Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 129

Discussione: Infocus X10 Full HD

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    dicono che si comporta abbastanza bene! L'unico vero difetto di questo vpr è IL NERO......davvero mediocre ( addirittura inferiore di altri vpr LCD tipo Sanyo z2000 o Panny pt-ae2000)! Per il resto si comporta a dovere! N.b: il vpr è completamente dipendente dal telecomando , dato che è sprovvisto dei tasti sul case! Cmq credo che se uno vuole spendere poco per avere un full hd dlp entry level,.............beh la scelta non è che sia troppo varia: Infocus x10 o Optoma hd80/hd800x.

    Ne varrà la pena?? E chi lo sa, se nessuno se lo compra!?

    Ehi, perchè mi guardate in quel modo ,.........non vorrete mica che compri anche questo vpr per farvi una review ( un po' come accaduto con il fratellino X9!)?............no no eh!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    Ne varrà la pena?? E chi lo sa, se nessuno se lo compra!?
    Forse lo compro io (appena avró allestito la saletta)

    ...ma non aspettatevi grandi recansioni,dato che sará il mio primo vpr

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    l'X-10 non l'ho ancora visto e neanche l'In80 ma conosco molto bene In 81, In 82 ed In 83.

    Considerando la differenza di prezzo esistente fra X-10 ed In 80, veramente minima, opterei per il secondo. (Si consideri che si trova l'In 81 a 2.500€ mentre il prezzo di listino dell'X-10 sarebbe 1.799€ e fra queste due cifre c'e' il prezzo dell'In 80)

    Possiedo l'In 83 e sono soddisfatto anche dei segnali SD, ma sto considerando di affiancargli in videoprocessore EDGE della DVDO.

    Costa un quarto del vp50-pro, ha delle prestazioni limitate ma costa di listino799€

    Premesso che ha 6 ingressi HDMI 1.3 e due uscite HDMI 1.3 e' sicuramente un processore video molto piu' efficace di quelli che si trovano negli amplificatori, anche a parita' di chip, per il S.W. dedicato ed uno splitter a 4 ingressi HDMI ed 1 uscita costa 250€.......

    Quindi con 2.500-3.000€ si hanno delle immagini che erano solo inimmaginabili un anno fa.





    P.S. Si attende la prova dell'EDGE per confermarne (o meno) la bonta'.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    l
    Considerando la differenza di prezzo esistente fra X-10 ed In 80, veramente minima, opterei per il secondo.
    Non sapevo neanche che ci fosse : ma quanti modelli butta fuori l'infocus ??

    Bé se il prezzo a cui si trova é di poco superiore posso anche prenderlo in considerazine

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    Non sapevo neanche che ci fosse : ma quanti modelli butta fuori l'infocus ?
    Qui meriti una tiratina d'orecchi perche' non leggi le news che tutto il Management del nostro AVMagazine si fa in quattro per propiziarci.

    Comunque a beneficio tuo e di altri : la gamma inFocus dei VPR HT fullHD, tutti con il medesimo 'case' va dal piu' economico X-10 all'In 83, ad oggi.

    Le differenze te le leggi nelle nostre news o sul sito in questione.

    Per facilitarti ti elenco l'ordine cronologico della presentazione dei vari modelli :

    In 81 In 82 in contemporanea
    In 83
    X-10
    In 80

    bye

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Le informazioni di questi ultimi posts sono tutte molto interessanti ma vi prego di concentrarvi sul proiettore in oggetto in questa discussione.

    Se necessario si potrebbe aprire un'altra discussione sulle differenze tra i vari vpr o comunque utilizzare i 3d degli altri proiettori per info su questi ultimi.

    Grazie a tutti per la collaborazione.
    Ultima modifica di nemo30; 25-09-2008 alle 08:38
    Sono tornato bambino.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173

    preso per un regalo di nozze..

    Preso per un regalo di nozze a 1499€. E' arrivato dopo un paio di giorni ed ho avuto occasione di visionarlo prima di ..consegnarlo al futuro sposo .

    Premetto che non ho avuto modo di vedere altri prj full HD se non durante qualche fiera.

    Che dire. E' veramente un bel vedere. I colori sono ottimi, con una immagine molto brillante e naturale. Io sono possessore di un vecchio Infocus X1 e la differenza e' tanta, non solo in termini di definizione e compattezza di immagine.

    Cacciato dalla scatola occorre solo da regolare luminosità, contrasto e chiudere l'iris.! Per regolare il colore di solito faccio un confronto ad "occhio" con un TV Sony triniton. Qui i colori erano "out of box" identici a quelli cacciati dal TV. L'immagine pero' brulica un po'! c'e' abbastanza rumore video.
    Come mi aspettavo il Nero e' mediocre, ma visto faccia a faccia con il TV i particolari e le sfumature delle ombre nelle scene buie ci sono tutti. Dico veramente tutti.

    Un po' di luce "sbrodola" fuori dal percorso classico, facendo in tenuissimo arco di cerchio (di qualche decimetro) a circa un metro a sinistra dello schermo. Lo noto solo nella schermata iniziale NERA. Durante la visione dei film non ci faccio piu' caso.

    Il rumore della ventola si sente, anche se di molto inferiore all'X1.

    Dopo un po' smanettando nei menu, trovo il "riduttore di Rumore", che attivato (a meta' scala) mi corregge anche il difetto del rumore video. Francamente e' da tempo che non seguo la tecnologia sui PRj, e non so che difetto introduce tale filtro! Se un filtro danno la possibilita' di metterlo e toglierlo, ci sara' qualche side effect, penso. Ho cercato di trovarlo, ma niente!
    Solo con Film SD molto compressi noto che il filtro, a fondo scala, introduce un evidentissimo effetto di "digitalizzazione".

    Ha anche un ottimo deinterlacciatore (esco in 576i su component) e non noto tremolii durante in panning o i classici difetti del deinterlaccio!

    Ho provato anche l' HD con una PS3 (prestata per qualche ora da un amico) in hdmi a 1080p, con la quale faccio anche qualche confronto tra BD e DVD (identici): lo spettacolo e' entusiasmante. Stranamente noto un po' di incertezza sui panning (qualche tremolio di troppo). Forse e' qualche problema di settaggio della PS3, che non ho avuto tempo di sperimentare.

    Il reimbow: personalmente non mi da' fastidio (ho l'X1 ) anche se so "cercarlo" o riconoscerlo: mai visto durante la visione di contenuti, ma al solito il consiglio e' di verificare personalmente quanto il difetto dia fastidio.


    Ciao
    (DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    166
    Ciao, l'ho preso anch'io... stesse tue impressioni, molto buona l'immagine anche con shy hd, ti volevo chiedere di quanto l'hai chiuso l'iris ? solo per motivi di immagine o altri ?

    Grazie

    Ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da povox
    .. ti volevo chiedere di quanto l'hai chiuso l'iris ? solo per motivi di immagine o altri ?
    Sicuramente per migliorare l'immagine. Un buon compromesso l'avevo a circa 50/60, con discreta brillantezza e una buona visione dei particolari nelle ombre e nei bianchi! Anche il contrasto era abbastanza abbassato (ma non ricordo perche' non ce l'ho piu'). Ma credo che il tutto dipenda dal tuo ambiente (distanza del vpr, luminosita' delle pareti...)

    Ciao
    (DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    scusate ma di un proiettore che dichiara 30db in ecomode di rumore siamo sicuri?.
    Lo domando a chi ce l'ha perche' io sento già il mio mitsu 3100 che ne dichiara 25 di db.
    non vorrei proprio che sia troppo rumoroso .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooo

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    mi sembra abbia gia detto in21asa che la ventola sisente : solo nelle scene quasi mute spero

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    l'hanno recensito su digital video di settembre... Beh non sembra male anche se tra i difetti viene menzionato un livello del nero non proprio ottimale e soprattutto la nessità di posizionarlo lontano dallo schermo (immagine di 2,5 m se posizionato a 4,6 metri dallo schermo ); inoltre manca lo shift sia orizzontale che verticale! Cmq nel complesso dicono abbia un favorevolissimo rapporto qualità/prezzo.

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Sembra che il VPR in tema nel nostro 3d, venga del tutto sostituito (almeno nel catalogo dell'importatore italiano : Audiogamma) dal, recentemente introdotto In 80 del quale ha pressocche' le medesime caratteristiche e prezzo. Di sicuro lo stesso chip della Texas Instrument.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    15
    Salve a tutti.
    Io ho l'x10 da settembre e devo dire sono soddisfatttissimo. Sui segnali televisi è molto buono, ottimo anche con DVD si composite.
    Ultimamanet ho avuto problemi di aggancio con l'hdmi, con il samsung bdp 2500 ma anche con l'oppo 980.

    Qualcuno sa dirmi se esistono upgrade del firmware?

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Rotterdam (NL)
    Messaggi
    10

    Secondo voi a 900EUR, usato nel negozio per dimostrazioni, ma con piena garanzia (2 anni proiettore, 500h lampada) vale la pena?
    Mi intimorisce un po' il DC1...
    Non so se cambiare l'HC1100 per questo qui sia proprio un affarone...
    bazyko


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •