Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 105
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247

    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Non hai proprio capito il punto........
    Ok ci sono, anche io con il mio Optoma Hd800X alla risolozione 1920x1080 non posso aumentare la frequenza a più di 60 Hz
    Non mi e' chiaro invece il concetto dei 48 fotogrammi interpolati, non che non ti sia spiegato bene...
    ma tutti i vpr Dlp si comportano in questo modo??

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da eriki71
    Non mi e' chiaro invece il concetto dei 48 fotogrammi interpolati
    Ecco... Il "punto" infatti era questo.....

    Faccio il paragone con gli LCD come l'EPSON TW5000( ) . Questo ha le matrci che lavorano realmente a 120Hz potendo visualizzare quindi fino a 120 fotogrammi al secondo di cui 24 sono gli originali (provenienti da Blu-Ray a 1080p) ed i restanti interpolati.
    L'Optoma invece pur avendo lo stesso PixelWorks che monta l'EPSON e che lavora internamente a 120Hz , ha un'uscita "castrata" a 60Hz molto probabilmente per colpa di Texas Instruments che ancora non fornisce un ASIIC (?) che faccia lavorare il DMD a frequenze ancora più elevate.

    Per questo motivo , l'Optoma con Frame Interpolation attivato , riuscirà a portare sullo schermo solo 12 dei 24 fotogrammi progressivi originali del Blu-Ray ed i restanti 48 saranno derivati dall'interpolazione.

    Cmq , come avevo scritto prima , bisogna vederlo coi propri occhi ma già sulla carta sembra più limitato rispetto gli LCD.

    Solitamente non sono un campione nel farmi comprendere , spero che sia stato chiaro.

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    A prescindere da queste tematiche,i gravi problemi di iris che affliggono in partica quasi tutte le poche unità acquistate fanno passare in secondo piano il FI atipico....purtoppo avevo visto bene,a quel prezzo si deve pagare lo scotto di poca affidabilità o problemi vari e non di lieve entità.
    Diversi utenti infatti affermano che in molti casi il DI sia completamente inutilizzabile.....

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    La calibrazione di un possessore

    http://www.avsforum.com/avs-vb/attac...9&d=1235518776

    Senza CMS la vedo dura sistemare quel Gamut : da quel che vedo intuisco dei bei incarnati alla Sioux
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Bbhè.. Gli Shots sono molto belli......

    Quindi dal vivo ci si potrebbe attendere dippiù.....

    Cmq... Ribadisco che continuo a pensarla come S.Tommaso

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ieri ho passato tutta la giornata a cercare qualche review di questo Vpr,
    ma fino ad ora non ne ho trovata nessuna,esistono solo preview...
    Comunque già per il fatto che si riesca a trovare un vpr con DarkChip 3 0,65 a men o di 2500 euri e' un'ottima cosa.
    A me non interessano le nuove funzionalità tipo motion flow che sono comunque correzioni hardware, dunque digitali e non naturali , ma se questo vpr avra' un nero decente e un'immagine razor sicuramente sarà mio al piu' presto. Mi spiace solo che il mio vpr ha solo 500 ore di vita, e ho sempre usato la modalità eco per risparmiare la lampada.
    Mi chiedo se ne vale la pena o se e' meglio avere meno ore disponibile ma un'immagine migliore???

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Non ne vale la pena Eriki : meglio mille ore da leone che 2000 da pecora
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    @Marco,basandosi sugli screens l'hd350 pare più a fuoco di un dlp

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    lo so, son solo per ingannare l' attesa.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    A meno di cambi radicali che sinceramente vedo difficili,il vpr in questione anche quando uscirà ufficialmente in Italia necessiterà di parecchi mesi prima che sia in condizioni di operare correttamente ( sempre che il problemone dell'iris sia risolvibile)

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Una review molto interessante e completa su avs
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1126083
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    i gravi problemi di iris ,FI atipico....DI sia completamente inutilizzabile.....
    Quali sono i problemi dell'iris ?? e che cosa intendi per FI e DI

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Diversi utenti infatti affermano che in molti casi il DI sia completamente inutilizzabile.....
    beh meglio


    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    Una review molto interessante e completa su avs
    Peccato per quel rosso così saturo !
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Presumo che FI stia per frame interpolation e DI per dynamic iris.


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •