Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 46 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 684

Discussione: Planar PD8130

  1. #436
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Per la prima domanda ti deve rispondere un possessore, ma per la seconda ti posso dire che il muro grezzo và bene per qualche prova, giusto per trovare la misura ideale dello schermo. La resa su schermo bordato nero invece è molto superiore.

    Stefano

  2. #437
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    74
    Mammabella scusa se te lo chiedo hai fatto delle prove in merito?
    Io come schermo pensavo di prendere adeo a cornice fissa plano, per la misura sto facendo delle prove in quanto ho l'oppurtunità di spostare il vpr passando da un 2,14 a un2,40 e più.Stò cercando di capire se vi sono delle perdite, parlo di qualità visiva, ingrandendo o riducendo l'immagine, non usando lens shift e non cambiando lo zoom...Penso che non ve ne siano almeno evidenti, sarei interessato ad altri pareri...

  3. #438
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Ti dico che proiettare su un muro con il planar è una specie di blasfemo!
    Comprati subito un bel telo a cornice avrai un bel salto di qualità

    Per la base falla più grande possibile è più coinvolgente e non perderai + di tanto, soprattutto con l'ottima ottica che monta questo proiettore.


    Faccio una domanda io ora a Melvin o chi mi può aiutare! Come faccio a forzare i 1080p @ 48hz?
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  4. #439
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Basta entrare nel menu, se ricordo bene il secondo a destra e scegliere 48Hz tra le 4 opzioni disponibili ( auto, 48 appunto , 50 e 60)
    Ad ogni modo, dopo prova empirica il vpr aggancia automaticamente qualsiasi frequenza ( tra quelle citate) gli invii senza forzare alcunchè.
    Hai fatto l'aggiornamento firmware?

    Io penso di essere l'unico ad avere l'ottica a tiro corto che è ovviamente quella più 'rischiosa' perchè tecnicamente più difficile da realizzare rispetto a quella standard.

    Ho ovviamente provato tutte le soluzioni: attualmente proietto con base 2.5m da 4m distanza secca lente/telo.
    Potrei arrivare a 2.67 alla massima escursione dello zoom, ho provato, non ho rilevato alcuna differenza evidente per dettaglio o uniformità del fuoco con segnali di test.
    Dato che sono estremamente pignolo ho notato che al massimo zoom una lieve morbidezza agli angoli estremi dell'immagine era rilevabile, avvicinandosi ad una trentina di cm dallo schermo; questo ha confermato la mia convinzione che usare tutto lo zoom non sia mai una buona scelta.
    Attualmente tengo lo zoom al 70% ed ho una uniformità eccellente.

    Se devi prendere uno schermo e la cosa ti incuriosisce prova un telo grigio...il nostro vpr ha una notevole luminosità e potresti avere un beneficio notevole nell'ulteriore abbassamento del nero e nella percezione del dettaglio nelle zone scure.

    Ciao

  5. #440
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Ho ovviamente provato tutte le soluzioni: attualmente proietto con base 2.5m da 4m distanza secca lente/telo.
    Potrei arrivare a 2.67 alla massima escursione dello zoom, ho provato, non ho rilevato alcuna differenza evidente per dettaglio o uniformità del fuoco con segnali di test.
    Dato che sono estremamente pignolo ho notato che al massimo zoom una lieve morbidezza agli angoli estremi dell'immagine era rilevabile, avvicinandosi ad una trentina di cm dallo schermo; questo ha confermato la mia convinzione che usare tutto lo zoom non sia mai una buona scelta.
    Attualmente tengo lo zoom al 70% ed ho una uniformità eccellente.



    Ciao
    Visto che sei possessore di questo bellissimo vpr, ne approfitto per farti una domanda, dal momento che è uno dei proiettori che sto prendendo in considerazione (gli altri sono il Sony 80, ed il Jvc dla750),
    Con la lente montata a poco più di 5 metri (5/5,05) riesco a riempire il mio schermo da 270 di base? attualmente sto ancora utilizzando un infocus 7205 e con la lente a 5.09 riesco ad ottenere un'immagine max di 244 ( ovviamente lo schermo che avevo fino a qualche settimana fa era 244, ma in "ottica" di miglioramento del vpr, ho deciso di "incrementarne" le dimensioni )
    [I]lettori blu-ray Oppo 105 Eu , Proiettore infocus 8602, Schermo Othello Amleto 16/9 base 270 cornice in velluto, Preamplificatore Krell HTS 7.1 , diffusori frontali: Monitor attivi Klein + Hummell O410, centrale: Monitor attivo Neumann K+h 310A , posteriori: Monitor attivi Neuman K+H 120A,

  6. #441
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Come ho scritto, io ho l'ottica a tiro corto ed arrivo a 3 cm dal 2.70m di base da 4 m per cui ritengo che a 5 tu sia in una botte di ferro.

    nel caso tu abbia l'ottica a tiro lungo, secondo:

    http://www.projectorcentral.com/Plan...ulator-pro.htm,

    da 5,05m, utilizzando la metà dell'escursione dello zoom possibile ( condizione perfetta ) riempi 2,77m.
    Utilizzando tutto lo zoom puoi arrivare a 3.13m

    Le dimensioni dello schermo non sono quindi un problema....ti consiglio un gain 1.2 per il telo.

