Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    35

    CRT e HTPC esisite una soluzione?


    Leggo molti 3d riguardo l'utilizzo di monitor al plasma e LCD da collegare a sorgenti HTPC, ma ci sono buoni risultati anche con i CRT di nuova genreazione? Vedi sony da 32" o Philips 32" che mi sembra abba anche l'HDMI e VGA in.
    Anche se esteticamente un monitor piatto è migliore non ho ancora la convinzione l'immagine possa competere con un CRT 100Hz.
    é tanto difficile implementare il segnale del PC su i monitor CRT?, si ottengono risultati soddisfacienti( o migliori) rispeto a LCD e plasma?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    So che il Philips viene collegato tramite hdmi (*non* ha vga in). Passa nel topic apposito per chiedere delucidazioni, però, perché io non lo uso con PC.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    A mio avviso il problema più grosso dell'utilizzo di un CRT per l'HTPC (e per l'HT in generale) è che non puoi stare abbastanza vicino allo schermo dal momento che i TV a tubo catodico emettono troppe radiazioni, ti rovineresti la vista. Si può stare senza problemi a 150-180cm da un LCD 37" e godersi in pieno l'effetto "cinema", con uno schermo che riempie il campo visivo ed un notevole coinvolgimento nel film, mentre non è pensabile fare una cosa simile con un CRT, devi comunque stare ad una maggiore distanza.

    Questo in linea di massima (come mia personalissima considerazione "filosofica" sull'HT), ma per cose tecniche (risoluzione, qualità dell'immagine, ingressi, etc.) ti dò anch'io il medesimo suggerimento di atchoo, cioè di postare nell'apposito thread (quello del CRT che ti interessa o quello HTPC in generale).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    io ho preso il samsung 419T, adesso per la seconda volta in assistenza, sob! quando gli avevo sistemato la geometria io (molto meglio dei tecnici samsung) andava discretamente. tieni conto che hai il notevole vantaggio di vedere esattamente quello che ingressi, senza scaling di sorta dell'elettronica. se entro con un 640x480, vedo quello, 800x600 idem, cosi' per il 1280x720, 1080i ecc., sempre via DVI.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •