Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Crt del futuro?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    7

    Crt del futuro?


    Sono un felice possessore del Philips 9551.
    Chiedo ai più tecnici frequentatori del sito se sia possibile affiancare più tubi sullo stesso televisore al fine di:
    - utilizzare tubi più piccoli
    - minore profondità
    - minori problemi ai bordi
    - meno problemi di geometria (?)
    Oppure la zona di unione dei 4 (9) tubi sarebbe impossibile da rendere invisibile?
    Spero di non aver chiesto una fregnacciata.

    Ciao e grazie a tutti per la competenza e la passione che dimostrate.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Beh... è il concetto alla base dei televisori SED... una serie di micortubi catodici, molto piccoli, che compongono l'immagine. Qualità prevista pari ai catodici, spessore da flat panel...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da Stek
    Sono un felice possessore del Philips 9551.
    Chiedo ai più tecnici frequentatori del sito se sia possibile affiancare più tubi sullo stesso televisore al fine di:
    - utilizzare tubi più piccoli
    - minore profondità
    - minori problemi ai bordi
    - meno problemi di geometria (?)
    Oppure la zona di unione dei 4 (9) tubi sarebbe impossibile da rendere invisibile?
    Spero di non aver chiesto una fregnacciata.

    Ciao e grazie a tutti per la competenza e la passione che dimostrate.
    Ciao, scusa se mi intrometto......ti trovi bene con il 9551? Ha qualche difetto di geometria o altro come i samsung di pari grandezza?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    7
    @Andhaka
    grazie per l'info, giuro che non lo sapevo. Però se così fosse si avrebbe una matrice di tubi (ottimo per segnali a quella risoluzione), quindi con problemi di riscalatura (tipo matrice lcd)?

    @svarionman

    è uno spettacolo per gli occhi, gli unici difetti che trovo (che non noto più quando smetto di cercarli ma inizio a godermi lo spettacolo) sono nelle trasmissioni da antenna (in dvd pur solo in rgb è incantevole):
    - leggero curvatura a cuscino in 4:3 (visto che vedo quasi esclusivamente in 16:9 antenna o dvd non mi da problemi, l'ho impostato io per avere più precisione geometrica con le immagini "larghe")
    - in modalità zoom 16:9 (tolgo le bande) perde chiaramente in definizione (ci mancherebbe altro), migliora regolando la nitidezza (mai più di 4-5); però eccedendo con questa si rischia di avere un immagine con movimenti simil "lcd", quindi va trovato il giusto equilibrio per questo parametro di volta in volta (questione di 5 secondi)

    attento che c'è già una discussione su questo televisore, capisco che leggersi più di 2000 messaggi non è agevole però rischiamo di andare OT

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206
    Grazie per i chiarimenti....

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    49
    cancellato per errata discussione
    Ultima modifica di ugopaja; 15-05-2007 alle 23:25 Motivo: discussione errata
    VPR: Panasonic PT-AE2000 *** Ampli: Onkio TX-905 *** BlueRay: PS3 *** Console HD: X360 *** Casse stereo: Vandersteen Model2
    Per vedere alcune foto del TV Philips 9551 + xbox360 + pioneer dv-470:
    http://picasaweb.google.com/ugopaja

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908

    Non saprei dirti onestamente come funziano poi di fatto la matrice dei televisori SED... ma immagino ci sarà un trucco per farli riscalare...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •