|
|
Risultati da 61 a 75 di 129
Discussione: Infocus X10 Full HD
-
12-09-2009, 06:44 #61
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 38
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un vpr e questo infocus mi sta interessando, soprattutto per il discorso del prezzo a meno di 1000 euro...
volevo una informazione dai possessori: come si comporta con scene in movimento? è fluido o perde molto dettaglio?
la cosa mi interessa molto perchè l'uso che ne farei è per il 50% di videogiochi... grazie a tutti
-
12-09-2009, 09:08 #62
Originariamente scritto da Uroboro
La distanza dallo schermo e lo spazio libero a terra o soffitto allineati all'asse centrale dello schermo...
Originariamente scritto da Uroboro
Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...
-
12-09-2009, 19:20 #63
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 38
sicuramente un vg su dimensioni di questo tipo fa sempre effetto, vorrei pero' sapere come si comporta questa macchina coi panning, se soffre piu della media, diciamo, di sbavature e scie e se perde molto dettaglio nei movimenti.
per il discorso delle misure, ho verificato, avrei il problema di dover usare una staffa di 60 cm, molto antiestetica, ma se il proiettore vale posso sopportarlo...
-
13-09-2009, 19:03 #64
Non ho un termine di paragone con altri proiettori (escluso il vecchio X1) e anche la mia esperienza potrebbe essere falsata da condizioni differenti.
Fosse un comparativa PS3 - X10 avresti un termine di paragone un po piu' certo (non ho piu' la ps3...)
Nel mio caso il panning in alcune occasioni è evidente, direi che soffre quanto il mio LCD da 40', piu' è grande piu' si nota, questo è ovvio; che poi dipenda dal VPR o dal PC questo non l'ho verificato, sto usando un Q6600@3Ghz + Radeon 4870 (che vuol dire tutto e niente visto le possibili infinitive varianti di software etc.). Per quanto riguarda "perdite" non mi è chiaro cosa intendi... l'unica cosa che perderai sono i riferimenti con la realtà ed un po di mal di testa dopo mezz'ora di gioco!Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...
-
14-09-2009, 07:37 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Hey, ma non si sta parlando di un DLP?
Come fa ad avere scie? Non ci sono i cristalli, non dovrebbe soffrire ne di scie ne di panning (salvo i 24hz dei bluray)VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
14-09-2009, 09:12 #66
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da ale123
vuoi dire che i proiettori DLP sono molto veloci in termini di "tempi di risposta dei pixel?" e quindi nei panning l'immagine rimane nitida quanto lo permette il segnale in ingresso, senza sbavare tutti i dettagli,come succede ad esempio in modo molto evidente, per capirci, sui vecchi lcd sia monitor che proiettori?
questo vantaggio della tecnologia DLP nella gestione delle immagini in movimento mi è nuova ma mi sembra davvero importante! soprattutto se una persona deve valutare l'acquisto per l'uso con videogiochi....
qualcunaltro puo' confermare questa cosa?
-
14-09-2009, 10:05 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Be, ma i DLP non hanno cristalli liquidi dentro, per cui come fanno ad avere un tempo di risposta.
E' come il tempo di risposta dei CRT.... Non avendo cristalli è pressochè nullo.VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
15-09-2009, 17:40 #68
Originariamente scritto da ale123
Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...
-
15-09-2009, 18:10 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Nemmeno io sono un esperto. però credo si stia parlando di due cose diverse.
Io parlavo di motion blur, ovvero il tempo di transizione per i cristalli LCD a cambiare 'stato' e quindi colore, la ruota dei DLP, invece, se lente al massimo potrà far vedere le immagini a scatti, credo.
Ma non sono un esperto, per cui mi piacerebbe sapere la risposta da chi è più capace di me..VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
15-09-2009, 20:21 #70
Originariamente scritto da ale123
Perchè io avverta una sensazione di panning questo non lo so... il sospetto è anche che il videogioco stesso lo simuli per scaricare la gpu da calcoli eccessivi durante movimenti rapidi.
Attendiamo lumi da qualche frequentatore del forum piu edotto...Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...
-
25-09-2009, 14:13 #71
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 13
Distanza di visione 3.75 metri, altezza sofffitto 3 metri.
Basta per proiettare su uno schermo i base 200cm?
Sarei molto interessato a questo vpr.
Grazie per le info
-
25-09-2009, 14:32 #72
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 3
distanza di visione
Se non erro sul sito di INFOCUS esiste un calcolatore di distanza,altrimenti puoi provare su projectorcentral.com.
Fammi sapere se hai trovato la soluzione
Ciao....e buona visione a tutti.
-
25-09-2009, 22:20 #73
Originariamente scritto da Depoes81
Occhio a considerare la distanza di visione dalla lente e non dal muro...
(sono circa -50cm). Se correttamente calcolato ci arrivi al pelo con lo zoom a palla (non è l'ideale).Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...
-
25-09-2009, 23:24 #74
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 13
Ok. Comunque la istanza fra le due mura è 415.
Comunque grazie per l'avviso.
-
10-10-2009, 21:42 #75
Però....da tenere sempre più in considerazione secondo me.Il prezzo si abbassa,ed è a 1000 euro ormai.Sarà dura per l'Optoma HD20,il Vivitek,Benq e Mitsubishi...
Da AVF:
discussione e screenshot x10:
http://www.avforums.com/forums/proje...blems-etc.html
discussione e screenshot x10/IN80:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1088076