Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206

    Aiutatemi nella scelta.....(29"-32")


    Dato che ieri sera il glorioso sony trinitron ha deciso, dopo mesi di sofferenza, di non mostrare più le immagini e di far sentire solo l'audio, apro una discussione preventiva perchè mi sa che a breve si dovrà cambiarlo.
    Avevo già tenuto d'occhio questo forum qualche tempo fa e ho già un paio di idee in mente....il televisore deve essere crt anche perchè è usato prevalentemente per la visione dei canali satellitari e qualche dvd/dvx, quindi direi che andrebbe bene anche un modello non hd ready, che ne pensate? Fra quanto tempo sarà sfruttata veramente l'alta definizione?
    Secondo voi è una bestialità prendere ancore in considerazione televisori 4:3? Alla fine i segnali televisivi sono trasmessi in quel formato, quindi non si avranno delle deformazioni con un 16:9?
    Per quanto riguarda i modelli, ho sentito parlare bene del Philips 32PW9551/12 e del simile 32PW8651/12 (non hd-ready), mentre i Samgung sembrano affetti da alcuni problemi di geometria e artefatti......il Philips rimane la scelta migliore o sono usciti altri modelli buoni (JVC, Panasonic...)?
    E' vero che nel Philips in questione è possibile disattivare i 100hz, migliorando la qualità delle immagini ed evitando gli artefatti?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da svarionman
    ... andrebbe bene anche un modello non hd ready, che ne pensate? Fra quanto tempo sarà sfruttata veramente l'alta definizione? Secondo voi è una bestialità prendere ancore in considerazione televisori 4:3? Alla fine i segnali televisivi sono trasmessi in quel formato, quindi non si avranno delle deformazioni con un 16:9?
    Penso che riuscire a trovare ancora un crt di qualità sia una impresa epica. In commercio vedo solo roba scadente.
    In italia non decolla il digitale terrestre figurati se sia il caso di far conto sull'alta definizione...
    prendere un 4:3 non è una bestialità, è una questione di gusti. Io preferisco il 16:9 perchè mi piace vedere i dvd a schermo pieno e lo uso per il sat dove ci sono diversi canali in pal-plus. Nella valutazione tra i due formati va tenuto conto del fatto che un 32" 16:9 riproduce una immagine 4:3 pari a circa 25-26".
    Infine, non c'è nessuna deformazione delle immagini, a meno che uno non sia così idiota da usare la funzione che stira le immagini 4:3 a tutto schermo, funzione che serve esclusivamente per il formato anamorfico.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Penso che riuscire a trovare ancora un crt di qualità sia una impresa epica. In commercio vedo solo roba scadente.
    In italia non decolla il digitale terrestre figurati se sia il caso di far conto sull'alta definizione...
    prendere un 4:3 non è una bestialità, è una questione di gusti. Io preferisco il 16:9 perchè mi piace vedere i dvd a schermo pieno e lo uso per il sat dove ci sono diversi canali in pal-plus. Nella valutazione tra i due formati va tenuto conto del fatto che un 32" 16:9 riproduce una immagine 4:3 pari a circa 25-26".
    Infine, non c'è nessuna deformazione delle immagini, a meno che uno non sia così idiota da usare la funzione che stira le immagini 4:3 a tutto schermo, funzione che serve esclusivamente per il formato anamorfico.
    ciao
    Mhhh......quindi volendo guardare un immagine 4:3 su un 16:9 32" vedrei "più piccolo" del mio attuale 29" 4:3, giusto?
    Mi pare che anche sul satellite, rai, mediaset e il bouquet sky (a parte il canale che si chiama appunto 16:9) trasmettano in 4:3, o sbaglio?
    A questo punto sono un pò indeciso tra i due formati.....alla fine un 16:9 è sfruttato solo se si guardano prevalentemente dvd....oppure ci sono notizie che testimoniano la volontà delle emittenti televisive di passare nei prossimi anni al 16:9?

    Tutto questo è comunque paradossale, ormai il mercato è monopolizzato da tv 16:9 hd ma si continua a trasmettere in 4:3 a qualità normale.....è un pò come comprare una ferrari e poi usarla per arare i campi.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da svarionman
    ...quindi volendo guardare un immagine 4:3 su un 16:9 32" vedrei "più piccolo" del mio attuale 29" 4:3, giusto?
    Mi pare che anche sul satellite, rai, mediaset e il bouquet sky (a parte il canale che si chiama appunto 16:9) trasmettano in 4:3, o sbaglio?
    esatto, un 32" 16:9 restituisce una immagine 4:3 più piccola di un 27" tradizionale. Sul satellite, a parte l'unico sky 16:9, non c'è nulla in italiano.
    Citazione Originariamente scritto da svarionman
    ci sono notizie che testimoniano la volontà delle emittenti televisive di passare nei prossimi anni al 16:9?
    in italia non mi risulta
    Citazione Originariamente scritto da svarionman
    il mercato è monopolizzato da tv 16:9 hd ma si continua a trasmettere in 4:3 a qualità normale....
    il punto 1m del regolamento mi impedisce di risponderti come vorrei.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206
    A questo punto mi guarderò un pò in giro cercando di limitare al massimo i danni del passaggio tra un vecchio crt e quelli nuovi.......tra l'altro sul forum mi sembra di aver letto buone cose anche riguardo ai Panasonic, come il TX-29PM1D.
    Un ulteriore chiarimento riguardante i famigerati 100hz: meglio prendere una tv 50hz o che per lo meno abbia la possibiltà di disattivare i 100hz, giusto?
    Ma allora a cosa servono sti benedetti 100hz, se poi tutti se ne lamentano (faccie di gomma...etc.)?

    Ciao e grazie delle risposte

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da svarionman
    meglio prendere una tv 50hz o che per lo meno abbia la possibiltà di disattivare i 100hz, giusto?
    Ma allora a cosa servono sti benedetti 100hz
    Prima dell'attuale sammy419T avevo un Nokia 16:9 50Hz che restituiva immagini che non avevano nulla da invidiare all'alta definizione. C'era in effetti una leggera tendenza a lampeggio delle zone più chiare dell'immagine, ma questo fastidio era zero in confronto al disastro che provoca il sistema 100Hz il quale fornisce sì una immagine stabile come una fotografia, ma in termini di naturalezza è un pianto. La catastrofe si accentua con le immagini in rapido movimento dove c'è la sagra degli artefatti.
    Se ti è possibile prendi un 50Hz. Piuttosto che prendere un 100Hz a questo punto mi orienterei su un LCD perchè l'ultima generazione (che costa però molto cara) ha fatto notevoli progressi rispetto al passato anche se non siamo ancora a livello di un ottimo crt.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    108
    su philips 9551 sono disattivabili i 100 hz?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da redihokuto
    su philips 9551 sono disattivabili i 100 hz?
    Mi pare di si.


    Tra l'altro ho sbagliato in pieno.....il trinitron che ho adesso è un 25", non un 29 come pensavo...

    Ho fatto un rapido giro per centri commerciali e ho trovato i seguenti modelli:

    - SAMSUNG CW29Z404 - 29" CRT 50HZ SLIMFIT SILVER (349€)
    - JVC 29" AV29L65U (449€)
    - PHILIPS 29" FLAT PT5458 (299€)

    Il philips non mi ha fatto una grande impressione soprattutto per i colori, il samsung mi sembra abbastanza buono (anche questo è 50hz), il jvc anche, però non capisco cosa giustrifichi quei 100€ in più.....mi riservo comunque una seconda visione più approfondita, vorrei anche vedere all'opera il PANASONIC TX29PM1D (di cui ho letto abbastanza bene su questo forum), ma non so dove trovarlo....

    Qualcuno ha esperienze dirette con i televisori che ho citato?

    Ho scartato gli altri samsung per l'effetto "faccia di gomma" e simili.....mi confermate che questo è dovuto unicamente ai 100hz (mentre il televisore che ho citato è 50hz) e quindi gli unici problemi potrebbero essere di geometria?

    Tra l'altro tutti i televisori trasmettevano una partita da sky e ho potuto constatare i difetti di cui si parlava sui samsung hdready.......giuro che secondo me facevano più bella figura i mivar o altri televisori di sottomarche sconosciute che c'erano accanto.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da svarionman
    Ho scartato gli altri samsung per l'effetto "faccia di gomma" e simili.....mi confermate che questo è dovuto unicamente ai 100hz (mentre il televisore che ho citato è 50hz) e quindi gli unici problemi potrebbero essere di geometria?
    Sì, l'effetto "facce di gomma" dei Sammy è legato ai famigerati 100 Hz., tanto è vero che su collegamenti component progressivi (che disabiltano i 100Hz.) l'effetto non si presenta.

    Ciao,

    Ice

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    147

    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Sì, l'effetto "facce di gomma" dei Sammy è legato ai famigerati 100 Hz., tanto è vero che su collegamenti component progressivi (che disabiltano i 100Hz.) l'effetto non si presenta.

    Ciao,

    Ice
    ma su collegamenti component non progressivi si.....
    Stavo usando un convertitore RGB/YUV con cui ultimamente collegavo in component lo skybox al televisore ( premendo info : 576i 50 Hz) perchè non riuscivo più a sopportare le facce di gomma (convertore che, dopo alcune peripezie, e complici le poste italiane, sono riuscito ad avere )Per qualche giorno tutto bene ( a parte la leggermente minore qualità rispetto alla scart RGB) finchè ieri sera ZACKKKK , in una scena molto rapida (e al buio) di SAW 2 ecchilo là il solito effetto zigomi sull'altalena....
    E dire che fino ad un secondo prima sembrava un DVD perfetto.
    Continuerò a tenere l'effetto sotto controllo, ma temo dovrò optare per far passare il segnale attraverso un DVD recorder (che non ho) in modo da poterlo "trasformare" in progressivo....azzzzzzz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •