|
|
Risultati da 46 a 60 di 61
Discussione: Scelta philips o samsung "hd ready" ?
-
22-08-2006, 09:25 #46
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 337
no, non ne parlano, ma riportano la cosa secondo me più importante
o meglio, quella che per un utente inesperto come me è da vedersi come importnte e cioè che la resa in hdtv è migliore per il filippo!
tanto quando poi ti metti a vedere la tv non stai a contare le linee
-
22-08-2006, 10:03 #47
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 30
Anche io riporto un paio di passi ottenuti dalla rece tedesca traducendo in inglese con babelfish:
In contrast to the Samsung however no "hp ready" Logo prangt on the Philips television, although the television supports the usual HDTV formats 720p/1080i in 50 and 60 cycles per second. Philips justifies this with the fact that the "hp ready" criteria of the EICTA could not be applied to a tube television, since this does not have a physical minimum dissolution of 720 lines, because the dissolution of tube televisions can be differently high by the diverson of the cathode ray tube. Instead the Philips's calls television "hp prepared". Despite somewhat confusing semantics: The Philips is able to indicate of the EICTA demanded HDTV signals.No scaling: Contrary to flat screens tube TVs do not have given physical dissolution. With flat screens converting of the dissolution of the input signal to the physical dissolution of panel is necessary. This procedure is complex and requires high-quality technology. Straight ones during the rendition of normal PAL television with a relatively low dissolution of 720 x 576 pixels can occur by the high scaling Unschaerfen. With the tube television however only the diverson of the cathode ray must be adapted for the rendition of different dissolutions. It can change thus the dissolution of the picture directly, without which for this a treatment of the picture signal is necessary.
-
22-08-2006, 11:06 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Originariamente scritto da playmake
e non vedere un 576p artificialmente aumentato cone 50 interpolazioni del pixel plus...
Secondo la recensione quindi Yngwie corregimi se sbaglio, Philips a differenza di Samsung dice che il tv ovviamente non è hdready perchè secondo loro un crt non puo' produtte 720 linee progressive,e quindi secondo il criterio dell'EICTA non è hdready anche se secondo ques'ultima il tv puo definirsi un display che visualizza l'hdtv?
Il secondo quote sinceramente non ho capito cosa voglia dire.Ultima modifica di davestas; 22-08-2006 alle 11:11
-
22-08-2006, 18:33 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Yngwie
Io ho dato una mia interpretazione delle parole di Philips capace di dare senso a tutto il problema. Se un segnale a 576 linne viene magari portato attraverso il Pixel plus a 600 potrebbero essere spiegati le sensazioni di maggiore nitidezza. Non ho la pretesa di aver individuato l'esatteza del problema però è una soluzione che alla fine potrebbe dar senso a tutte le spiegazioni date da Philips, in cui ho assoluta fiducia.
Per ilresto Far Beyond the Sun
-
22-08-2006, 18:37 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Yngwie
Si trova tutto e il contrario di tutto, se uno traduce il nostro forum in un altro paese avrà l'idea che il televisore sia HD ready, ma al momento non esiste alcuna prova!
Io mi fido di Philips, per il momento salvo prova sperimentale inoppugnabile.
-
22-08-2006, 20:26 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
basterebbe che lo provasse qualche affidabile rivista del nostro paese...
-
22-08-2006, 20:41 #52
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da davestas
-
22-08-2006, 20:45 #53
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da GianlucaG
Che su internet si trovi tutto o il contrario di tutto e' vero, ma questo vale per qualsiasi portale dedicato all'audio/video.
-
24-08-2006, 11:04 #54
Originariamente scritto da davestas
Originariamente scritto da davestas
Ora però abbiamo due thread in cui si discute in parte dello stesso argomento. Sarei dell'idea di chiudere questo, oppure potremmo unirli in un thread unico in cui potrei inserire personalmente un messaggio all'inizio in cui riassumo brevemente le prima conclusioni a cui siete arrivati.
Si accettano consigli.
Nel frattempo rinnovo l'invito a testare il prodotto in esame dando in pasto un segnale test 1920x1080 punti come quelo che può essere prelevato dalla cartella AV Magazine presente nel nostro DVD Video test
Emidio
Cosa ve ne pareREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
24-08-2006, 12:35 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Signor Emidio l'invito è meglio rivolgerlo ai possessori del Philips in oggetto. Cmq probabilmente è meglio forse chiudere questo e far rimanere l'altro?
-
24-08-2006, 18:33 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Yngwie
Mi sembra assurdo non sfruttare un marchio che avrebbe dato al prodotto tutt'altra visbilità!
-
24-08-2006, 19:11 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Gianluca hai visto il mio post nell'altro thread
Ho contattato via email ed anche telefonicamente, anzi mi hanno chiamato proprio loro e mi hanno detto testualmente:"Questo tv riscala TUTTO a 576p, non visualizza assolutamente l'HD".
Provate a mandare anche voi le email vedete che vi rispondono, spero che il signor Emidio possa aiutarci contattando direttamente la Philips.
-
24-08-2006, 19:40 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Si ho visto, ma infatti sono sempre più sbalordito, o in olanda si sono fritti oppure si sono fritti i tedeschi... insomma in questo momento esiste molta poca chiarezza sull'argomento, la testata tedesca fino aprova contraria potrebbe essere anche seria, in più il test fatto da Yorics è abbastanza ambiguo... insomma diventa veramente un problema, quasi metafisico!
Io continuo a sostenere la linea tenuta da Philips, ma troppa gente afferma il contrario, tanto basta a giustificare l'apertura alla possibilità seppur remota che riesca a visualizzare l'HD.
-
24-08-2006, 20:40 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
ma qualcuno di avmagazine che ha contatti sia con Philips sia con tecnici, ecc, NON CI PUO' AIUTARE?!
-
24-08-2006, 23:42 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
ECCO intanto una recensione esaustiva.
http://www.avforums.com/forums/showt...light=32PW9551