Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 201
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Latina
    Messaggi
    216

    Citazione Originariamente scritto da Okrim
    Per quanto riguarda il problema dei colori volevo sapere se c'è qualcuno che ha comprato la tv prima di novembre/dicembre che rileva questo problema?
    non vorei sbagliare ma mi pare tutti....

    che il 32P40BU abbia qualche "difettuccio" alla nascita???

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    cavolo comincio a credere che il P40BU sia bacato...

    non per voler dire male ma leggendo i commenti di quelli che ce l'hanno, sembra abbia sempre il problema del colore, sfocatura ecc...

    bho sono contento di avere il 37SUE che devo dire.

    ah, comunque con la geometria ancora niente da fare...

    a 1080i sempre striscette nere sopra e sotto...

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da eastside
    non vorei sbagliare ma mi pare tutti....

    che il 32P40BU abbia qualche "difettuccio" alla nascita???
    Mi auguro proprio di no.

    Il fatto strano è questo (almeno per la mia tv) ... dipende dai giorni ... a volte è praticamente invisibile ... altre chiaramente visibile.

    A essere sincero non mi turba poi più di tanto. Il Difetto è visibile solo nelle schermate completamente blu, la visione normale non è assolutamente disturbata. Oltretutto non ho notato variazioni di luminosità.

    Ciao
    Stefano

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    LT
    Messaggi
    65
    Io sono uno di quelli che lo ha acquistato prima, fine ottobre 2005 (e infatti l'ho pagato € 1299 ). Da quanto mi ricordo, all'inizio provando il dvd test Merighi, avevo fatto caso ad un alone rosso in basso a destra. Oggi, dopo 4 mesi di uso intenso, è totalmente scomparso! Vi sembrerà strano, ma ho letto da qualche parte che i tubi catodici hanno un periodo di rodaggio. Infatti sconsigliavano di cambiare la geometria dal menu di servizio sul tv appena acquistato, ma di aspettare un pò di tempo.
    Riguardo ai settaggi, io ho impostato il 14/9 (come consigliato da più parti) sulle trasmissioni 4/3 e in auto tutto il resto. Praticamente ora vedo la tv normale in 14/9 ed il tv si setta automaticamente a schermo intero quando incontra un canale con un segnale WSS di informazioni sul formato 16/9. E' una funzione molto comoda, ma purtroppo è applicata solo dalle tv svizzere e tedesche via sat e sul canale test o acquistando i film di mediaset premium sul digitale terrestre. Per il dvd va settato il lettore sul formato di uscita 16/9 e, con il settaggio auto della tv, l'automatismo funziona se il collegamento è fatto tramite scart con 21 pin collegati, infatti il segnale WSS viene trasmesso su un piedino della scart.
    In component l'automatismo non funziona (almeno con il mio lettore dvd), bisogna settare la tv su schermo intero ogni volta.
    Ciao

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    14
    Ho dato un'occhiata pure io x il difetto dei colori agli angoli e, settando pure lo sfondo blue o bianco, solo avvicinandosi molto alla tv riesco a scorgere il discusso alone rosso. Inoltre quoto Opera, poichè anch'io lessi di questo fantomatico periodo di rodaggio del tubo catodico.

    Opera: mi spieghi come hai fatto ad impostare la visione da antenna a 14:9 e il resto (escluso component) a 16:9, se la modalità di visione scelta si ripercuote su qualunque fonte?

    eastside: scusami ma, una volta compilato dal rivenditore, quale metà devo spedire in busta insieme alla fotocopia dello scontrino? La stessa garanzia non accenna a nulla.

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Asmodeo
    Ho dato un'occhiata pure io x il difetto dei colori agli angoli e, settando pure lo sfondo blue o bianco, solo avvicinandosi molto alla tv riesco a scorgere il discusso alone rosso. Inoltre quoto Opera, poichè anch'io lessi di questo fantomatico periodo di rodaggio del tubo catodico.
    Ciao,
    scusami, oggi avrei dovuto postare le impostazioni di visualizzazioni dalle diverse fonti ... mi sono dimenticato chiedo venia ...

    ciao

    Stefano

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Latina
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Asmodeo
    eastside: scusami ma, una volta compilato dal rivenditore, quale metà devo spedire in busta insieme alla fotocopia dello scontrino? La stessa garanzia non accenna a nulla.
    come no...c'è scritto sopra!!
    E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno.

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Latina
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Asmodeo
    eastside: scusami ma, una volta compilato dal rivenditore, quale metà devo spedire in busta insieme alla fotocopia dello scontrino? La stessa garanzia non accenna a nulla.
    comunque se non ricordo male è la parte più esterna...in pratica a te rimangono 2 pezzi che richiudi e a loro mandi la terza parte...ok???
    Ultima modifica di eastside; 02-03-2006 alle 12:23
    E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno.

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    LT
    Messaggi
    65
    Per Asmodeo:

    Non si può impostare per sorgente, ma solo per formati. Io ho l'impostazione 14/9 per:
    - le trasmissioni in 4/3
    - tutte le volte che la sorgente non trasmette un segnale wss 16/9.

    Questo settaggio si ottiene impostando AUTO con il tasto zoom del telecomando e "ZOOM 14/9" dal menu Immagine/altre impostazioni/4/3 autom.

    A scanso di equivoci volevo precisare che a 4 mesi dall'acquisto sono soddisfattissimo del JVC, che ancora oggi mi sorprende per la qualità eccezionale delle immagini, soprattutto con il dvd collegato in component. Stupore confermato anche dagli amici che hanno visto il tv in funzione. Dico questo perchè nei post precedenti sono sottolineati alcuni difetti (spesso marginali) e quasi mai i pregi, a mio parere notevoli.

