|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Cavo rgb non riconosciuto da Philips 32pw8717
-
08-09-2008, 23:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 3
Cavo rgb non riconosciuto da Philips 32pw8717
Salve a tutti, primo post: saluti alla comunità!
Volevo esporvi il mio problema e sapere che ne pensate.
Ho appena preso un Philips 32pw8717 usato. Funziona tutto bene ma quando collego alla presa ext1(che supporta l'rgb) il lettore dvd o il vcr con il cavo rgb che ho sempre usato col vecchio tv lo schermo rimane blu (come in assenza di segnale) anche se si attiva automaticamente l'ingresso e viene effettivamente riconosciuto come rgb (compare la scritta). Anche se uso la porta ext2 l'ingresso si attiva appena accendo il lettore ma anche in questo caso lo schermo rimane blu.
Ho provato a collegare il lettore con lo stesso cavo ad un vecchio mivar 21 pollici con unico ingresso rgb e lo riconosce senza problemi.
Se collego un cavo scart standard funzionano tutte e due le prese.
Ho provato anche a collegare ps2 con cavo scart rgb e viene vista senza problemi (in questo caso però ho notato che la scart rgb della ps2 non ha tutti i 21 pin come quello del lettore ma solo 10).
Mi chiedo quindi, è un problema imputabile al cavo oppure al televisore?
Grazie molte per il supporto.
-
09-09-2008, 01:04 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 339
la ps2 te la vede perchè avendo 10 piedini non è una scart RGB... l'altro cavo scart che hai usato, ha tutti i piedini? Se sì, il problema è dell'altro cavo... Altrimenti, è un problema di contatti/circuteria del TV
-
09-09-2008, 01:24 #3
Non è che sei molto chiaro nella spiegazione.
A parte il tipo di segnale (RGB), che tipo di connessione adoperi ?
Poichè parli di collegamento a un TV presumo si tratti di un cavo con connettori SCART e non, ad esempio, BNC.
Per sicurerezza sarebbe opportuno utilizzare sempre una SCART con tutti i pin colegati, anche se per un segnale RGBs, come più precisamente è il segnale veicolato tramite SCART, ne potrebbero bastare 5 (se utilizzano uno schermo comunne) o 8 (se utilizzano schermi separati).
Detto questo, devi controllare che nel menu di setup del lettore e/o in quello del TV sia selezionata espressamente la modalità RGB per quell'ingresso e per quell'uscita.
Alcuni lettori e/o TV supportano ache da SCART il segnale Component, anche se questo non era previsto dallo standard originale, per cui è meglio fare la verifica di cui ho scritto prima.
In caso ciontrario può bnissimo darsi che in alcuni casi si veda l'immagine, ma viene utilizzato il segnale VideoComposito, che è normalmente veicolato su uno dei pin utilizzati per il segnale RGBs (il pin "s" appunto).
Ritengo che il segnale che esce dalla sorgente sia quello di un normale DVD, così da poter escludere problemi derivanti da un eventuale formato video non accettato da qull'ingresso del TV (risoluzione/frequenza).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-09-2008, 08:05 #4
Originariamente scritto da brownjenkin
Per la connessione in RGB usa un cavo con tutti i piedini collegati. Non basta guardarlo da sotto, devi avere la certezza che siano tutti collegati, o lo provi con un tester o apri una delle due scart per vedere se i fili ci sono tutti.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
09-09-2008, 10:37 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 3
Doppio post, leggete quello di sotto
Ultima modifica di brownjenkin; 09-09-2008 alle 11:04
-
09-09-2008, 11:03 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 3
Ciao ragazzi, grazie moltissimo per il pronto ausilio!
Come a volte accade quando si presenta un'anomalia inspiegabile, il problema se n'è andato come è venuto.
Vi spiego come è andata: venti minuti fa mi collego e leggo le vostre risposte. Come consigliato da Biddo vado a smontare il cavo scart (scusa nordata, hai ragione, ero convinto di averlo specificato) e aprendo il primo connettore con tutta probabilità sono proprio io a sfilare un filo (tutti gli altri sono a posto). Provo comunque a collegare il cavo col filo staccato e alleluja! funziona, appare la buona vecchia schermata del lettore in qualità rgb.
A quel punto verifico anche che non sia stato proprio quel filo la causa del trambusto e in effetti così non era. Così lo rimetto a posto e chiudo tutto.
Rispetto a ieri non è cambiato nulla se non che forse ho involontariamente invertito il verso del cavo, cosa che penso possa entrarci assolutamente niente. Fin da quando era collegato al vecchio tv poi, il lettore è sempre stato configurato in rgb, per quello non ho mai pensato fosse un problema di sorgente. Inoltre il segnale cvbs (veicolato tramite un cavo scart standard) veniva comunque riconosciuto e visualizzato da entrambe le prese scart del televisore, mentre se collegavo quello rgb veniva sì riconosciuto ma non visualizzato ancora su entrambe le prese (sulla seconda come segnale cvbs).
Proprio non mi spiego che gli andava storto.
Ora non mi rimane che osservarne il comportamento nei prossimi giorni e sperare che non faccia più le bizze.
Vi ringrazio ancora tanto, siete stati gentilissimi.
Ci si sente su queste pagine.
Un salutone
-
09-09-2008, 11:12 #7
Originariamente scritto da brownjenkin
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/