Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Crt slim?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43

    Crt slim?


    Ho letto che sarebbero in uscita dei nuovi televisori crt slim con la possibilità di visualizzare i 1080i con tutti i vantaggi del tubo catodico rispetto ai vari plasma e lcd. Chi mi sa indirizzare o sa darmi qualche info riguardante questa nuova tecnologia, prezzi, dimensioni e marchi che li supporteranno? Voi espertoni credete che possa essere una buona soluzione?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Espertone di sicuro non lo sono, ma qualche notizia posso dartela.
    Per quanto ne so la sola casa che sta lavorando ai crt slim, o meglio che è già uscita con un prodotto è la Samsung. Ho letto una prova effettuata su un prodotto 32" di preserie su (mi pare AF Digitale). A fronte di ottime prestazioni video (soprattutto sui neri, naturalmente), c'era qualche problema di geometria negli angoli dovuta all'angolo di proiezione più ampio e, in ogni caso, la profondità del TV è di circa 40 cm. Molto meno degli oltre 60 dei crt "classici", ma comunque lontanissimi dai 10/15 di plasma e lcd.......
    Dubito fortemente che si proseguirà su questa strada, visto che già a 32" è difficile evitare le distorsioni negli angoli....
    Il costo, invece, dovrebbe essere più o meno equivalente a un buon crt di pari dimensioni.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43
    Onestamente dello spessore non m'interessa molto, sono andato avanti fino ad ora con i crt senza mai avvertire il problema e non lo sento nemmeno ora che vanno di moda questi pannelli piatti. Quello degli angoli invece è un problema, spero che con i modelli più recenti possano eliminare l'inconveniente perchè i colori dei crt per me sono ancora anni luce avanti rispetto ai plasma e lcd, colori scuri soprattutto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Se il tuo "problema" è solo quello di poter visualizzare il segnale a 1080i, allora ritengo che nel giro di poco tempo verranno fuori dei modelli di drt che lo consentono. NOn ne sono sicuro, ma forse alcuni modelli della JVC e della Thomson lo fanno già. Prova a controllare sui rispettivi siti se è così. Ti ribadisco, però, che non sono affatto un esperto, quindi ciò che sto dicendo è tutto da verificare con attenzione!
    Sulla superirorità del crt nella visualizzazione dei colori scuri non c'è alcun dubbio, così come sul fatto che costino meno rispetto a lcd e plasma, tuttavia non ti nascondo che, per me che non sono un grandissimo appassionato, i famosi "neri bluastri" che vengono contestati agli schermi piatti sembrano decisamente trascurabili, almeno nei modelli più recenti.
    Al contrario, poter vedere un DVD in 16/9 su uno schermo da 42 pollici mi pare un vantaggio non trascurabile......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •