|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: PS3, Sharp e il progressive scan...AIUTO!!!
-
08-11-2007, 12:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 14
PS3, Sharp e il progressive scan...AIUTO!!!
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato la ps3 e ho lo sharp LC 32GA9E, ho fatto tutti
i collegamenti necessari per l'alta definizione, ho settato il televisore e....
ecco la sorpresa, a quanto pare il progressive scan non funziona, ho fatto una prova
collegandolo invece che con l'hdmi con il composito e come per magia
riesco a vedere i dvd in progressivo.....o meglio riesco ad attivare la funzione
progressivo dal menu del televisore, cosa che invece non si riesce se lo collego
con il cavo hdmi.....
C'è qualcuno di voi che riesce ad aiutarmi???? è molto frustrante sapete.....
-
08-11-2007, 12:48 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 328
???? mi sai che hai un po' di confusione in testa
!
cosa vorresti fare sull'hdmi ???
detto che il segnale che ti fa vedere il tv lcd è "PER FORZA" progressivo ( i tv lcd visualizzano SOLO segnali progressivi ) e che al limite se hai fatto le prove penso tu le abbia fatte sul "Component" ( il cavo con le rca video verde/Blu/rossa ) e non con composito.
Non capisco il tuo problema !
se tu usi la ps3 con cavo hdmi e vai verso il ga9 in hdmi dovresti avere il massimo dell'accoppiata.
ora le uniche regolazioni che puoi fare sono eventualmente sulla ps3 decidere con che segnale uscire 720p/1080i/1080p anche se il 1080p non viene gestito dal ga9 come dalla maggior parte dei televisori oggi in commercio.
il televisore in base al segnale in entrata lo "adatterà " alla sua matrice che nel tuo caso è 1366*768.
ad esempio se entrerà un 720p farà un leggero upscaling e basta mentre se entrerà un 1080i fara un "discreto" downscaling e un "deinterlacing" cioè porterà il segnale da interlacciato a progressivo.
tutto questo senza settare alcunchè sui settaggi dell'entrata Hdmi ga9.
Spero di aver capito il tuo problema e di averti risposto .. se no prova a riformulare la domanda!
Ultima modifica di an_do_vai; 08-11-2007 alle 12:56
Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1Logitech Harmony 885*******DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media
-
08-11-2007, 12:51 #3
scusa ma è impossibile che tu veda segnale progressivo attraverso il composito. Vedi semplicemente il segnale composito che l'elettronica del pannello rende poi progressivo durante la visualizzazione. Il segnale composito non è in grado di trasportare la banda necessaria per il progressivo.
Sugli Sharp, la connessione component è comune alla porta VGA con adattatore ma va espressamente selezionata da menu, altrimenti appare il messaggio "fuori range" o qualcosa del genere. Non sarà questo il caso?
-
08-11-2007, 13:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 14
scusate forse mi esprimo male o non mi faccio capire...errore mio,
collegando la ps3 in composito(giallo, bianco e rosso), posso selezionare
nel menu della tv l'impostazione I/P su progressivo o interlacciato e
posso vedere i dvd con una fluidità notevole mettendolo in progressivo così, se invece uso il cavo HDMI e vado sul menu del tv, la funzione
sopracitata (come del resto anche il 3D-Y/C ecc. mi vengono disabilitate)
e guardando i dvd o blue ray, non vedo differenza tra interlacciato e progressivo....non so se riesco a farmi capire..lo spero, in pratica
quella fluidita che notavo attivandole, con il cavo hdmi non c'è +,
forse se provate anche voi capite cosa voglio dire....
-
08-11-2007, 13:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 328
Originariamente scritto da denis_z
le regolazioni che tu indichi I/P sono solo sulle ext di tipo analogico .. quindi non le HDMI.
Questo perchè in realta la scelta i ( iterlaced ) o P ( progressive) indica solo al televisore che tipo di immagine gli stai dando in pasto in modo che lui applichi degli algoritmi per migliorare l'immagine finale che sarà comunque e sempre PROGRESSIVA.
Originariamente scritto da denis_z
probabilmente anche io mi spiego male.
l'HDMI è nata per veicolare segnali digitali ad alta definizione che indicano nel loro flusso il tipo di segnale i/P piuttosto che la diversa risoluzione 576/720/1080 !
Visto che il compito dell'elettronica del televisore è di capire il tipo di segnale che ha in ingresso per adattarlo se necessario alla sua matrice LCD sull'hdmi non serve a nulla dirgli i/p.
Originariamente scritto da denis_z
Se mi dici che non vedi la differenza tra un BD visto tramite hdmi e un BD visto tramite composito!!!! Hai qualche problema di vista
!
Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1Logitech Harmony 885*******DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media
-
08-11-2007, 13:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 14
lo so che in composito è una schifezza, era solo che guardando i dvd
si nota,impostando quella benedetta funzione, un effetto tipo "Videocamera", come se guardassi il film dal vivo dietro un vetro....
non è facile da spiegare , però quell'effetto faccio fatica a notarlo collegandolo col cavo HDMI, nulla da dire sulla risoluzione e bellezza delle immagini, ma quando comprai il televisore lo presi appunto per quell'effetto, credimi non è semplice da spiegare e spero tu abbia capito cosa intendo...
-
08-11-2007, 13:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 328
Originariamente scritto da denis_z
! la perdita di quasi il 50% di informazioni in termini di risoluzione come diavolo fa a renderti l'immagine più "viva". Forse più fluida .. ( in effetti gli sharp sono tra gli lcd più veloci come tempo di risposta ) .. mi viene piuttosto il dubbio che sia la ps3 che veicolando immagini SD sia più fluida che non veicolando immagini ad HD.
hai provato magari ( se hai il cavo ) a collegarla in component ? potresti veicolare comunque segnali in alta definizione ma con la possibilità di intervenire su più parametri.
Tieni conto ad esempio ( guarda vecchi post sugli sharp ) che sui segnali analogici l'applicazione del filtro TRUED di sharp rendeva le immagini molto più profonde e nitide. Ma NON era applicabile ai segnali digitali. ora pare lo abbiano fatto anche per i segnali digitali .. ma non so dirti perche il mio GD9 il trued ce l'ha solo sugli analogici.Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1Logitech Harmony 885*******DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media
-
08-11-2007, 13:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 328
rileggendo con calma i tuoi post mi è venuto un dubbio .. quando dici DVD parli di DVD o di BD ??
Perchè il problema potrebbe essere un'altro e nel caso potresti fare una prova modificando l'uscita del segnale della ps3 via hdmi.
SE parli di DVD quindi di segnali a definizione standard ( quindi 540i / 576i )
se passi via composito il segnale rimane tale e quindi il compito di fare sial l'interlacing sia l'upscaling e demandato al TV.. che a quanto pare fa un buon lavoro!
se invece il segnale del dvd SD viene "Lavorato" dalla ps3 che passa ad esempio al tv un segnale già a 720P vuol dire che il "lavoretto" che prima faceva il tv ora lo fa lei. E se il risultato non è un granchè .. allora non fa un buon lavoro!
se questo fosse il caso potresti settare la ps3 dicendogli di uscire a 576i e far fare al tv e vedere se c'e' differenza.Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1Logitech Harmony 885*******DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media
-
08-11-2007, 14:48 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 14
credo tu abbia in qualche modo centrato il problema,
cmq sì parlo dei DVD... per i BD è cmq la stessa cosa,
cmq come faccio a settarla con l'uscita a 576i? perchè
dal menu della ps3 ho solo quelle in progressivo 576p-720p-1080i-1080p
se non ricordo male, almeno cosi provo e vediamo se
quel effetto si fa vedere oppure no, cmq ora che ricordo ho provato
and entrare nelle impostanzioni dell HDMI del TV scollegando il cavo,
e le funzioni, in quel caso erano attive, è questo che ha creato tanta
confusion, cmq ho anche il component (R-V-B per intenderci)
il risultato era lo stesso....
Tu se non ho capito male hai lo sHarp come il mio, hai provato
a vedere i DVD con il progressivo della TV con la PS2 per esempio o la PS3 in composito?e fare una prova poi togliendolo? Forse se provi riesci a capire l'effetto che intendo io...in teoria le funzioni sono le stesse del mio LCD e del Tuo giusto?
-
08-11-2007, 15:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 328
Originariamente scritto da denis_z
su ps2 e ps3 .. non posso aiutartiio ho solo una "vecchia" xbox moddata che pero' funziona in HD via cavo component e se la cava piuttosto bene !
Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1Logitech Harmony 885*******DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media
-
08-11-2007, 15:08 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 14
avendo lo stesso tv, allora penso tu riesca a capire il tipo di effetto
di cui parlo, giusto ?
-
08-11-2007, 16:10 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 328
Originariamente scritto da denis_z
!
io non ho ancora sorgenti dvd HD o BD .
uso xbox un upscaling dei normali dvd o con giochi ntsc a 720p e xbmc a 1080i oltre che sky hd.
onestamente il problema che evidenzi tu non l'ho ancora notato. forse perche uso solo hdmi x skyhd e component per le altre sorgenti ( xbox, dvdrecorde, e un hd mediaplayer). non uso il composito e le scart!
ciauzSharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1Logitech Harmony 885*******DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media
-
08-11-2007, 16:25 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 14
capisco, se ti dovesse capitare provalo! vedrai che visione...
per me è fenomenale! anche se vista in composito....secondo me ne vale la pena credimi...