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Latina
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da opera
    A scanso di equivoci volevo precisare che a 4 mesi dall'acquisto sono soddisfattissimo del JVC, che ancora oggi mi sorprende per la qualità eccezionale delle immagini, soprattutto con il dvd collegato in component. Stupore confermato anche dagli amici che hanno visto il tv in funzione. Dico questo perchè nei post precedenti sono sottolineati alcuni difetti (spesso marginali) e quasi mai i pregi, a mio parere notevoli.
    per quanto riguarda la visione di tv-sat e dvd concordo pienamente!
    specialmente da component l'immagine è splendida e sarebbe ingiusto dire il contrario!
    inoltre non vorrei dire costronerie ma credo che piano piano anche sul mio il rosso agli angoli stia diminuendo....in basso a dx è quasi sparito rimane solo un pò il alto a sx...chissà magari c'è bisogno veramente di un rodaggio.

    in ogni caso per me questi colori agli angoli anche se temporanei non mi sembrano problemi "marginali":

    1° perchè sono comuni a quasi tutti gli acquirenti;
    2° perchè la JVC non sà come risolverli;

    saluti
    E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno.

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da opera
    Per Asmodeo:
    A scanso di equivoci volevo precisare che a 4 mesi dall'acquisto sono soddisfattissimo del JVC, che ancora oggi mi sorprende per la qualità eccezionale delle immagini, soprattutto con il dvd collegato in component. Stupore confermato anche dagli amici che hanno visto il tv in funzione. Dico questo perchè nei post precedenti sono sottolineati alcuni difetti (spesso marginali) e quasi mai i pregi, a mio parere notevoli.
    Quoto in pieno,
    il difetto, se così si può chiamare, che ho segnalato ho specificato che non mi disturba affatto, oltretutto è visibile solo nelle schermate completamente blu.

    Per il resto, mi ha piacevolmente impressionato la visione DVD in component. L'audio, che uso solo in modalità cinema anche solo per il TG.
    La visione da antenna direi più che soddisfacente. L'estetica accattivante.

    Tramite SCART non saprei, non ho ancora provato.

    Ciao

    Stefano

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28
    Possiedo un lettore dvd della lg, modello DVX9500.
    Come faccio a sapere se l'uscita progressive/scan funziona a 1080i visto che nè il manuale nè il sito della lg lo dicono?

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    LT
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da brusco
    Possiedo un lettore dvd della lg, modello DVX9500.
    Come faccio a sapere se l'uscita progressive/scan funziona a 1080i visto che nè il manuale nè il sito della lg lo dicono?
    La maggior parte dei dvd economici esce in progressivo su component solo in 576p. Sono pochi i lettori che upscalano in 720p (dal jvc non gestito) e 1080i. Ancora meno sono quelli che upscalano su component, perchè buona parte upscala solo sulle uscite DVI/HDMI e non su quelle component. Ad esempio il sony NS92V, panasonic S97, philips 9000, Oppo, Yamaha S2500 sono tutti ottimi lettori ma upscalano 1080i solo su DVI/HDMI. I lettori dvd che fanno il nostro caso che conosco, di costo relativamente basso sono il Momitsu V880DX, il kiss dp1100, il samsung HD950 e LG DVX9900H (questi due da quanto ho capito con procedure di sblocco da effettuare) e qualche altro lettore cinese in vendita su ebay. Altrimenti ci sono i Denon e Pioneer di fascia alta, ma costano quasi quanto la tv!

    Il punto è questo. Bisogna conoscere la qualità del circuito che effettua la conversione a 1080i, perchè se l'upscaling viene fatto in modo scadente, allora è meglio vedere un ottimo component non upscalato a 576p.

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da opera
    La maggior parte dei dvd economici esce in progressivo su component solo in 576p. Sono pochi i lettori che upscalano in 720p (dal jvc non gestito) e 1080i. Ancora meno sono quelli che upscalano su component, perchè buona parte upscala solo sulle uscite DVI/HDMI e non su quelle component. Ad esempio il sony NS92V, panasonic S97, philips 9000, Oppo, Yamaha S2500 sono tutti ottimi lettori ma upscalano 1080i solo su DVI/HDMI. I lettori dvd che fanno il nostro caso che conosco, di costo relativamente basso sono il Momitsu V880DX, il kiss dp1100, il samsung HD950 e LG DVX9900H (questi due da quanto ho capito con procedure di sblocco da effettuare) e qualche altro lettore cinese in vendita su ebay. Altrimenti ci sono i Denon e Pioneer di fascia alta, ma costano quasi quanto la tv!

    Il punto è questo. Bisogna conoscere la qualità del circuito che effettua la conversione a 1080i, perchè se l'upscaling viene fatto in modo scadente, allora è meglio vedere un ottimo component non upscalato a 576p.
    Ti ringrazio.
    Mi sa tanto che questo tv non faccia al caso mio allora.

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    LT
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da brusco
    Ti ringrazio.
    Mi sa tanto che questo tv non faccia al caso mio allora.
    Dalla risposta credo che tu non abbia capito quanto sopra descritto. Proprio perchè il tuo lettore dvd non riscala a 1080i credo che questo tv sia proprio la scelta migliore. Potrai vedere come tutti noi delle splendide immagini a 576p! L'upscaling serve proprio con tv LCD/plasma per uscire dal dvd alla risoluzione nativa del pannello ed escludere i circuiti di elaborazione di questi tv, che spesso non sono proprio il massimo della qualità.


Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •