Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    5

    X SlimFit WS32Z308P quale lettore dvd??


    Gent.mi

    Posto a voi il dilemma, sicuramente più esperti di me nel settore.
    Ho acquistato alcune settimane fà il crt in questione, devo dire che alla fine, anche dopo aver letto i vari post più o meno negativi, ne sono abbastanza soddisfatto.
    Due giorni fà ho acquistato il lettore Samsung HD950, veramente valido in tutti i formati e direi ottimo con i cd audio.
    L'unico mio rammarico stà nel fatto di non poter usufruire i 1080i inquanto escono solamente tramite HDMI e non in component.
    Con il component il lettore dvd esce in 525i o 525p.

    Mi sapete indicare un lettore che esca a 1080i 50hz in component?
    In Ebay ho trovato questo

    http://cgi.ebay.it/HELIOS-High-Def-U...QQcmdZViewItem

    nessuno ne possiede uno? o provato?

    Bye

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Prima prova a vedere se ti riesce di sboloccare l'upscaling in component sul tuo hd950.... (ci sono due thread appositi nel forum).

    Sino a poco tempo fa ci si riusciva. pare che la modifica sia stata interdetta con gli ultimi firmware. Comunque provare non costa nulla .
    Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    5
    Ho provato prima ma niente da fare.
    La prima procedura "Region free" funziona, tutto ok, mentre la seconda che dovrebbe permettere di scalare su component no. Per intenderci (angle,4327,angle).


    Ho visto ieri il decoder satellitare della Quali-tv, se non erro mi sembra di aver capito che porta a 1080i qualsiasi segnale, è possibile secondo voi?
    o le solite paroline per aver qualche vendita in più?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    5
    Tutto ok, bravo aragorn che mi hai suggerito la strada giusta.
    Ora con il Samsung HD950 vedo chiaramente via component.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Sì, ma sempre a 576p, perchè il samsung esce a 1080i 60hz e lo slimfit non accetta questa frequenza, ma solo i 1080i 50hz.
    Ciao
    Luigi

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Snowalp ma che bisogno hai di scalare i dvd a 1080i?
    Lo sai che vedrai nella totalità dei casi peggio che in 576i/p?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Scusa...perchè?
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Come perchè...
    Qualsiasi segnale, scalato, perde in dettaglio e definizione...non ha assolutamente senso su un tv crt scalare un dvd, che nasce a 720x576, a 1920x1080.
    Se il lettore lavora bene la migliore qualità la ottieni semplicemente deinterlacciando il segnale (576p).
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Sinceramente non sò se sul crt la cosa è differente, ma sui digitali il discorso è opposto a quello che dici tu. O meglio, avendo una matrice con una certa risoluzione, il risultato migliore si ottiene riscalando i dvd alla risoluzione della matrice.
    Non sò se sbaglio io a capire o a spiegarmi.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Sui digitali hai perfettamente ragione, non si può evitare lo scaling del segnale ( se non viene effettuato esternamente ci pensa lo scaler interno al tv ) in quanto i pannelli digitali lavorano solo alla loro risoluzione nativa e, in quel caso, è meglio che a scalare il segnale sia un'apparecchiatura esterna dedicata, che lavora sicuramente meglio del tv.
    Invece sui crt la necessità dello scaling non esiste in quanto le dimensioni dei fosfori del tubo catodico si adattano come dimensioni alla risoluzione da visualizzare quindi se il tubo accetta sia i 576i/p che i 1080i è sicuramente preferibile optare per la stessa risoluzione del segnale in ingresso.
    Ciò non toglie che lo scaling porti un degrado del segnale tanto marcato quanto meno efficiente è lo scaler, anche sui pannelli digitali, solo che su di essi non se ne può fare a meno se non trattando materiale già alla risoluzione nativa del pannello.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Adesso penso di aver capito.
    Approfitto allora per una domanda..probabilmente banale. Da quello che mi hai detto allora i possessori, ad esempio, di proiettore crt non avranno benefici fino a quando non esisterà materiale HD nativo?
    Questo vuole dire che i (fortunati) possessori di un Cine9 hanno adesso le migliori prestazioni utilizzando un player SD?
    Scusa la domanda sicuramente banale, ma mi sono avvicinato alla proiezione da poco più di un anno e mi sono buttato subito sul digitale (soprattutto per soldi) e non ho ben chiaro il discorso risoluzione e tubo catodico.
    A questo punto allora non dovrei vedere decisamente meglio con un digitale attuale rispetto ad un crt? (visto la differenza in termini di risoluzione)

    Rigrazie.
    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Sono totalmente a digiuno in fatto di proiettori però, per sentito dire, se la base dello schermo di proiezione è molto grande, per evitare di distinguere le linee di scansione dell'immagine, si ricorre all'upscaling ottenendo così un'immagine più compatta anche se, teoricamente, qualcosa perde...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1

    scusare l'OT


    A tutti i possessori di questo TV siete riusciti a modificare i settaggi relativi alle voci presenti sulmenù service:

    480i/576p
    1080i
    Video Adjust 1-6

    tks


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •