Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 46 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 684

Discussione: Planar PD8130

  1. #496
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648

    Non fare confusione, se lo trovi l' ottica corta puoi sceglierla senza sovraprezzo ( l' ho appena comprato io ). Saluti Paolo

  2. #497
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Ma il livello del nero di questi Planar è paragonabile a quello dei proiettori di recente produzione?
    All' incirca con il dinamic black ( iris ) inserito vale l' HD100

  3. #498
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    con il dinamic black ( iris ) inserito vale l' HD100
    E' un'offesa al nostro giocattolo Paolo..

    Il 100 è stato ed è un'ottima macchina, come un pò tutti i D-Ila...ma può sognarsi la stessa dinamica. Come ha detto giustamente Marco, non è più un fattore determinante su queste categorie..ma se può far stare meglio, è cosi' basso da poter distinguere un senegalese da un camerunense..

    Come dice High...è il gusto, il sapore che riesce ad esprimere un'immagine, e se è per questo...io vado ogni volta sazio a letto dopo averlo spento.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #499
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Guarda non era mia intenzione sminuire il ns giocattolo, ma anzi pensavo di fargli un complimento in quanto non ho detto che il ns vpr vale l' HD100, ma ho detto che il livello del nero del ns vpr vale l' HD100, e questo lo dico perchè ho un amico ( KTM 15 ) che possiede la versione Pioneer per cui l' ho visto abbastanza spesso e poichè insieme abbiamo visto il Planar di Superslide1965 abbiamo convenuto che più o meno per quanto riguarda il livello del nero siamo lì, confronto occhiometrico in quanto non li abbiamo visti in contemporanea ma anzi il Planar proiettava su schermo bianco con guadagno ( schermo per me sbagliato, ma poichè stasera riuscirò finalmente a montare il mio con schermo grigio mi farò un' idea ancora più precisa ) mentre il Pioneer di ***** proietta su schermo grigio ( che lo aiuterà sicuramente nelle basse luci anche se forse lo penalizza un pò sulle alte, visto che il suo vpr non è un campione di luminosità ). Questo per me è un complimento, in quanto finora bisogna riconoscere che i d-ila sono il riferimento del nero, e un dlp che li uguaglia è una cosa che io ( da sempre innamorato del dlp ) non pensavo nemmeno fosse possibile, a me sarebbe bastato avvicinarmi.
    il confronto diretto con i nuovi modelli JVC non l' ho fatto, posso basarmi solo sui ricordi ( shoot out di Bologna di novembre ) e a ricordo siamo lì anche in questo caso ( siamo lì vuole dire che siamo su livelli similari, può darsi che con sonde e quant' altro si possa anche attribuire valori diversi ma ad occhio....siamo lì! ). Questo per chiudere il capitolo del nero, perchè se passiamo alle medie ed alte luci......ciao, entriamo in una dimensione ultraterrena, dettaglio e contrasto disumani, ogni più piccolo particolare è reso in maniera disarmante, il miglior vpr da me mai visto.
    saluti Paolo

  5. #500
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    ... ( shoot out di Bologna di novembre ) e a ricordo siamo lì anche in questo caso ( siamo lì vuole dire che siamo su livelli similari, può darsi che con sonde e quant' altro si possa anche attribuire valori diversi ma ad occhio....siamo lì! ). Questo per chiudere il capitolo del nero, perchè se passiamo alle medie ed alte luci......, ogni più piccolo particolare è reso in maniera disarmante, ...
    Concordo in pieno. La mia esperienza risale allo shootout di Media-click nella primavera del 2009 (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133504) e anch'io ho avuto la sensazione che, al di là delle misure di laboratorio, in ambiente naturale domestico non-batcave, le differenze di nero sono trascurabili, mentre sono tutte a favore di Planar la nitidezza e la definizione dei minimi dettagli. Vera goduria, per chi gli piace!
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  6. #501
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Ecco.Forse il VPR ideale: Planar 8150 con LED RGB a € 6000. Mi sa che chiedo troppo...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  7. #502
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to
    al di là delle misure di laboratorio, in ambiente naturale domestico non-batcave, le differenze di nero sono trascurabili
    anche in bat-cave

    mentre sono tutte a favore di Planar la nitidezza e la definizione dei minimi dettagli. Vera goduria, per chi gli piace!
    a chi non piace può risparmiare sui film prendendo i dvd anziché i bluray
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #503
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    > OT: Oppure perchè no? InFocus IN83 con led rgb. Baratterei l' assenza di shift tipica di questo vpr con la nuova tecnologia di illuminazione sul DarkChip4, sempre a circa € 6000, più o meno ...fine OT< (grazie, mods!)
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  9. #504
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da gioconda
    Salve a tutti. ho un problema con il mio 8130. non so che tasto ho spinto, ma da qualche tempo, come accendo il proiettore, o come cambio fonte, l'immagine si divide in 2, una più chiara dell'altra. disattivando il pip la divisione scompare. come posso fare per evitare che di default mi si attivi questa divisione? ho anche provato a disattivarlo, salvando le impostazioni, ma non cambia nulla.
    nessuno mi può aiutare?

  10. #505
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    254
    Credevo avessi letto il topic..era successo a me....così come ad una altro possessore...risolvi il problema con l'aggiornamento....almeno.......io ho risolto così
    TV-Pioneer 434 HDE/ VPR-Planar PD8130/ Schermo-Screenline 213 GCT/ Pre-Xindak XA3200 MNK II/ Finali-Xindak XA 8800 Mnu/ Diffusori Anteriori-Audes Blues/ Ampli diff.Posteriori-Vincent 226 MKII/ Diffusori Posteriori-Audes 115/ Lettore BD-Pioneer LX 71/ Lettore cd-Vincent cds6/ Console-PS3/ Decoder Sat-My Sky HD Samsung/ Decoder DDT HD-i-CAN3810T/ Switcher 4x2-Octava HDS A71/
    Smartphone-HTC HD2
    STEFANO........NAPOLI

  11. #506
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648

    Lens shift

    Ho un problema di installazione che non avevo calcolato: ho montato il vpr a soffitto ( quindi ovviamente rovesciato ) con una staffa corta ( circa 15 cm ) ma non riesco a far scendere l' immagine con il lens shift se non di pochissimo, mentre al contrario se uso il lens shift dall' altra parte quasi proietto sul soffitto, ma a che serve un sistema così? io dai manuali avevo capito che il vpr aveva solo il controllo verticale ma parlava di cifre dal 50 al 120% della metà dell' altezza dello schermo e insomma se devo dire che avevo capito esattamente proprio no ( perlomeno pensavo che considerassero lo spostamento nella direzione giusta! ), ma insomma un lens shift che scende al massimo di 10 cm mi sembra una presa per il c..o
    Ricapitolando: centro della lente a 24 cm dal soffitto, al massimo riesco a fare scendere l' immagine a 34 cm dal soffitto ma è poco, se voglio andare oltre devo inclinare il vpr e da quello che ho visto non esiste il controllo di correzione del trapezio. Ma sbaglio qualcosa o è proprio così? per motivi estetici non vorrei comprare una staffa più lunga, certo se sono obbligato lo farò. Grazie a chi mi risponderà

  12. #507
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    anche se avesse avuto la regolazione del trapezio non ti sarebbe convenuto agire su quella, devi sostituire la staffa o usare una mensola per sostenerlo.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #508
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Ma tra tutti i possessori del planar non c' è nessuno che l' ha montato a soffitto? la mia speranza è che qualcuno di questi mi dica che sono un cogl..ne perchè dovevo fare o spingere o impostare chissà cosa.....coraggio fatevi vivi

  14. #509
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    non vorrei comprare una staffa più lunga, certo se sono obbligato lo farò.
    Mi sà che sei obbligato, ho dovuto fare la stessa cosa con una staffa da 45cm..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  15. #510
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    ma insomma un lens shift che scende al massimo di 10 cm mi sembra una presa per il c..o
    Dal manuale del tuo Planar: "Vertical Lens Shift: The PD8130/PD8150 provides up to 25% of upward vertical lens shift and up to 60% of downward vertical lens shift" (la frase si riferisce evidentemente all'installazione a soffitto).

    Innanzitutto si tratta di molto più di "dieci centimetri", perchè devi misurare a partire dall'asse dell'ottica fino al centro dell'immagine proiettata e non fino al suo margine superiore!

    E poi c'è da dire che un 60% di shift verso l'alto (che diventa "verso il basso" nel tuo caso) non è AFFATTO poco! Si tende a dimenticare che il Planar, come molti suoi simili, usa delle "matricione" di superficie più che doppia (quasi 250 mm2), rispetto a quelle di -ad esempio- JVC.

    Ciò implica che realizzare un'ottica con escursione zoom maggiore oppure -appunto- con un cerchio di copertura adeguato ad uno shift molto più ampio, farebbe salire eccessivamente il costo finale della macchina che invece, per quello che offre, è piuttosto aggressivo.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)


Pagina 34 di 46 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •