|
|
Risultati da 106 a 120 di 137
-
25-08-2007, 16:55 #106
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1
ciao fred ho il modello CW 29Z418T ma non riesco ad entrare nel service menu utilizzando i comandi del telecomando come tu scrivi, ho provato a premere i 3 tasti del telecomando contemporaneamente con il tv in standby ma nulla!
se premo i tasti in sequenza lo accendo solamente .
Mi puoi aiutare?
-
26-08-2007, 09:02 #107
Originariamente scritto da giomass
INFO > MENU > MUTE > POWER, premuti con una certa rapidità.
Sul mio modello si accede al menù di servizio solo se il televisore è stato spento in modalità video standard.
Prima di fare qualsiasi modifica, segnati tutti i valori che vorrai modificare per poter riportare le cose come in origine se non sei soddisfatto dei cambiamenti.
Non farti tentare dalla funzione RESET perchè faresti un casino.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
27-08-2007, 09:48 #108
Problemi di convergenza statica
Saluti a tutti, sono nuovo e vorrei provare a descrivervi il mio problema.
Spero che non ne abbiate già discusso altrove, nel qual caso chiedo venia...
Ho acquistato uno di questi TV (WS32Z419T)presso un Euronics, attratto dal fatto che si tratti di uno degli ultimi CRT prodotti, anche se un po' di dubbi sulla convergenza di un cinescopio così "schiacciato" li avevo...
Prendo l'ultimo apparecchio(esposto)a prezzo pieno, dopo aver pagato mi dicono che non c'è neppure l'imballo(viva la serietà), arrivo a casa e lo accendo in AV(schermo blu/assenza segnale)e...ci sono delle macchie rosse sparse ai due lati dell'immagine!
Siccome non mi sostituiscono l'apparecchio(non ne hanno altri)e non mi ridanno i soldi, secondo voi si tratta di un problema di montaggio del giogo di deflessione o proprio di un difetto della maschera?
Non è magnetizzato perchè il degauss lo fa correttamente.
Vedo che di lavori da fare anche a livello di geometrie ce ne sono parecchi, inoltre a caldo la parte alta dell'immagine devia a sinistra, mentre nella parte bassa la correzione Nord/Sud è perfettibile.
Inoltre ho notato anch'io un effetto "ghost"(si dice così)sulle immagini scure utilizzando l'ingresso videocomposito.
Dite che è meglio che mi faccia fare un buono o me lo tengo e chiamo l'assistenza?
P.S. Scusate l'ignoranza...ma il link del manuale di servizio con i puntini...che ci si deve mettere???
-
27-08-2007, 18:09 #109
Originariamente scritto da RickRD500
la sua azione si concretizza a seguito di un lungo ciclo di ripetute accensioni e spegnimenti secondo una precisa modalità e senza spostare l'apparecchio. Il difetto che rilevi sembrerebbe proprio da ascrivere a magnetizzazione, problema per il quale il 419 T è estremamente sensibile.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
27-08-2007, 19:40 #110
Purtroppo, a meno che il circuito di degauss stesso non abbia la PTC in perdita e quindi rimagnetizzi il cinescopio, escluderei un problema di magnetizzazione.Il TV è in camera da letto, senza la presenza di diffusori acustici o magneti vari, ed ho effettuato parecchi cicli spegnendo ogni volta dall'interruttore di rete e riaccendendolo a distanza di almeno mezz'ora.
Un difetto simile mi era capitato su alcuni sony quando facevo il riparatore, ed era dovuto allo spostamento del giogo di deflessione lungo il collo del cinescopio, oppure(su TV economici)al distacco dei magnetini di correzione applicati sul retro del cinescopio per correggere i difetti di fabbricazione del tubo stesso; qui però si tratta di un cinescopio particolare dalla deflessione particolarmente ampia...
Del resto ho letto su questo stesso forum di un problema simile occorso ad una persona al quale han dato questo modello in sostituzione di quello precedente, quindi non si tratta di un caso isolato.
-
28-08-2007, 05:42 #111
Originariamente scritto da RickRD500
Però aggiungo che se si sposta il giogo di delfessione, te ne accorgi perchè cambiano le dimensioni standard del raster.
I magnetini di correzione non causano il difetto che lamenti e in alcuni telai non si usano più.
Le macchie dovute ad urti sono di tipo diverso e di altro colore.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
28-08-2007, 19:54 #112
Questo è il difetto, immaginando che quelle che si vedono come ombre sono in realtà di colore rosso-violetto:
Non posso aprire l'apparecchio perchè decadrebbe la garanzia.
Nel frattempo ho apprezzato la qualità delle immagini(geometria a parte)utilizzando il collegamento component e la modalità PS pur con un cavetto da quattro soldi: molto meglio del LCD.
Mentre sulle immagini TV continuo a preferire il mio caro SABA M8180, un 50Hz tra i primi 16:9...Ultima modifica di RickRD500; 28-08-2007 alle 20:09
-
29-08-2007, 07:22 #113
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 52
Ciao, potrebbe essere una banalità quella che dico ma non è che per caso tieni il contrasto a 100?
-
29-08-2007, 07:52 #114
Originariamente scritto da clockworkorange
Facci sapere cosa sentenzierà l'assistenza.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
29-08-2007, 19:36 #115
Originariamente scritto da clockworkorange
Le macchie sono rosse, con i bordi che tendono al violetto, solo che in foto sembrano semplicemente delle zone più scure...ovviamente il colore delle macchie varia con il colore delle immagini in quel punto dello schermo.
Per il discorso assistenza, sto aspettando che mi sostituiscano l'intero apparecchio, sperando che riescano a trovarlo in tempi ragionevoli.
Grazie per l'aiuto e la solidarietà!TV CRT: SABA M8180 - TV LCD HD-ready: Philips 32PF5331/26PFL5322 - Ricevitore Sat/PVR: Dreambox DM7000S - HT/DVD recorder: LG LH-RH361
Pre Audio Research SP6 - Finale DBS 270AB - Diffusori Infinity Quantum5 - Lettore SACD Sony DVP-NS705
-
14-10-2007, 19:34 #116
Ho risolto il problema...sostituendo l'apparecchio con un LCD Philips 26" grazie all'interessamento del direttore del Centro Euronics-Castoldi di Monza.
Purtroppo non è stato possibile sostituire il tv con un altro identico.
Grazie a tutti coloro che mi hanno dato dei consigli!TV CRT: SABA M8180 - TV LCD HD-ready: Philips 32PF5331/26PFL5322 - Ricevitore Sat/PVR: Dreambox DM7000S - HT/DVD recorder: LG LH-RH361
Pre Audio Research SP6 - Finale DBS 270AB - Diffusori Infinity Quantum5 - Lettore SACD Sony DVP-NS705
-
20-02-2008, 12:37 #117
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 6
WS 32Z318T
Salve a tutti sono anche io possessore del famoso slim fit della samsung a gennaio del 2006 comprai il WS32Z316 dopo aver perso giornate nel menu di servizio per regolare convergenza e giometria, chiamai l'assistenza tecnica samsung;
venne un tecnico a casa perse un po di tempo e disse che doveva portalo in laboratorio per la riparazione;
portato in laboratorio dissero che avevano cambiato il tubo catodico, comunque i difetti erano rimasti non avevano fatto niente.
Non contento chiamai un altro centro che si portarono la TV per la riparazione, dopo 10 giorni mi chiamarono e mi dissero che si doveva sostituire con il mod: WS32Z318T perche il mio modello WS32Z316 era difettoso. Comunque il nuovo WS32Z318T aveva gli stessi difetti, entrando nel menu di servizio comunque qualcosa migliorò.
TV comprato a gennaio 2006 ricevuto a giugno 2006 giusto per i mondiali.
Ieri 19 febbraio 2008 dopo neache 2 anni, prima si è allargato il quadro dopo si è spenta e non si accende più morta. a qualcuno è successo mai la stessa cosa?
Grazie per le eventuali risposte.
-
08-03-2008, 23:18 #118
Penso si tratti di un guasto alla deflessione orizzontale, forse il cedimento di qualche condensatore ha innescato la rottura del finale di riga...sperando non si tratti del trasformatore di riga
TV CRT: SABA M8180 - TV LCD HD-ready: Philips 32PF5331/26PFL5322 - Ricevitore Sat/PVR: Dreambox DM7000S - HT/DVD recorder: LG LH-RH361
Pre Audio Research SP6 - Finale DBS 270AB - Diffusori Infinity Quantum5 - Lettore SACD Sony DVP-NS705
-
09-03-2008, 10:47 #119
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 6
Slimfit
Purtroppo è il trasformatore e costa una cifra 160e, non so se lo farò aggiustare, questa TV mi ha deluso in tutti in tutto.
Ciao
-
10-03-2008, 11:02 #120
Originariamente scritto da rubon
Se non del produttore (non mi ricordo i termini di garanzia Samsung) almeno del venditore, è la legge Italiana. Praticamente devi riportare il TV al negozio dove lo hai acquistato.
Ciao,
Ice