    P.s. dovesse servire....la lunghezza effettiva dell'8130 è riducibile di un buon 15-20 cm rimuovendo la copertura posteriore del vpr, ( ha solo la funzione estetica di coprire i cavi nel caso il vpr sia posizionato eventualmente su un tavolino - come possono fare queli 'maledetti' americani che hanno dei box quadrupli al posto delle sale - in posizione centrale/di passaggio) centimetri che puoi quindi aggiungere alla distanza di proiezione, potendo gestire ancora meglio l'installazione
    Ultima modifica di MelvinUdall; 21-01-2010 alle 11:19

  7. #442
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Come ho scritto, io ho l'ottica a tiro corto ed arrivo a 3 cm dal 2.70m di base da 4 m per cui ritengo che a 5 tu sia in una botte di ferro.


    Le dimensioni dello schermo non sono quindi un problema....ti consiglio un gain 1.2 per il telo.
    Grazie della velocissima risposta. Il mio rivenditore ha detto che attualmente sia l' 8130 che il 8150 ..sono "in offerta"... e vengono fornite di serie 2 ottiche, la standard (montata) ...che penso sia quella che tu definisci a tiro lungo, e quella a tiro corto. Quindi penso che già con l'ottica montata "standard" dovrei stare a posto ...

    Ora non mi rimane che "la difficile scelta" tra i 3 che ho menzionato
    Lo schermo è un cornice fissa Othello, con guadagno 1.2 e cornice in velluto.
    [I]lettori blu-ray Oppo 105 Eu , Proiettore infocus 8602, Schermo Othello Amleto 16/9 base 270 cornice in velluto, Preamplificatore Krell HTS 7.1 , diffusori frontali: Monitor attivi Klein + Hummell O410, centrale: Monitor attivo Neumann K+h 310A , posteriori: Monitor attivi Neuman K+H 120A,

  8. #443
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Scusate la domanda da niubbissimo, ma cosa intendete con "guadagno di 1.2" del telo?

  9. #444
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    36
    Ciao MelvinUdall,
    secondo te potrei riempire un telo da 244 cm di base alla distanza di 3,30 metri con l'ottica a tiro corto ? Sto per fare l'acquisto ma vorrei essere sicuro....
    Attualmente con un infocus 4805 non ci riesco e il risultato è tragico.
    Grazie

  10. #445
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    @ Daniel24

    Per farla veramente semplice è la quantità di luce riflessa dal telo stesso.

    Più è alto il valore e più luminosa sarà l'immagine.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #446
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

  12. #447
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    ....e più alto sarà il nero, per cui è uno di quei fattori spesso sottovalutati ma fondamentali per ottimizzare la performance del proprio vpr.

    In soldoni, un gain 1.2 determinerà una perdita ( non secca ma in linea di massima ) del 20% nel nero ed un aumento di luminosità riflessa del 20%

    Sono scelte da fare in base ai lumen del vpr, alla diagonale del telo desiderato, alla distanza lente/telo, tenendo sempre conto che tutto questo può essere vanificato/modificato da condizioni ambientali non idonee.

    L'unica curiosità che mi rimane infatti è valutare come renderebbe il mio vpr su un telo grigio....

  13. #448
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ah, stica...quindi anche il telo non é detto che vada bene per qualsiasi vpr (a parte la dimensione)...pensavo invece che fosse l'unica cosa che valeva la pena prendere da subito definitiva, tanto poi al limite si cambia il vpr

  14. #449
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Si prende prima sempre il vpr, si proietta sul muro e ci si rende conto innanzi tutto che dimensione è opportuno scegliere/si può ottenere ed in base al vpr si sceglie il telo.

    Ma prima di ogni cosa, se l'obbiettivo è ottimizzare qualsiasi vpr ed avere davvero una fruizione del girato tale da non essere nemmeno accostabile a quella dei migliori tv allora è bene accertarsi di poter mascherare almeno 2m sulle pareti laterali soffitto e pavimento, essendo la mascheratura totale ovviamente l'ideale.


    In caso contrario non ci si avvicinerà minimamente all'obbiettivo di cui sopra.

    In questo senso, più che per il prezzo delle macchine o altre questioni, si può a ragione affermare che la videoproiezione non è per tutti.

  15. #450
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Sono d'accordo, infatto non prendo nemmeno in considezione l'ipotesi finché non avrò (se mai avrò) una stanza da dedicare a questa sanguinosa (economicamente) passione


Pagina 30 di 46 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •