Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Angry fascia verticale scura decentrata! Cos'è?


    Ciao a tutti! Sono registrato da poche ore e subito vi presento il mio problema:

    Ho un tv color crt philips 32pw8609/12s e durante la visione di scene scure di film in DVD appare una fascia verticale più scura decentrata verso sinistra! Cosa cavolo sarà? Ho provato a risolvero variando le impostazione di luminosità, colore e contrasto (si attenua ma resta)! Ho provato a trattarlo come se fosse un disturbo magnetico o un problema di rotazione (nessun cambiamento)!

    Sualla qualità dell'immagine fornita dal televisore niente da dire, sono soddisfatto! La cosa particolare è che se riduco la qualità togliendo il segnale RGB dalle impostazioni del lettore dvd, praticamente sparisce il problema (credo che in realtà non sparisce ma non si vede)!

    P.S: non è un problema del lettore DVD perchè ne ho già cambiati 3 e nessuna minima variazione!

    Qualcuno può darmi informazioni per cortesia? Grazie e saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    A me sembrava che gli schermi Trinitron avessero un difetto del genere...anche se io ho un FD1 da 7/8 anni e non l'ho mai notata. Il Philips ha un tubo trinitron per caso?

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Cosa cavolo sarà?…
    P.S: non è un problema del lettore DVD perchè ne ho già cambiati 3 e nessuna minima variazione!
    Come li hai collegati i lettori DVD?
    Se, come presumo, hai usato sempre lo stesso cavo SCART potrebbe dipendere dalla scarsa schermatura di quest'ultimo.
    Se la mia ipotesi fosse esatta, prova a cambiare cavo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    nessun cambiamento

    Per Pompone: Non credo che il tubo catodico philips sia triniton! Però non ne sono sicuro! Se riesci ad avere informazioni fammi sapere! Grazie mille!

    Per Girmi: Inizialmente pensavo anch'io che fosse quello il problema (anche se però avevo sin dall'inizio un buon cavo scart)! Allora ne ho comprsto uno professionale (addirittura con una distirsione dello 0,01%), ma nessun cambiamento! Le ho provate tutte: cambiare posizione della tv, allontanare casse ed amplificatore, ecc...! Addirittura l'ho portato in assistenza philips, dove mi hanno cambiato l'integrato ma: per loro sembrava essere risolto, per me assolutamente no!!! Mi hanno risposto che lo reputano un problema minimo quasi impercettibile e quindi lo devo tenere così! Che rabbia quando acquisti qualcosa con soldi buoni e puliti, ma ciò che hai in cambio non è perfettamente funzionante! Peccato che non mi sono accorto entro gli 8 giorni per poterlo restituire!!! Se riesci ad avere notizie fammi sapere! Intanto grazie mille.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Se tu riuscissi a fare una foto del TV con il "problema" sarebbe utile.
    Usa un fermo immagine ed usa un tempo superiore ad 1/15.

    Comunque dalla tua descrizione a me sembrerebe un'interferenza di qualche tipo. Prova a staccare l'antenna mentre guardi il DVD.
    Prova anche a fare un collegamento via Video Composito (lo spinotto giallo).

    Protrbe anche essere un problema di alimentazione.
    Prova a spegnere, sataccando proprio la spina, quanti più apparecchi elettrici puoi, in casa.

    Soprattutto frigo e caldaia che sono sempre online (ovviamente fai una cosa veloce e riattaca il frigo alla svelta).

    Se così cambiasse qualcosa, forse ti serve una ciabatta filtrata.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    ho provato tutto

    Ho provato a mettere in pratica i tuoi consigli ma niente da fare!
    Per quanto riguarda il collegamento con il cavetto giallo avevo già provato ed effettivamente il disturbo non si vede, ma secondo me perchè l'immagine è di minor qualità (ma di tanto)! La stessa cosa capita mantenendo il cavo scart e togliendo il segnale RGB! In ogni caso voglio ringraziarti per la tua disponibilità e per i tuoi tentativi di risolvermi il problema!
    P.S.: E se fosse come dice Pompone, cioè problemi al tubo!?!?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Non credo che sia un problema del tubo. Quello descritto da Pompone sembra il normale segno delle giunture orrizzontali nelle matrici dei trinitron e comunque non mi risulta che i TV Philips montino tubi Trinitron.

    Il fatto che collegando il DVD tramite video composito la fascia non ci sia, mi fa pensare sempre di più ad un interferenza di qualche tipo.

    Scoprire cosa sia provocarla può essere lungo ma devi andare per tentativi.
    Cambiando cavi (non so cosa intendi per cavo SCART professionale, ma un cavo SCART serio costa dai € 100 in su), spostando gli apparecchi (prova anche a mettere il DVD da lato opposto del TV rispetto a come è ora, o sopra se è sotto), spostando l'alimentazione degli stessi su altre prese, usando le diverse SCART (mi sembra che il TV ne abbia 2), ecc….

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •