Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 105
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    seguo il thead di AVS giornalmente soprattutto nella speranza di leggere impressioni sul PureMotion da chi lo ha già in casa: ricordiamoci che è il primo dlp a far uso di interpolazione.

    PS: se l' ANSI di 680:1 è reale, lo credo bene che sembra molto tridimensionale !
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    ventilazione

    sul manuale non ho trovato traccia del sistema di ventilazione.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Sembrerebbe essere una macchina molto interessante...
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Vallo a spiegare a quelli di AFdigitale... Guarda un po' come l'hanno laconicamente "bollata" nell'ambito del loro report sul CES!

    Ma insomma... il primo VPR full-HD con matrice DLP 0,65" (che apre nuovi orizzonti per la versatilità delle ottiche), il primo VPR DLP con interpolazione di frame, il primo VPR DLP (o quasi) con tecnologia VIDI Philips, il primo VPR DLP full-HD accessibile con escursioni zoom e shift "decenti", e mi voglio fermare qua... ma insomma!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    E' anni che non credo più nelle verità assolute o nelle bibbie di settore;che problema c'è???

    Basta non leggerla...

    Credo sia palese e lampante agli occhi di tutti,che questo VPR porti delle novità e imho anche importanti nel settore DLP e questo senza leggere riviste.
    Speriamo che sotto l'aspetto visivo,i dati tecnici siano,siano altrettanto interessanti.
    Ultima modifica di Ivanzeta; 13-02-2009 alle 11:32
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    concordo in pieno,prova empirica sempre.Troppe tentazioni economiche per credere ciecamente alle recensioni...
    Questo proiettore mi lascia perplesso unicamente su un aspetto:il prezzo,è un concentrato di tecnologia ed innovazione ed ha un prezzo sotto i 4.000 euro....se mantiene ciò che promette....gli altri sono ladri?

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Ho appena ricevuto un offerta da un installatore per l'HD82,garanzia Ita a 2850€
    Ultima modifica di Ivanzeta; 13-02-2009 alle 16:12
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    miracolo italiano ?

    non se ne sa quasi nulla,pochi lo hanno toccato e già lo offrono

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Offerta nel senso che è il miglior prezzo che mi può fare questa persona.
    E cmq il mercato di prodotti di nicchia di HT è letteralmente fermo,quindi non ci stupiamo di offerte ecc.
    Parlavo con un responsabile di un noto importatore,forse il più grande in Ita,e mi diceva che il mercato HT top,quindi non il lettorino divx o il sistema compatto della Samsung o il TV LCD da grande magazzino,è fermo,si parla di un 40/50% in meno del solito periodo dell'anno scorso.
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    E' una fregatura perchè oggi offerte buone su proiettori interessanti come
    questi optoma, domani optoma si da all'ippica...

    Spero che si faccia una prova pubblica quando arriva

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ho letto qualche post su AVSforum.......

    Premetto che il mio inglese è stentato e che potrei anche aver capito fischi per fiaschi

    Quindi: il chip usato su codesto proiettore , è il Pixelwork PW9800 che (a quanto ho capito) pur potendo lavorare a 120 Hz , ha un output fisso a 60 Hz.

    Per cui avendo in ingresso un segnale (da Blu-Ray) a 24fps e inserendo il Frame Interpolation , si creano 4 nuovi fotogrammi fra 2 originali adiacenti ma dovendo riportare tutto a 60Hz , saranno realmente visualizzati a schermo 12 fotogrammi originali e 48 nuovi fotogrammi interpolati.........

    Da qui deriva la mia piccola grande delusione........

    Perchè non fare lavorare il DMD ad un Frame rate maggiore??? Con tutti i frame originali???

    Se ho interpretato male ciò che ho letto , correggetemi.

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ciao,
    il Vpr si trova già in vendita online
    sui siti Francesi a 2499 euro
    niente male come prezzo!!
    aspetto con ansia qualche recensione decente.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Il prezzo di listino è 2999€,quindi col passare del tempo,lo street price cala giorno x giorno.Il problema per ora,sta nei suoi bug/difetti magari di gioventù,però prenderlo oggi anche 2500€ con difetti che sicuramente verranno risolti,si rischia di avere una macchina ok quando il vpr si troverà a 2000€.
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    In effetti sarebbe un po' avventato acquistarlo ora che e' appena uscito, e' per quello che aspetto una recensione decente, per vedere se ci sono difetti. ( che poi non capisco se si potranno eventualmente risolvere aggiornando il firmware) ( a dire la verità non sò se si puo' aggiornare il firmware dei vpr, magari lo puo' fare l'assistenza)
    Comunque dubito che il prezzo scenda a 2000 euro anche perche' in Inghilterra costa 3000 Pound .
    Certo che con 500 euro in piu' si compra il Jvc Hd350

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Riguardo il mio post precedente:

    Ribadisco la mia delusione (anche se sarebbe sempre meglio guardarlo prima coi propri occhi) per il refresh fisso a 60Hz e dei pochi frame originali visualizzati

    Io sono da sempre un "fan" dei DLP ma non si riesce a scorgere ancora una vera riscossa per cui molto probabilmente mi indirizzerò verso il TW5000 che seppur non privo di difetti (parlo del FI) , riesce a restituire delle immagini fantastiche; nel frattempo però spero che in "Texas Instruments" capiscano di mollare più dollari al cetro ricerca e sviluppo.

    Vedremo............


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •