e possedendo uno schermo 21:9 con base 250cm, in base all'escursione dell'ottica dell'OPTOMA e al throw ratio riuscirei a coprire il mio schermo? Se si con che percentuale di zoom? ...un'altra cosa importante è sapere se esattamente l'OPTOMA è profondo 35cm., gentilmente qualcuno può misurarlo, in quanto anche la profondità è importante per me.[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
12-02-2010, 13:39 #266
@ stefanelli73
ti ho messo qualche post sopra il link per i calcolo delle distanze,
poi se guardi bene nel sito c'è anche il pdf del manuale.
comunque il vpr è profondo 50 cm
e per 250 di base vai da un minimo di 375 a un massimo di 570Ultima modifica di pela73; 12-02-2010 alle 13:45
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
12-02-2010, 13:44 #267
Si, ti ringrazio, ma volevo sapere con uno schermo 21:9...
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
12-02-2010, 13:49 #268
forse sbaglio,
ma dovrebbe essere sempre quella la misura
solo che in altezza le bande nere ti rimarranno sempre fuori.
la base è sempre 250 è l'altezza che varia.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
12-02-2010, 13:51 #269
Già , poi se si vuole comprare una lente anamorfica che costi più dell'Optoma...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
12-02-2010, 13:56 #270
Profondo 50 cm scarsi , per le distanze di proiezione ecco il link alla pagina Optoma ufficiale Canadese con il calcolatore di distanze ; http://www.optoma.ca/distancecalculator.asp
Per il 21:9 credo vale quanto ti hanno già detto, senza lente, credo che automaticamente le bande vanno fuori dallo schermo.
Ciao , Daniel.