|
|
Risultati da 2.761 a 2.775 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
29-10-2007, 09:32 #2761
...a meno che (premetto che non conosco l'XBOX360) non si possa selezionare la modalità di uscita dell'audio via HDMI (sempre che si possa fare).
Di solito, in menù di quel tipo, ci sono due opzioni:
1) Bitstream (cioè il flusso viene inviato al TV/Monitor senza decodifiche, quindi la destinazione deve avere il decoder opportuno)
2) PCM (cioè il flusso viene trasformato in un segnale digitale standard a 44.1 o 48 kHz e risoluzione 16 bit, che è l'opzione da usare)TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
29-10-2007, 16:57 #2762
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Fino a non molto fa possedevo tv e Xbox 360 Elite. La console era collegata con il solo cavo hdmi e l'audio funzionava senza problemi, con giochi e film.
Non avevo toccato menù relativi all'audio, quindi potrebbe essere come ipotizza fastleo63.
Ho avuto anche un lettore dvd Denon, sempre collegato in hdmi. Anche in questo caso nessun problema con l'audio.Ultima modifica di atchoo; 29-10-2007 alle 20:15
-
06-11-2007, 20:40 #2763
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da dapaladi
-
07-11-2007, 07:45 #2764
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
si mi ero confuso con qualcos'altro, forse il manuale del mio sintoampli. sul philips se la sorgente è settata con l'uscita audio su 2 canali l'audio arriva sul televisore anche su hdmi. tutte le mie sorgenti sono invece settate su multichannel. ciao,
daniele
-
16-11-2007, 12:23 #2765
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Stamattina ho notato un comportamento strano del nostro tv, lo acceso, vado x cambiare i canali con il normale tasto x andare avanti e indietro e mi salta alcuni canali, ad esempio da rete4faceva una pausa leggermente + lunga invece di passare su canake 5 andava direttamente su italia1, oppure ero su la 7 invece di andare su italia1 passava su canale 5, la fatto circa 3-4 volte poi si è sistemato da solo, nn c'era alcun problema se cambiavo dai tasti sul tv,cosa puo essere puo dipendere dal telecomando, le batterie sn molto scariche , o è qualcosa d + grave??
-
16-11-2007, 16:44 #2766
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ti sei risposto da solo!
Hai provato cambiando le batterie? Potrebbero anche essere i contatti un po' sporchi o rovinati, ma la tv è recente e, quindi, anche il telecomando: mi sembrerebbe strano.
-
16-11-2007, 19:34 #2767
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Si sn le batterie, infatti le ho cambiate e sembra tutto ok, oltretutto avevo provato anke con un telecomando universale e funzionava correttamente, solo ke una cosa del genere nn mi era mai capitata con nessun telecomando,*** effettivamente è strano, come fa il telecomando a cambiare due canali x volta??
Mi preoccupavo ke fosse un problema del sintonizzatore, ma i pulsanti sulla tv funzionavano correttamente quindi l'ho escluso, o ke fosse un problema del ricevitore infrarossi del tv, più probabile , ma visto ke con il telecomando universale nn c'erano problemi..., nn rimaneva altro ke il telecomando fortunatamente....
-
29-11-2007, 09:24 #2768
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Sto rivalutando il pixelplus
Facendo un po' di prove con un mediacenter che sto' cercando di assemblare con mediaportal ho notato una cosa anomala.
Stavo confrontando DDT (tramite pc dvi->hdmi in 720p) e sky (scart!) al primo cambio sono rimasto basito perche' c'era un netto vantaggio in termini di risoluzione a favore di sky.
Poi mi sono ricordato che su hdmi non c'erano elaborazioni ed ho disinserito tutti gli "aiuti" su scart e cosa secondo me' ancora piu' strana e che non mi sembra di vedere grosse differenze.
Ora come e' possibile considerando che il pc bene o male dovrebbe riscalare?
Unica differenza tangibile è il minor overscan forse dovuta a differenti tarature scart hdmi in favore del ddt/pc.
-
29-11-2007, 09:41 #2769
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Riscalare o no fa tanto la sorgente. E Sky mi sembra comunque un gradino sopra il digitale terrestre.
-
29-11-2007, 16:22 #2770
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Non e' una questione di qualita' di "base" con una minore compressione da parte di sky (stavo guardando canale5), ma una generale somiglianza fra un 576p/480p (scart) senza pixelplus e 720p.
Il pixelplus dovrebbe alla fine aumentare la risoluzione in modo digitale come bene o male dovrebbe farmi il pc anche senza software specifico.
La cosa mi interessa perche' il miglioramento del pixelplus per i segali sd secondo me è tangibile (primo amante dell'analogico lo consideravo poco ma ora mi sarò abituato alla sensazione di maggior definizione), quindi non avendo la possibilità di provarlo sul hdmi vorrei capire come ricrearlo tramite pc.
FFdshow o dscaler.
-
29-11-2007, 17:32 #2771
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ah, ok.
La principale differenza che notai io è che il PixelPlus sembra garantire una nitidezza più elevata e questo contribuisce anche a mantenere i colori più belli. Spesso l'upscaling "sfoca" l'immagine...
-
29-11-2007, 22:50 #2772
Originariamente scritto da oxota
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
04-12-2007, 11:06 #2773
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
Leggera sfocatura con immagini in movimento lento
E' da un pò di tempo che noto una leggera sfocatura nelle immagini in movimento lento.
Ad esempio un volto in primo piano si vede bene compreso eventuali nei e punti di barba, ma quando si sposta leggermente è come se perdesse di definizione per poi ritornare come prima.
Questa cosa l'ho notata anche quando vedo le partire in particolare il campo di gioco. Vedo i fili d'erba, ma un attimo dopo perdono definzione per poi ritornare come prima. Questo effetto va e viene continuamente.
Non mi ricordo se questo problema si verificava anche all'inzio (il TV ha circa 1 anno) e ho provato a cambiare anche qualche impostazione e mi sembra che il problema permanga.
Qualcuno saprebbe dirmi di cosa si tratta? Devo provare a spostare qualche impostazione?
Grazie
-
04-12-2007, 12:50 #2774
Originariamente scritto da granen
Non devi settare nulla, la colpa, non è del televisore.
Se vuoi vedere questo effetto esasperato, sintonizza sul digitale terrestre uno dei canali SiSport quando mandano qualche ripresa di calcio e vedrai che schifezza viene fuori,questo perchè il segnale trasmesso è ultra-compresso. L'unico appunto che si potrebbe muovere al tv sono i 100Hz non disinseribili che, secondo me, contribuiscono ad amplificare i difetti delle immagini scadenti. Almeno su mio tv è così.
CiaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
04-12-2007, 14:02 #2775
Scusa ma quello che hai scritto non è esatto! I 100 hz sono disinseribili dal menù sostituendoli con il pixelplus o con il double line. A mio avviso la funzione pixelplus è la soluzione migliore per il segnale SD e per il digitale terrestre (migliora la definizione, diminuisce l'effetto ghost e non noto il problema di granen), mentre il double line lo usavo fino a qualche tempo fa con il lettore dvd agganciato in scart RGB (dato che guardo molti film vecchi lo preferivo ai 100 hz perchè mi amplificava meno i difetti dell'immagine).
PS: c'è qualcuno che ha o che in passato ha mai collegato in HDMI questo TV al lettore dvd pioneer dv-490v? Avrei alcuni quesiti da porre!