|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Buttiamo l'hd
-
17-09-2009, 08:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 11
Buttiamo l'hd
Viva l'sd per adesso.
I nostri amati tellevisori crt sono spariti in tutta europpa ma fin quando l'hd non si aferma dovremo usare i nostri crt.
-
17-09-2009, 08:30 #2
E dovevi aprire una discussione nella sezione CRT per esprimere questo tuo strano concetto? Perchè scrivi viva l'SD? Cosa non ti piace dell'HD?
Devi motivare le tue affermazioni, altrimenti come si fa a discutere?TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-09-2009, 08:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 11
Nella maggior parte del mondo vige ancora la definizione sd(nord america,sud america,maggior parte d'europa e asia)
Dimmi castorina quanti canali hd ci sono nel mondo e se valeva la pena passare al hd con tutte le sue apparecchiature e tv costosissime per vederle di [CUT] poi
Preso da wikipedia:
Le caratteristiche del video negli standard televisivi analogici maggiormente diffusi al mondo sono: 576 o 480 linee di risoluzione verticale delle immagini e frequenza rispettivamente di 25 o 30 immagini al secondo con scansione interlacciata. Questi formati video vengono indicati con le notazioni 576i50 (esistono anche altri tipi di notazione: 576i/50 oppure 576/50i) e 480i60, dove la lettera "i" sta per scansione interlacciata. e i numeri 50 e 60 rappresentano i semiquadri al secondo (i semiquadri al secondo, usati nella scansione interlacciata, sono sempre il doppio delle immagini al secondo).
Oltre a questi formati video rientrano nella SDTV anche altri tipi di formati come ad esempio quelli a 576 o 480 pixel (in ambito digitale si parla di pixel invece che di linee, termine usato solo in ambito analogico) di risoluzione verticale delle immagini e frequenza rispettivamente di 25 o 30 immagini al secondo con scansione progressiva (576p25 e 480p30, dove la lettera "p" sta per scansione progressiva) previsti negli standard odierni di televisione digitale.
La televisione di livello qualitativo superiore alla SDTV è la televisione a definizione avanzata che nella pratica corrisponde a formati video con 576 o 480 linee (o pixel in caso di formato digitale) di risoluzione verticale delle immagini e frequenza rispettivamente di 50 o 60 immagini al secondo con scansione progressiva (576p50 e 480p60).
Ad un livello qualitativo ancora superiore alla televisione a definizione avanzata c'è la televisione ad alta definizione con formati video a 720, 1035, o 1080 linee (o pixel) di risoluzione verticale delle immagini.
Nella maggior parte del mondo abbiamo ancora queste risoluzioni:
480i Video a risoluzione standard NTSC a 60Hz interlacciato 720×480 (337.5k) 3:2 (1,5) 24 bpp 30
480p Video a risoluzione standard NTSC a 30Hz progressivo. 720×480 (337.5k) 3:2 (1,5) 24 bpp 30
576i Video a risoluzione standard PAL a 50Hz interlacciato 720×576 (405k) 4:3 (1,33) 24 bpp 25
576p Video a risoluzione standard PAL a 25Hz progressivo. 720×576 (405k) 4:3 (1,33) 24 bpp 25
e poi una decina ventina o trentina nei maggiori stati come inghilterra usa e austrlalia.
In italia sul sat abbiamo: http://it.wikipedia.org/wiki/Categor...ve_satellitari
guarda quanti canali standard definition.....
Polonia: http://it.wikipedia.org/wiki/Cyfra%2B qualche canale hd ma il resto è sd.
http://it.wikipedia.org/wiki/Cyfrowy_Polsat
Poi ci sono francia,spagna,germania,inghilterra e qualche altra nazione che mischia canali hd a canali sd.
Inghilterra : http://en.wikipedia.org/wiki/Categor...United_Kingdom
Germania : http://en.wikipedia.org/wiki/Categor...ons_in_Germany
Stati uniti http://en.wikipedia.org/wiki/Categor..._United_States
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...itial_letter_W)Ultima modifica di Dave76; 17-09-2009 alle 10:01
-
17-09-2009, 09:09 #4
Scindiamo il problema in due: media e parco consumer installato...
Media:
Il problema sono le "catene" di produzione dei broadcaster (onerosissime da aggiornare all'HD), nonché i canali trasmissivi (ponti trasmissivi digitali, terrestri o satellitari, che richiedono più banda per l'HD)...
I contenuti HD, per ora, son ben più diffusi su i supporti informatic-like (files via rete, BR Disc, ecc.)
Parco consumer installato:
Ovvio che non tutti hanno cambiato ancora il proprio display con un HD ready o un full HD....
Poi i setup-box DVB-T o DVB-S più diffusi non supportano l'HD...
I lettori HD e gli HTPC non son così diffusi quanto player DVD e PC non HT...
Conclusioni:
Tempo al tempo...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
17-09-2009, 09:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 11
Certo però nessuno si è fatto scrupolo di aspettare a non diffondere oggetti hd finche ne valeva la pena
Di canali hd che io sappia guardandomi in giro ce ne sono alcuni in quasi tutti i bouquet europei maggiori in inghilterra.
Una trentina in usa e forse australia e null'altro.
-
17-09-2009, 09:39 #6
E l'HD usato per BR, console di ultima generazione, DVD upscalati come si deve ? Anche questo è da buttare ?
Sinceramente mi sembra un topic inutile e che non aggiunge nulla di utile
byeVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
17-09-2009, 09:41 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Benwest
Non vorrai mica dirmi che te ne [CUT] della televisione nel mondo e pretendi l'hd solo per vedere 2 giochi del cavolo next generation che manco su pc si degnano di fare e spacciarla per un miracolo divino?
La televisione nasce per essere usata per prima cosa nel suo ambito.
Se spacciano l'hd per primo con altre [CUT] sarà solo un fallimento.
Non credo e non crederò mai che tutte le tv del mondo diventeranno hd.
Ci metto la mano sul fuoco.
E' tutto un modo per farci spendere un sacco di soldi illudendoci.Ultima modifica di Dave76; 17-09-2009 alle 10:03
-
17-09-2009, 09:44 #8
Originariamente scritto da Marvelxxx
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-09-2009, 09:46 #9
Il progresso e l'evoluzione tecnologica hanno da sempre avuto questo iter.
Per caso uno schermo HD è caduto e ha fatto passare il tuo gatto a miglior vita?
Scusami, ovviamente sto scherzando, è che trovo difficile capire il tuo odio verso l'alta definizione.Vpr: JVC HD1Telo: Motorizzato Vision Aluminio (211 x 190 cm)TV: LG50PS3000 Ampli:Onkyo SR507 Front:Wharfedale VR-300 Central:Wharfedale VR-C1 Surround: Wharfedale VR-SR1 Sub:Wharfedale VR-SUB Blu-ray & Games: PS3 Slim
-
17-09-2009, 09:51 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 11
Odio le gabole di mercato..
Gia dopo aver visto i mille dietrofront su decoder integrati sd,hd e ora c+ che mi viene il voltastomaco.
Per poi avere un hd upscalato e spesso pietoso.
L'hd dobbiamo mettercelo in testa è ancora poco al mondo e hanno gia fatto fuori vhs e crt per propinare tecnologia presto.
I broadcaster non spendono per canali hd.
Noi si come stupidi per vedere chissa cosa
-
17-09-2009, 09:58 #11
Originariamente scritto da Marvelxxx
Posti questo genere di riflessioni poi in un luogo dove la maggior parte della gente si sta già godendo da anni le meraviglie dell'HD con buona pace tua....Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
17-09-2009, 10:01 #12
Marvel posso essere daccordo con te sulle ladrocinanti ma ormai consolidate regole di mercato.
Posso concordare sul fatto che spesso e volentieri produttori e aziende del settore si approfittano di appassionati e vogliosi di hitch pubblicizzando e divulgando apparecchi dalla dubbia innovazione intrinseca.
Però permettimi una considerazione:
personalmente mi sento appagato ne gustarmi un bel film BD in completo relax sul mio divano.
Per poter sfruttare il supporto in questione (il bd non il divano) necessariamente ti serve un tv fullhd, giusto?
Ora se io sono disposto a pagare per avere questi apparecchi e come me credo tanta altra gente che male c'è?
Moltissime persone, me compreso fumano, spendendo soldi guadagnati con sudore per comprare cosa? niente... momenti di personale piacere..Vpr: JVC HD1Telo: Motorizzato Vision Aluminio (211 x 190 cm)TV: LG50PS3000 Ampli:Onkyo SR507 Front:Wharfedale VR-300 Central:Wharfedale VR-C1 Surround: Wharfedale VR-SR1 Sub:Wharfedale VR-SUB Blu-ray & Games: PS3 Slim
-
17-09-2009, 10:02 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Benwest
Puoi benissimo fare ciò che vuoi ma molta gente compra la tv credendo che si veda bene con ogni risoluzione e invece fa una brutta scoperta.
Frutto della risoluzione della matrice lcd e plasma che permette di vedere bene solo cose della propria risoluzione che al giorno d'oggi latitano.
Il tuo mercato che vanti tanto è soltanto un vizio di nicchia.
-
17-09-2009, 10:16 #14
Marvelxxx
Ognuno ha le proprie opinioni e su questo non ci piove. Vedi di esprimerle, però, con un lessico più appropriato al luogo in cui ti trovi (non sei nè a casa tua, nè al bar con gli amici). Inoltre, il tono con cui ribatti è fin troppo provocatorio e, pertanto, stai violando il regolamento (punto 1b).
Non so se stai trollando o se sei veramente convinto di quello che scrivi, ma sono d'accordo con chi trova questa discussione inutile e atta soltanto a scatenare polemiche delle quali, sinceramente, non sentiamo necessità.
Tra l'altro, questa discussione non ha nulla a che vedere con i televisori CRT, quindi non capisco perchè aprirla in questa sezione.
Discussione chiusa.
P.S. Il fatto che questa discussione sia stata chiusa, non ti autorizza ad aprirne una fac-simile da un'altra parte.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-09-2009, 10:44 #15
Grazie Dave76...
A dire il vero, il mio intervento era proprio a monito di non voler scendere nelle solite sterili polemiche...
La situazione è quella che ho riassunto sopra, con santa pace di chi (pochi) già guarda contents HD e chi, invece, (molti) con display HD o SD (CRT o altri) continua a guardare contents SD...
Scusate il post postumo alla giusta chiusura della discussione da parte di Dave76, ma, quando serve chiarire perché non ho chiuso il thread già in mattinata...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)