Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Scelta tra 3 LCD

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    485

    Scelta tra 3 LCD: Philips, Samsung, Sony 32"


    ciao ragazzi, mi sono letto un po' di articoli e thread vari sul forum e ho ristretto il campo di acquisto a questi 3 modelli:

    Philips 32PFL7562D
    Samsung LE32R86BD
    Sony KDL32V2500

    Siccome non devo attaccarci console o pc, qual'è la scelta migliore? il prezzo è uguale per tutti e 3...

    Il philips è quello che più mi piace come immagini (e anche di estetica, che non guasta )

    Voi cosa prendereste?
    Ultima modifica di Willy80; 17-10-2007 alle 13:35

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Willy80
    Il philips è quello che più mi piace come immagini (e anche di estetica, che non guasta )
    Non ho preso nessuno dei 3 in elenco, ma visto quello che tu stesso dici non capisco dove stia il problema: se il Philips ti piace di + prendi quello, no? Quale sarebbe il motivo dell'indecisione?
    Molta gente compera un prodotto solo perchè ritenuto valido dalla moltitudine o perchè lodato in particolar modo nel/nei forum: chiaro che statisticamente se molte persone parlano bene di un prodotto vuol dire che tanto gramo non sarà, ma se tu, tra questi modelli, hai già individuato quello che ti piace di + sia come immagini che come estetica, prendilo! e non farti condizionare, se no entri in un vortice da cui difficilmente uscirai.
    "La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
    [Albert Einstein]

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Prenderei quello che piace più a te.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    35

    Identico dubbio

    Willy, ho lo stesso identico dubbio che da qualche giorno mi assale.

    Ho come te preso in considerazione i tre 32' e posso dirti che l'altro ieri ho visto all'opera il Philips ed il Sony; ebbene, a mio avviso il Philips è decisamente migliore.
    Non conosco il Samsung, ma va, ad onor del vero, detto che in un grande magazzino non è che stanno lì a settarli.
    Però, come detto, l'impatto è stato a vantaggio (netto) del 32' olandese.
    Una cosa mi lascia perplesso, la garanzia, vera, che offre il samsung con il pixel "0" che qualora si verificasse una bruciatura anche di un solo pixel nel 1° anno la casa sembra che sostituisca in toto il prodotto.
    Cosa questa che sia il Philips che il Sony non garantirebbero.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    485
    io ho avuto l'opportunità di vedere fianco a fianco il philips ed il samsung e, a parte i colori sparati del Samsung (basta fare un po' di regolazioni) il philips lo trovo qualitativamente migliore, quindi se tu mi dici che il philips è meglio del sony (che trovavo migliore del samsung) allora il gioco è fatto!

    La garanzia pixel "0" di Samsung è valida per i primi 6 mesi e non cambiano il prodotto, ma solo il pannello (così mi ha spiegato un commesso all'unieuro quando avevano preso l'lcd i miei)... quindi non so se sia vero o no...

    A livello di problemi in generale, il philips come si posiziona rispetto agli altri due?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    4
    Ciao, non vorrei confondere ulteriormente le acque, ho aperto un apposito thread, perche' secondo me i nuovi Panasonic sono meglio anche dei Philips e volevo confrontarmi con Voi
    Ciao,

    Giorgio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    485
    Hanno anche il PFL5522D a 150€ in meno... cosa hanno di differenza a parte il pixel plus 2 HD? dal sito sembra avere molta roba in più del 7562... che dite?
    inoltre lo abbinerei ad un lettore Philips 5980 con upscaling a 1080p..

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106
    Il PFL7562D ha in più rispetto al PFL5522D:
    1) il Pixel Plus 2 Hd (al posto del Pixel Plus Hd)
    2) il Virtual Dolby Surround (al posto del Incredible Surround)
    3) la porta USB (attraverso la quale è possibile anche effettuare l'aggiornamento del Tv da casa)
    4) la funzione Digital Natural Motion (che dovrebbe essere la funzione 100 hz di Philips)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    485
    quindi li vale quei 150€ in più?
    erano affiancati e a livello di immagine mi sembrano identici

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Willy80
    quindi li vale quei 150€ in più?
    erano affiancati e a livello di immagine mi sembrano identici
    Infatti sono solo piccole diffrenze a livello di elettronica; il pannello dovrebbe essere lo stesso...
    L'unica vera innovazione sarebbe la porta USB: ma vale la pena spendere 150 € per tale caratteristica? Sta a te la scelta!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    485
    in effetti la usb è davvero comoda, ma gli altri non si possono aggiornare? magari tramite il lettore dvd?
    ecco ora sono indeciso sui due modelli philips..

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106
    Anche io sono indeciso tra i due modelli, ma credo, a meno che qualche catena non faccia un'offerta particolare, che prenderò il PFL5522D e i soldi che risparmio sul televisore (che nel modello da 42" la differenza è di circa 200/250€) li investirò in un miglior impianto Home Theatre, magari con porta USB!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    4
    Willy, per aggiornare un firmware il device da aggiornare deve come minimo leggere direttamente il file, quindi dal lettore DVD, di cui non ha controllo, non si puo' fare, non potendolo pilotare.
    G

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Non so il V2500, ma il D3000 ha uno slot memory stick per manutenzione (aggiornamento)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    485

    Raga sono passato da unieuro e ho cambiato completamente idea dopo aver visto i plasma panasonic daTH37PX7EH o il TH42PX7EH..
    il 37 viene come i 32 LCD postati sopra, mentre il 42 100€ di più...
    l'ho visto in azione con una fonte sd schifezzosissima ed era veramente stupenda l'immagine che restituiva....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •