|
|
Risultati da 1 a 15 di 105
Discussione: Nuovi Proiettori Optoma
-
14-01-2009, 18:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Nuovi Proiettori Optoma
Optoma ha presentato al CES due nuovi videoproiettori full HD:
HD8200 e HD808.
L'HD8200 dovrebbe posizionarsi al top dei proiettori home cinema optoma, mentre l'HD808 sarà accessibile ai più.
Il primo è equipaggiato con DLP DarkChip3, tecnologia PureShift e PureMotion, mentre il secondo dovrebbe accontentarsi di un DC2
Saranno i primi videoproiettori DLP ad utilizzare il chip Pixelworks PW9800 con tecnologia DNX MotionEngine che, secondo la casa, dovrebbe ridurre il telecine judder ed in generale gli artefatti dovuti al movimento.
Il modello di punta dovrebbe anche avvalersi di un menù di calibrazione più completo e di facile utilizzo, certificabile ISF.
L'8200 è dato per 1300 ansi lumens e 20000:1 di contrasto (DynamicBlack), mentre l'808 si ferma a 1200 lumens e 15000:1 di contrasto.
Entrambi saranno dotati di due ingressi hdmi 1.3 e dvi HDCP compliant.
Il listino parla di 4999 dollari per il maggiore e 3499 per il minore dei due.Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
14-01-2009, 19:20 #2
Originariamente scritto da Gioppino
Ultima modifica di fabio2678; 14-01-2009 alle 19:28
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
15-01-2009, 09:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da fabio2678
Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
16-01-2009, 08:05 #4
Questo HD8200 lo seguirò con interesse ... in primo luogo vorrei capire cosa fa questo PureMotion : se è un frame interpolation fatto bene, associato alla velocità dei dlp, siamo a cavallo
Inoltre, come da tradizione Optoma, pare che questo proiettore abbia lumens da vendere: al CES era in mostra su 140" ed era, a detta di chi l' ha visto luminosissimo e quanto di più vicino ci fosse al nuovo 3DLP di Sim2 ( da oltre $ 30.000 )
Vorrei sapere cosa ne pensa il nostro Enrico P.Ultima modifica di Marco75; 16-01-2009 alle 08:15
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-01-2009, 11:21 #5
Originariamente scritto da Marco75
Dai, Marco, che già lo sai!
Da convinto sostenitore dell'interpolazione di frame -quale senz'altro sono- come potrei non essere impaziente di vedere all'opera il nuovo co-processore PW9800 della Pixelworks (e la sua "DNX MotionEngine technology") espressamente dedicato a tale funzione?!
Per coloro ai quali fosse sfuggito, infatti, Optoma pare stia puntando molto sull'interpolazione del movimento, mediante la tecnologia proprietaria "PureMotion", che dovrebbe combinarsi con le funzionalità e la potenza di elaborazione del chip dedicato Pixelworks. Quest'ultimo, ad oggi, promette di rivelarsi lo state-of-the-art dell'interpolazione.
Altro importante motivo di interesse è poi il debutto del chip DMD full-HD di formato ridotto: questo di per sè non è un bene (metterà maggiormente in crisi la qualità delle ottiche abbinate, ed in particolare il potere risolvente). Ma mi interessa moltissimo conoscerne le prestazioni pratiche perchè, IMHO, apre la strada ad una maggior versatilità delle ottiche abbinabili.
Già oggi sarebbe tecnicamente possibile abbinare ad un DMD da 0,95" uno zoom con escursione 2x o con shift più ampi degli attuali. Il problema è che costa molto...
Dover "coprire" con l'ottica un chip significativamente più piccolo potrebbe portare al debutto di vpr DPL utilizzabili per il C.I.H. "zoom-based" (ossia senza lente anamorfica) in virtù, appunto, dell'escursione zoom finalmente sufficiente
Ultimo motivo di interesse che mi sovviene al momento, è la presumibile completezza delle possibilità di calibrazione, data l'approvazione ISF e la conseguente presenza dei 2 banchi dedicati ("ISF night" ed "ISF day").
Se ci mettiamo poi l'ottima dinamica (che per me non è mai abbastanza) direi che... non vedo l'ora di vederlo dal vero!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
16-01-2009, 11:41 #6
e finalmente anche tiro che corto di serie ( 1,49:1 ) per un dlp full-hd sotto i 5K
Decisamente da tenere d' occhio ...Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-01-2009, 11:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 265
date previste del rilascio?
Cassa centrale B&W HTM61
-
16-01-2009, 12:03 #8
Originariamente scritto da Bagarospo636
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-01-2009, 12:10 #9
Originariamente scritto da Bagarospo636
Optoma mi dà l'impressione di non essere molto propensa a rispettare gli schedulings...
La attendevo al varco per quanto riguarda i DLP a LED (commercializzazione prevista entro fine 2008, secondo l'impegno preso con Texas Instruments), ma l'anno è finito e non mi pare che si sia ancora visto, almeno da parte di Optoma, nemmeno un sample...
Comunque, negli USA si parla di fine gennaio e, su AVS, parecchi stanno già facendo calcoli di tiro e shift per valutarne l'installazione"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
16-01-2009, 12:19 #10
Originariamente scritto da enrico.p
Comunque, negli USA si parla di fine gennaio e, su AVS, parecchi stanno già facendo calcoli di tiro e shift per valutarne l'installazioneVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-01-2009, 12:22 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Quello esposto al Ces forse aveva il Chip Pure Motion montato al contrario
Mi è parso il proiettore più scattoso che ho mai visto.
-
16-01-2009, 12:26 #12
Originariamente scritto da Mario Mollo
Vabé spero di vederlo il più presto possibile o, almeno, al prossimo TAVUltima modifica di Marco75; 16-01-2009 alle 12:54
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-01-2009, 12:50 #13
Originariamente scritto da Mario Mollo
Peggio dell'Epson 5000?
Certo che due paroline in più... no, eh?!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
16-01-2009, 13:17 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Sono andato a vederlo due volte, per avere conferma della non buona impressione che avevo avuto al primo impatto. Purtoppo il secondo contatto ha confermato il primo. Questo non vuol dire nulla se non che al CES non era ben configurato ed alche la clip usata (l'ultimo Indina Jones) non mi è parsa una scelta felice. Manuti vi saprà dire di più visto che era al CES proprio per i VP, quindi ha potuto dedicare alla visione tutto il tempo che voleva e fare anche tutte le domande di rito.
-
16-01-2009, 13:31 #15
Avanti Mario...che tanto la rivista la compriamo ugualmente...per le rifiniture !
p.s. ops..come non dettoVPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800