Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: ronzio tv crt philips

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232

    ronzio tv crt philips


    salve ragazzi. Ho un tv crt da 3 anni che è gia stato riparato una volta (un mese fa) se non sbaglio mi hanno detto che il problema era relativo ad un certo est ovest(puo essere? )

    Oggi ho notato che si sente un ronzio che non sembra provenire dagli altoparlanti. Che puo essere?

    IL televisore funziona ma sto ronzio è fastidioso e non vorrei che esplodesse

    Secondo me è qualche difetto nell'alimentazione (qualche condensatore che se ne sta andando?) ma non sono esperto. Voi che dite?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il ronzio è indubbiamente qualche condensatore o qualche resistenza che ti sta partendo.
    Anch'io penso che riguardi l'alimentazione, sospetto anch'io questo.

    Ma se fosse stato un ronzio all'interno della tv era piu probabile che ti partisse, se lo senti sugli altoparlanti, può anche rimanere li e proseguire la sua vita senza rompersi, un bel diffettuccio, senti un pò un centro assistenza che ti dice.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232
    a me sembra provenire da dietro e non dagli altoparlanti.. ora non lo fa...boh, stiamo a vedere. Nei mesi scorsi il mio paese ha avuto problemi di microinterruzioni di corrente. In pratica andava via la corrente e tornava in meno di un secondo. forse questi continui sbalzi hanno danneggiato qualche componente?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Gli sbalzi di tensione sono sempre pericolosi.
    Per i componenti elettrici sono la morte loro, per cosi dire.
    Sicuramente è un problema di alimentazione, finchè dura, tienila cosi, anche perchè un tecnico non te la può riparare se non si presenta il ronzio o il guasto....non può cercare alla cieca.

    Più che danneggiato un componente si sarà surriscaldato di sicuro.
    Ricorda che il momento dell'accensione di un apparecchio elettrico è sempre uno stress per i componenti.

    Se ci fai caso, spesso durano di più le cose che rimangono sempre accese per giorni, ad esempio i monitor dei pc nelle ditte, che invece altri prodotti che normalmente nella vita quotidiana si accendono e spengono in continuazione.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370
    Ho anch'io un 29" crt della Philips e ogni tanto (ma forse è solo un pò più forte) sento un leggero ronzio soprattutto quando cambio canale.

    Diciamo che sarà un anno e più che ho notato sta cosa, ma toccando tutto finora non si è mai rotto, per cui me lo tengo così. Quando salterà vorrà dire che è arrivato il momento di un altro lcd.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    con un philips crt da 20 avevo il ronzio praticamente da nuovo.Durava 10/15 minuti arrivando ad un picco elevato quasi insopportabile,mi sembrava nella parte posteriore.Se lo inclinavo da dietro non lo faceva più...l'avevo pure smontato e accendendolo,se non ricordo male mi sembra fosse localizzato all'estremità del tubo catodico...l'ho regalato ai miei,da quando l'hanno messo sul comò nessuna vibrazione.. ..ce l'hanno da 2 anni...si vede che era allergico a casa mia..

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2
    Anche io avevo lo stesso problema su un vecchio Philips, dopo aver sostituito tutti i condensatori della scheda madre, ho scoperto che dipendeva dal trasformatore primario sul circ. dell'alimentazione
    saluti

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707

    Citazione Originariamente scritto da tomalo
    Gli sbalzi di tensione sono sempre pericolosi.
    Per i componenti elettrici sono la morte loro, per cosi dire.

    Ricorda che il momento dell'accensione di un apparecchio elettrico è sempre uno stress per i componenti.

    Se ci fai caso, spesso durano di più le cose che rimangono sempre accese per giorni, ad esempio i monitor dei pc nelle ditte, che invece altri prodotti che normalmente nella vita quotidiana si accendono e spengono in continuazione.
    Questo post oltre ad esser interessante è anche utile... Lo dovrebbe legger chi appena finito di guardar la tv lo spegne perchè non consumi in standby o per "sicurezza".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •