|
|
Risultati da 91 a 105 di 137
-
28-03-2007, 20:42 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 26
eccomi, il masochista pirla della situazione. anche se è stato un errore :|
Originariamente scritto da clockworkorange
mi si è incasinato il firmware, pare, passando a settaggi per un modello diverso dal mio.
ma in verità ho notato che i settaggi dei vari video adjust, non son cambiati, almeno quelli che avevo modificato e segnato. ma la resa video è cambiata cmq. non so come e dove, ma ho dovuto rifare tutto per trovare l'equilibrio perso. ed ancora cerco..porcazzozza!
NON LO FARE!
-
29-03-2007, 14:13 #92
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 52
Innanzitutto grazie Bidddo e NakataSan per avermi comunicato di non fare un reset.
Originariamente scritto da secerot
Ieri sera prima di riconsegnare il decHD Sky sono andato di nuovo a pistolare
nel service menu e ho visto la luce, come direbbe il buon elmore blues, cambiando nell'adjust 1 i parametri rgb_24_HD in particolare l'ultimo che si riferiva al valore del rosso che risultava prticamente a zero (ma come li settano sti televisori sti coreani?????).
A proposito qualcuno che utilizza l'ingresso HDMI riesce a dirmi quale di questi valori devo toccare per il blu e il verde. Ho provato a settarli in modo empirico e "ignorante"ma ripeto, a parte il rosso (il rosso era troppo facile visto che era l'unico quasi a zero) ho riportato tutto ai valori d'origine .
grazie
-
02-04-2007, 15:23 #93
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 52
Ciao
sono sempre alle prese con il settaggio dell'Hdmi con sky per quanto riguarda i parametri colore etc. etc.
Premesso che con il dec Sky Hd (prima avevo il dec Sky Sd) in sd con l'ingresso Scart in Rgb la visione dei canali sky è migliorata in maniera esponenziale per quanto riguarda la brillantezza dell'immagine (e questo conferma che il samsung con fonti di qualità restituisce immagini di qualità) ho sempre un pò di problemucci con i canali sia Sd che Hd con l'entrata HDMI del televisore (a 1080i)
Insomma l'immagine è più smorta, come se avesse una patina che non la rendesse brillante come con l'entrata sia scart che component progressivo.
Può dipendere anche dal cavo Hdmi in dotazione al decoder Ski?
Vale la pena spendere un ventina di eurozzi per un cavo Hdmi?
grazie
-
02-04-2007, 16:17 #94Posso sbagliare, ma non sono convinto che un cavo hdmi possa migliorare la situazione, stiamo parlando di segnali digitali, quindi molto meno soggetti al degrado di quanto succede con l'analogico. Piuttosto, forse, visto che avevi a zero il registro del rosso HD, è possibile che qualche altro parametro HD sia da ritoccare.
Originariamente scritto da clockworkorange
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
11-04-2007, 15:44 #95
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 32
Salve a tutti,
per caso mi sono imbattuto in questo topic e lo trovo molto interessante.
Sono un (in)felice ex possessore di un samsung WS-32Z409T, dico ex perchè dopo 4 lunghi mesi di arrabiature con l'assistenza tecnica, sono stati costretti a sostituirmi il televisore con evidenti, ed irrisolvibili, problemi, con un televisore completamente nuovo WS-32Z419T.
Di sicuro di problemi ne ha (nulla in confronto a prima) ma tutti risolvibilissimi.
Per quanto riguarda la visione dei canali SD con il decoder SKY-HD,
è vero che risulta più "smorta" e meno brillante, ma vi assicuro che non
dipende assolutamente dalla TV ma bensi dal decoder, infatti l'ho provato anche su di un Televisore LCD della SONY (pannello Bravia) e presenta lo stesso tipo di problema.
-
11-04-2007, 15:51 #96Non ho skyHD pertanto non so se faccio una domanda che non ha senso. Volevo chiederti se il tuo giudizio riguarda la risoluzione 720p oppure la 1080i e se si può scegliere con quale risoluzione vedere.
Originariamente scritto da vaangelo
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
11-04-2007, 16:28 #97
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 32
Riguarda tutte e due le risoluzioni (720p e 1080i).
Si si può scegliere con che tipo di risoluzione vedere (originale, 576p, 720p, 1080i) ma purtoppo il settaggio riguarda tutti i canali anche quelli SD (che ovviamente acquistano dettagli dovuti all'upscaling) ma la TV in 720p e 1080i purtroppo va automaticamente in 16:9, quindi tutte le trasmissioni in 4:3 sono deformate.
Sempre a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
-
11-04-2007, 22:01 #98
419T e Sky HD
Ciao anche io posseggo il samsung 419T, sono abbonato a Sky e sto pensando se è il caso di passare a Sky HD per poter sfruttare al meglio questo televisore visto che con i canale SD non c'è tanta qualità anzi per alcuni canali penso che il segnale dell'antenna terrestre analogico sia anche superiore al segnale trasmesso dal decoder Sky. Potresti consigliarmi se conviene fare questo cambiamento o se conviene lasciare il tutto così? Grazie
Originariamente scritto da vaangelo
Televisore SAMSUNG UE40D6000TW; Lettore DVD AKAY Home Theater 5+1; DECODER SKY HD;
-
11-04-2007, 22:16 #99Be, se ogni volta che si passa da un canale HD ad uno SD bisogna risettare l'uscita del decoder da 720p a 576p (pena la visione delle immagini 4:3 schiacciate), mi sembra una bella seccatura. Ho girato questo domanda nella "stanza" dove si discute dell'Humax 2000 HD per capire se quello che scrive Vaangelo è una limitazione dello Skybox oppure tutti i decoder HD si comportano così.
Originariamente scritto da desenzo@tiscali.it
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
12-04-2007, 10:05 #100
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 32
Secondo me non è una limitazione dello Skybox ma della tv, infatti tempo fa ho provato lo Skybox con un LCD Samsung settando l'uscita del decoder a 720p/1080i e mia meraviglia con la funzione P.Size del telecomando riuscivo tranquillamente a settare i 4:3 con l'uscita a 720p/1080i!!!
Di sicuro lo Skybox potrebbe tranquillamente inserire lui le bande nere ai lati come fanno del resto tantissimi decoder terrestri, ma purtroppo non esiste questa funzione.
Per quanto riguarda il passaggio da Sky a SkyHD, io lo consigli a prescindere (soldi permettendo ovviamente), in quanto le immagini in alta definizione rendono onore a questa TV. Comunque io aspetterei l'uscita dei nuovi canali HD (più o meno un mesetto) per sfruttare al meglio i soldi spesi.
-
12-04-2007, 10:39 #101Sono d'accordo con te. Già la visione dei canali sat trasmessi in PAL-plus con un bit-rate alto, restituisce ottime immagini. L'HD non può che essere spettacolare.
Originariamente scritto da vaangelo
La mia intenzione non è quella di abbonarmi a sky poichè la trovo costosa, e poi già pago una payTV che non guardo (la rai), per cui vorrei prendere un decoder che mi permetta di vedere i canali FTA-HD che cominciano a spuntare. Disponendo di una "padella" motorizzata, potrei mettere insieme un piccolo bouquet di canali generalisti che a me basterebbe.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
12-04-2007, 12:29 #102
Samsung 419T e SKYboxHD
Visitando altri blog sempre su AVMagazine (Sorgenti HDTV --> Decoder Sky HD) noto che c'è gente che lamenta dei problemi con i decoder di Sky HD quando passa dai canali SD a quelli HD, nel senso che quasi sempre vi appaiono schermate blu con la sola presenza dell'audio, quindi sono costretti a spegnere varie volte il decoder fino a quando riconosce la connessione HDMI con il TVC. Potresti dirci se questo TVC si comporta bene con questa connessione?
Originariamente scritto da vaangelo
Per il collegamento tra TVC e SKYboxHD usi solo la connessione HDMI o per i canali SD usi sempre la Scart RGB come tanti fanno e dicono che va meglio rispetto la connessione HDMI per i canali non HD? Grazie.
Ultima modifica di desenzo@tiscali.it; 12-04-2007 alle 12:33
Televisore SAMSUNG UE40D6000TW; Lettore DVD AKAY Home Theater 5+1; DECODER SKY HD;
-
12-04-2007, 13:38 #103
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 52
Il problema della schermata blu lo riscontro qualche volta all'accensione del dec ma credo dipenda dal decoder sky. Dopo aver spento e riacceso va tutto a posto e passo tranquillamente tra le varie connessioni (HdMi/Scart/component) e modalità Hd (originale 1080 720 etc.) senza problemi)
In genere guardo i canali sd con la scart in quanto l'immagine mi appare più brillante rispetto al collegamento Hdmi. Credo dipenda anche dalla scarsa qualità del decoder sky.
L'unico vantaggio dell'Hdmi è che i maledetti 100Hz sono disabilitati. Come d'altronde con il component progressivo
La mia personalissima classifica di visione con questo tv è:
1. (E ci mancherebbe altro)
canali Hd in Hdmi a 1080
2. Canali SD e HD in Component Progressivo (i canali hd si vedono leggermente meglio)
3. Canali SD e HD in RGB(i canali hd si vedono leggermente meglio)
4. Canali SD in Hdmi
5. Pal
Per la cronaca ho settato il dec hd in modalita originale in modo che quando sono in hdmi i canali Hd li guardo a 1080 mentre i canali Sd in originale (720). In genere però ripeto i canali sd li guardo in rgb con la scart
Inoltre i canali HD sky a 720p con questa tv li trovo inguardabili a causa di vistose righe laterali (e non parlo di effetto zanzariera o calza di nylon ma di vere e proporio ondulazioni)
-
12-04-2007, 14:47 #104Component dallo Skybox ? Ma ne sei sicuro ? Non mi risultava che lo Skybox HD avesse uscite component (probabilmente per evitare riversamenti delle loro trasmissioni in formato HD).
Originariamente scritto da clockworkorange
Ciao,
Ice
-
12-04-2007, 15:31 #105
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 52
Scusa sono stato impreciso...ho la scart in rgb passante con il dvdrec il quale è collegato anche in component progressivo alla tv. Utilizzo questa modalità di visualizzazione abbastanza di rado tipo quando utilizzo il time shift del dvdrec e naturalmente per guardare le registrazioni e i dvd.
Originariamente scritto da iceman2
Ho messo questa modalità in classifica perchè per rendermi conto ho testato le immagini in diretta da sky anche in questa modalità...naturalmente devo tenere il dvd rec acceso altrimenti il segnale component non raggiunge la tv



