|
|
Risultati da 16 a 30 di 137
-
24-01-2007, 10:02 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da clockworkorange
I valori che puoi modificare sono questi dando per scontato che la quantità di verde ti va bene cosi come è (in caso contrario parti riducendo un po il verde)
R Cutoff B Cutoff
R Drive B Drive
IL problema è che non ci sono valori definiti sui quali impostare RGB, quindi devi lasciare al tuo occhio il giudizio finale..ed è probabile che variando un valore riscontrerai altre predominanze. Armati di DVD test e poi procedi a variare i valori secondo il tuo gusto e quello che vedi.
Ciao.
-
24-01-2007, 10:03 #17
Originariamente scritto da fred1979
Ho messo come apparecchio terminale della catena scart, il dvd-recorder e quindi i segnali proveninti da DVB-S e DVB-T posso vederli in component facendoli transitare nel videoregistratore. In alcuni casi la visione migliora in altri è uguale alla RBG.
Il calcio non mi piace, uso le riprese delle partite come test video
ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
24-01-2007, 10:05 #18
Originariamente scritto da fred1979
ciao
bidddo (°J°)
P.s. molto chiara ed interessante l'immagine che hai postato per chiarire l'interazione colorimetrica.Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
24-01-2007, 10:37 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
-
24-01-2007, 10:38 #20
Originariamente scritto da clockworkorange
Azzeccare il bilanciamento del bianco senza gli strumenti opportuni non è facilissimo...
Originariamente scritto da clockworkorange
Io li collegherei così:
Decoder Sky --> Recorder --> TV Il tutto tramite SCART
in più, se il recorder prevede anche un'uscita component potresti collegare il recorder stasso al TV anche tramite component in modo che a recorder spento (stand by) puoi vedere Sky tramite SCART e a recorder acceso hai la possibilità di vederlo anche tramite component (bypassando così il problema dei 100Hz.).
Originariamente scritto da clockworkorange
Ciao,
Ice
-
24-01-2007, 10:45 #21
Originariamente scritto da fred1979
ottima iniziativa, complimenti !
Per completezza bisogna dire che le considerazioni sono valide anche per i modelli CW 29Z408T e CW 29Z418T (cioè i "cugini" in formato 4:3).
Magari cambia il titolo del 3D così i nuovi utenti leggono a colpo sicuro...
Ciao,
Ice
-
24-01-2007, 11:05 #22
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da iceman2
Visto che questa tv accetta i segnali ad alta definizione ho pensato aggiungere un collegamento in progressivo (lasciando la catena sopra descritta immutata) tra il dvd recorder e la tv.
Il passo mentale successivo è stato: chissà se (visto che il segnale progressivo ad alta definizione viaggia a 50 Hertz) riuscire a costrure una catena di collegamenti in modo da poter bypassare i maledetti 100 Hertz fermo restando che il decoder sky non ha uscite ad alta definizione.
In pratica in cima alla catena la TV collegata in progressivo al Dvd recoreder collegato a sua volta al decoder sky con la scart.
-
24-01-2007, 11:14 #23
Originariamente scritto da clockworkorange
Quest'ultimo e' connesso al tv sia tramite scart in RGB e sia in component. In questo modo, tutte le periferiche posso esere viste a scelta sia in rgb che in component (selezionando in questo caso sul videoregistratore l'ingresso AV giusto).
Il vhs è connesso direttamente al tv alla scart non rgb.
ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
24-01-2007, 11:16 #24
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da iceman2
I ringraziamenti vanno girati a tutti coloro (te compreso) che postano dando ottimi consigli utili...io faccio solo il punto della situazione
Ciao.
-
24-01-2007, 11:17 #25
Originariamente scritto da clockworkorange
La confusione è derivata dal fatto che nel tuo post originale parlavi di connessione in composito dal recorder al TV, invece si tratta di una connessione component (progressivo).
Ciao,
Ice
-
24-01-2007, 20:12 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 16
Non so se è stato già trattato in altra sede:
Ho collegato un lettore Dvd via Hdmi in upscale 720p/1080i, l'effetto del "maxi bordo" "nuvola" "contorno bianco" o come si chiama, si è particolarmente ATTENUATO, rispetto allo stesso film su un altro player via Scart.
Sarà per via dei 100hz disattivati (vistosamente)?
Si possono disattivare anche sul Component tramite service mode?
Il SVM_Gain sopracitato da 45 a 15 raggiunge lo stesso miglioramento?
Se abbasso la "frequenza" migliorano le sorgenti trattate a 100hz, ma le altre tipo hdmi?
Grazie a tutti del supporto!Setup: Samsung WS32Z419T - Philips 5960 - Wii
-
24-01-2007, 20:56 #27
Originariamente scritto da Babe_Guitar
Nel mio caso, la modifica dell'svm gain ha avuto un effetto benefico sulle immagini, a prescidere da quale fosse la connessione.
Ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
25-01-2007, 13:10 #28
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 52
Un ringraziamento a tutti (in particolare a bidddo e passerotto in quanto ho usato i loro settaggi come base per i miei ) perchè forse finalmente sto vedendo la "luce"per quanto riguarda la resa visiva.
Mi manca solo di mettere a posto la geometria tramite il dvd test che risulta allo stato attuale sballata .
Approfitto ancora della vostra cortesia per chiedere:
sapete se i parametri Up Ucg e Lo Ucg del menu adjust influiscono in in certo qual modo sulla messa a fuoco e se no ci sono dei parametri nel menu adjust o in altri menu che possono migliorare la messa a fuoco?
La funzione Dnr è meglio attivata o disattivata?
grazie di nuovo
-
25-01-2007, 13:42 #29
Originariamente scritto da clockworkorange
Della funzione DNR si è già parlato ma i punti di vista sono diversi: nel mio TV il DNR attivato peggiorava notevolmente lo "smearing" (cioè l'effetto facce di gomma), onestamente dopo aver ridotto il valore SVM, cosa che ha eliminato lo smearing, non ho più provato a riattivarlo.
Bidddo in suo post sostiene invece che sul suo TV l'attivazione del DNR migliora l'immagine; non ti rimane che provare... poi facci sapere.
Ciao,
Ice
-
26-01-2007, 22:38 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 16
Vi Adoro/Ringrazio
Mi sono finalmente deciso ad entrare nel service menu!
SEMPLICEMENTE FACILISSIMO, UN GIOCO.
I miei parametri di Deflection erano tutti 0 (Zero), impossibile dimenticarsi com'era! Cambiano in tempo reale lasciando l'immagine di sfondo..
Con una griglia sotto ho risolto la geometria al 90%
Che dire del SVM Gain a 15.. Strepitoso!
Grazie a tutti.. Sono piu felice del giorno che l'ho portata a casa..
Edit:
La curvatura non è reale, è molto accentuata per via della foto fatta col telefono da vicino..
Deflection 480/576:
http://img186.imageshack.us/my.php?image=00006sq9.jpg
Deflection 720/1080:
http://img186.imageshack.us/my.php?image=00007da0.jpgUltima modifica di Babe_Guitar; 26-01-2007 alle 22:45
Setup: Samsung WS32Z419T - Philips 5960 - Wii