Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    130

    VideoProiettore per saletta 7x4.5


    salve ragazzi

    sono nuovo in ambito videoproiettori, ma avendo l'idea di farmi una saletta 7x4.5 devo iniziare a pensare a qualche videoproiettore

    innanzitutto mi servirebbe sapere di che grandezza prendere lo schermo
    avrei pensato ad uno schermo fisso 16:9

    e poi dovrei prendere un videoproiettore con una spesa che vada dai 1500 ai 2000 euro

    Cosa mi consigliate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Prima prendi il proiettore, poi lo schermo...
    La dimensione dello schermo dipende: dalla distanza dalla quale lo guarderai, dai tuoi gusti personali, dal proiettore e dalla distanza dello stesso dallo schermo. Direi che ci sono troppe variabili in gioco per partire comprando lo schermo...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    130
    Sicuramente il telo sarà l'ultima cosa, ma diciamo che la distanza di visione potrebbe essere circa 4 metri la prima fila e 5 metri circa la seconda fila.
    Ad una distanza di 4/5 metri a che distanza devo mettere il videoproiettore?
    Purtroppo dovendo far passare fili ecc...devo regolarmi in anticipo

    inoltre tra i vari videoproiettori esistenti quale mi consigliate si una fascia di prezzo compresa tra i 1500 e i 1800 euro?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Da 4 metri di distanza di visione difficilmente eccederai i 2,5 metri di schermo in 16:9 o i 2,8 metri in 21:9
    Per me la predisposizione (uscita cavi dal soffitto) puoi farla a 5 metri dalla parete di proiezione, ma hai già qualche idea sul vpr che vuoi installare?

    Considerando un JVC HD100 con la lente frontale a 4,5 metri dallo schermo avrai lo zoom che coprirà da 188 a 381cm,
    un Epson EMP-TW2000 andrà da 180 a 380 circa...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 10-12-2008 alle 21:07

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    130
    Grazie per gli utili consigli

    quindi la distanza a cui posizionare il videoproiettore dipende anche dal modelo ?

    per zoom che coprirà 188 a 381 cm si intende la base vero?

    purtroppo il JVC HD100 o Epson EMP-TW2000 sono modelli che hanno un costo elevato al momento per le mie tasche

    avevo pensato attualmente a questi tre modelli:

    Sanyo PLV-Z2000 Full HD
    Benq W5000 Full HD
    Epson EMP-TW1000 Full HD

    che mi dite?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    130
    qualcuno sà aiutarmi ?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Se devi ancora costruire la sala tieni in considerazione anche il formato dello schermo 21:9 (2.35.1) sempre più in voga da quella distanza e con una larghezza di 4.50 io mi farei un 3m. di base in 21:9 un bel panasonic
    PT-AE3000 con le memorie di formato e vai di cinema alla grande.
    Dei tre Vpr che dicevi sono tutti buoni forse il benq il migliore ma anche con l'ottica meno versatile,attenzione al raimbow, poi il Sanyo attualmente un buon rapp. Q.P. l'Epson non é fuori Produzione?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ...ha appena detto che non si può permettere un tw2000 e tu gli proponi un Pana AE3000? Mah!

    Per il videoproiettore direi che tra i tre il BenQ5000 sia la macchina con le maggiori potenzialità, ne trovi una prova abbastanza recente su HTprojectors.com mi pare.

    Per tornare alla tua sala: pensandoci su, visto che è grande come la mia, ti consiglierei di arretrare a 4,30metri la prima fila e 5,30 la seconda, più che altro per questioni audio, con uno schermo di 280 di base in 16:9.

    Il proiettore (w5000) con lente frontale a 5,6 metri dallo schermo è in grado si proiettare da 250 a 300 di base circa.

    Dovrebbe uscirne un bel risultato. Certo la parte audio dovrà essere adeguata all'immagine (sia come "dimensione" che come qualità)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    130

    Grazie come sempre per il vostro aiuto ed i vostri sinceri consigli

    Forse riesco a prendere EPSON TW2000 a 2000 euro circa, in questo caso presumo sia meglio EPSON che il BENQ 5000 vero?

    Per lo schermo avevo pensato ad uno dei due modelli:
    Adeo Plano 16:9 a Cornice da 250X141
    Adeo Plano 16:9 a Cornice da 300x169

    Ma questi due modelli sono a 16:9 e quindi non potrei mai fare un formato 21:9 giusto? Ma la differenza dei due formati qual'e' praticamente parlando?

    Per quanto concerne l'audio attualmente vi è un un ONKYO 875 con casse acustiche della Indianala Line HC304 Centrale HC 505 Front HC 504 Back e HC 810 Sub , ma nella saletta forse pensavo di mettere un 7+1, ma quella sarà successivamente

    Scusate le tante domande e i tanti dubbi ma logicamente quando metti mano al portafoglio ci pensi bene prima di fare qualcosa

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •