passerotto
New member
POSTATEMI PER PIACERE I PRIMI SETTAGGI DA FARE!!!!
mi e' arrivata(finalmente cacchio.....)
mi e' arrivata(finalmente cacchio.....)
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.

L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
- click per ingrandire -
A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.
Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it
Evento a Bologna: audioquality.it
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.
Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.
Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it
passerotto ha detto:POSTATEMI PER PIACERE I PRIMI SETTAGGI DA FARE!!!! mi e' arrivata...
passerotto ha detto:Grazie 1000 biddo per il tuo supporto!
iniziero' con questi settaggi.
Tra l'altro su alcuni siti ho visto che aprendo la tv ci sono delle viti per determinare, credo, l'intensita' del tubo in modo da togliere definitivamente i problemi di sfocatura.
iceman2 ha detto:Scaricati il service manual, la procedura per la messa a fuoco è descritta.
Se apri il TV fai MOLTA attenzione alle alte tensioni, se non si è esperti il rischio di rimetterci la pelle è reale.
Questo è il link al manuale:
http://google.com/base_media?q=hand-2197576518937845934&size=8
Ciao
passerotto ha detto:...aprendo la tv ci sono delle viti per determinare, credo, l'intensita' del tubo in modo da togliere definitivamente i problemi di sfocatura. Sai qualcosa?
Bidddo (°J°) ha detto:Si certo, tutti i televisori hanno il comando di messa a fuoco. Però credo che questo slimfit usi qualche diavoleria differente perchè la procedura descritta nel manuale tecnico e insolita. Sul mio esemplare, il fuoco è maggiore nelle due fasce centro laterali piuttosto che nella zona centrale. I bordi ovviamente lasciano un po' a desiderare, ma ciò è normale, soprattuto in considerazione del tipo di tubo che è schiacciato in una maniera che dire impressionante è poco. Non ho idea di come possa essere deflesso con precisione un raggio catodico che deve fare una curva del genere per raggiungere gli estremi dello schermo, ma il forte assorbimento di questo tvc mi spinge a pensare che ci siano delle bobine di deflessione di una potenza eccezionale. Per ora ho deciso di non aprirlo anche perchè la "bestia" è poco maneggevole e credo che se ottimizzassi il centro peggiorerebbero ulteriormente le fasce laterali.
Debbo aggiungere che noto una cosa un po' curiosa: a volte le immagini sono di una nitidezza impressionante. In 576p, coi buoni dvd, sembra di poter contare i capelli agli attori. Altre volte invece, specie coi canali tv (anche digitali), l'immagine sembra impasta, cosa che col precedente 16:9 non succedeva. Però debbo precisare che non era un 100Hz.
Comfermo quanto ti hanno detto circa il pericolo di folgorazione nel caso tu non sappia dove metti le mani. Aggiungo che il cinescopio è pericoloso anche se la spina della corrente è staccata da un'ora.
Ciao
Bidddo (°J°)
passerotto ha detto:Davvero non so' come ringraziarti!
cosa significa che dopo menu devo premere 1 8 ecc?
forse e' il numero di riga?
cioe' la prima l'ottava ecc?
power on dove lo trovo?
iceman2 ha detto:Immagino tu ti riferisca alla procedura per entrare nel menu di servizio: stai usando quella riferita al modello USA e quindi col tuo non funzionerà mai.
La procedura per entrare nel service menu' e' : da' tv in stand by, info , menu' , mute, tasto rosso accensione.
Guarda che difficilmente ti riuscirà al primo colpo, se una volta aaceso il Tv non vedi il menu spegni e ricomincia dall'inizio.
Ciao
iceman2 ha detto:... difficilmente ti riuscirà al primo colpo ...
Bidddo (°J°) ha detto:Visto che si può memorizzare il profilo colore per ogni ingresso, io ho dedicato ogni menù colore (standard, personale, film e dinamico) ad una periferica diversa, perchè ogni apparecchio ha la sua resa per cui magari il contrasto impostato per il SAT non era ideale per il DTT ecc.
Bidddo (°J°) ha detto:Se non riesce neanche al secondo colpo, vuol dire che il tvc è stato spento in una modalità diversa da colore "standard".
Ciao
Bidddo (°J°)
Ps. PIP Sacerot ancora non si fa vivo![]()
passerotto ha detto:le procedure "gusti personali" proseguono......
smanettando ho riscontrato un piccolo problema
mi visualizza alcune linee verdi rosse quando lo schermo è nero, che vanno da sinistra a destra co una curvatura verso l'alto!!!
ho attivato qualcosa che non va?
AIUUUUTOOOOOOO
iceman2 ha detto:...sul mio TV NON si può memorizzare il profilo colore per ogni ingresso: dinamico, standard e film sono fissi... Certo il trucco ci potrebbe essere: i valori di dinamico, standard e film sono modificabili da service menu...Hai fatto così ?
passerotto ha detto:risolto.....ufff sta' tele e' supereditabile....
Bidddo (°J°) ha detto:Si vabbè ma come hai risolto?
Se ce lo dici magari può essere utile a tutti.
ciao
Bidddo (°J°)
secerot ha detto:Mi scuso per il frainteso, ma il Menù PIP in effetti nn funge, sarà un software standard, mai implementato, mi permangono le macchie viola in alto a dx, ma stranamente cambiano di intensità a secondo dello spostamento della tele, resta il fatto che nn c'è assolutamente nulla di magnetico la intorno!
Ciao
p.s. le foto nn rendono l'idea... resta meglio il VGA cmq.
qualcuno ha collegato in HDMI?

