Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    77

    Personalmente per il gran utilizzo della TV SD che si fa e che si farà per almeno 4 anni, dico HD Ready. E' inutile far lavorare continuamente lo scaler del TV Full HD per ottimizzare le immagini SD. A che serve? E' come avere la Ferrari e dover andare in giro col freno a mano tirato, che gusto c'è? Il Full HD è solo una moda che si sta diffondendo ma non è supportata dal reale utilizzo che se ne fa.

    L'ignoranza... è un bene!!!

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ............
    Ultima modifica di MAURO80; 28-10-2008 alle 21:27

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Hai visto anche i D3000 della Sony? Da tutto quello che ho letto in questi mesi, nessuno ha mai parlato di quest'effetto a riguardo dei 100 Hz dei D3000. Oltretutto è disattivabile, quindi lo usi solo quando ti serve.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Hai visto anche i D3000 della Sony? Da tutto quello che ho letto in questi mesi, nessuno ha mai parlato di quest'effetto a riguardo dei 100 Hz dei D3000. Oltretutto è disattivabile, quindi lo usi solo quando ti serve.
    Quoto Alex.. Io sono contentissimo del mio d3000 e non tornei mai al mio vecchio crt, lo scaler sony si comporta benissimo e 100hz non introducono artefatti a differenza di altre marche..

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da [KS]Zanna
    Infatti non mi contraddici: io ho detto che il Full HD su un 32" darebbe un valore aggiunto solo se guardato al max a quella distanza; per distanze superiori, oltre a perdere il vantaggio si avrebbe l'ulteriore pecca che per segnali SD, dovendo l'elettronica scalare molto di + che su una matrice 1366x768, la situazione sarebbe peggiore per il FHD che non per l'HDR.

    Quindi se ho ben capito con un full hd avrei problemi con i segnali SD, ma in caso di utilizzo di un blu ray o un hd dvd non esisterebbe il problema inverso? Non dovrebbe avere piu' problemi un hd ready rispetto a un full hd? Aggiungo un'altra domanda:questi due nuovi formati (blu ray e hd dvd) con che risoluzione lavorano? Per la loro visione un hd ready andrebbe bene come un full hd a distanze superiori a 1,3 m? Io per esempio starei a circa 3,5 metri di distanza dallo schermo....

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    63
    Perdonate la mia profonda ignoranza ma quali sono i segnali SD?!?!
    Grazie a tutti e a presto, Antonio.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    La vecchia, cara, normalissima televisione analogica che arriva dall'antenna ...
    Ed i normali canali sky ...
    E pure i normali DVD ...
    SD= standard definition (definizione standard).
    Che poi in PAL vuol dire 576 righe, credo ...

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da bolpagni
    io lascerei stare i full hd anche 32" se non utilizati con segnali belli. Il 32 rd2 è un ottimo tv ma se in giro trovi ancora dei 32 rd1, che nonostante non sia 100hz da un risultato finale molto migliore di quello 100 hz CREDIMI :::: LI VENDO
    Ciao a tutti,
    sono nuovo qui, scusate se sono un "novizio".

    Volevo solo dire che, a mio modesto parere, dopo aver visto LC-32RD2E in diversi posti anche a fianco di altri televisori e con sorgenti diverse (DVD e Bluray), posso dire che, al mio occhio (sicuramente soggettivo):
    - la differenza tra un 100 Hz ed un non-100 Hz è abissale a livello di fluidità e definizione delle immagini in movimento
    - se può anche essere vero che in alcune particolari scene nei contorni delle immagini compaiono degli aloni (li ho visti su un Samsung M86 100Hz, ma, con la medesima sorgente, non c'erano sullo Sharp!), meglio (a mio parere) avere dei leggeri aloni su qualche caso eccezionale di immagini in forte movimento e con caratteristiche molto particolari, piuttosto che avere TUTTE le altre immagini a qualità (a mio parere) inferiore a causa della poca fluidità nei movimenti (io la noto tantissimo...)

    Ad ogni modo, ricordo anche che nell'LC-32RD2E i 100Hz sono disattivabili, se lo si vuole.

    Un'ultima cosa: ho ordinato lo Sharp in questione il 1° settembre e sono ancora in attesa che arrivi in negozio: dopo ripetuti rinvii, mi dicono che la Sharp ha forti ritardi di consegne a causa dell'inaspettato successo di questo televisore ed a causa anche di un problema con una nave Parlano di ritardi a livello nazionale... Nessuno è nella mia stessa condizione?

    Ciao,
    Mauro.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    La vecchia, cara, normalissima televisione analogica che arriva dall'antenna ...
    Ed i normali canali sky ...
    E pure i normali DVD ...
    SD= standard definition (definizione standard).
    Che poi in PAL vuol dire 576 righe, credo ...

    Scusa ancora la mia ignoranza, ma io i canali SKY li guardo attraverso la parabola apposita di SKY e non attraverso l'antenna con cui guardo la normale televisione analogica!!! Quindi dovrei vederli meglio e non rientrano nella definizione di SD!!! Potresti spiegarmi meglio?
    Grazie di nuovo e a presto, Antonio.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    La risoluzione dei canali SKY (tranne SKy HD ovviamente) è la stessa dei tradizionali canali che ti arrivano attraverso l'antenna (e lo stesso per il digitale terrestre). Il fatto che il segnale sia digitale dovrebbe (?) migliorare la qualità, ma la risoluzione è la stessa.
    Dico dovrebbe perchè quandi mi schiaffi trecento canali dove prima ce ne stava uno (compressione) anche la (teorica) miglior qualità va a quel paese.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    63
    Scusate ragazzi, che ne pensate di queste caratteristiche che appartengono al nuovissimo SHARP 37X20E:

    http://www.sharp.co.uk/invt/lc37x20e...layout=popups2

    Un'informazione, se non sbaglio non e' presente un'uscita VGA o non ho saputo leggere?! Secondo voi c'e di meglio o possono andare piu' che bene queste caratteristiche per un 37"?!
    Grazie a tutti e a presto, Antonio.
    Ultima modifica di antonio71; 18-10-2007 alle 13:35

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da boxerbianco
    Quoto Alex.. Io sono contentissimo del mio d3000 e non tornei mai al mio vecchio crt, lo scaler sony si comporta benissimo e 100hz non introducono artefatti a differenza di altre marche..
    I 100Hz... che intendi? I 100Hz o il motion flow (il DNM di philips per intenderci).
    Perché se intendi il DNM è difficile che non ci siano artefatti...

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da [KS]Zanna
    Infatti non mi contraddici: io ho detto che il Full HD su un 32" darebbe un valore aggiunto solo se guardato al max a quella distanza; per distanze superiori, oltre a perdere il vantaggio si avrebbe l'ulteriore pecca che per segnali SD, dovendo l'elettronica scalare molto di + che su una matrice 1366x768, la situazione sarebbe peggiore per il FHD che non per l'HDR.
    Deve scalare con il non trascurabile dettaglio che i pixel sono più piccoli e quindi potenzialmente il risultato migliore.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da vassago
    Quindi se ho ben capito con un full hd avrei problemi con i segnali SD, ma in caso di utilizzo di un blu ray o un hd dvd non esisterebbe il problema inverso? Non dovrebbe avere piu' problemi un hd ready rispetto a un full hd? Aggiungo un'altra domanda:questi due nuovi formati (blu ray e hd dvd) con che risoluzione lavorano? Per la loro visione un hd ready andrebbe bene come un full hd a distanze superiori a 1,3 m? Io per esempio starei a circa 3,5 metri di distanza dallo schermo....
    All'atto pratico, da quello che ho potuto vedere e leggere, i Full HD si comportano peggio degli HD ready con le sorgenti in bassa definizione (a parità di diagonale, of course): ovviamente con materiale BR o HD-DVD mi aspetto che la qualità sia migliore su un FHD che mappa 1:1 il segnale in uscita dalla sorgente, rispetto ad un HDR.
    La distanza di cui parli non è assoluta, dipende dalla dimensione dello schermo: sul sito che avevo linkato si dice che la max distanza a cui l'occhio umano (in media) riesce a percepire i dettagli in un quadro @ 1920x1080 è pari a 1,6 volte la diagonale dello schermo.
    E' una semplice regola empirica basata su una statistica, non è detto che sia universalmente valida per tutti: diciamo che fornisce una buona stima.
    Il tutto per dire che, IMHO (e lo sottolineo), avere una matrice 1920x1080 su un 32" potrebbe essere inutile, a meno di non essere molto vicini dallo schermo.
    "La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
    [Albert Einstein]

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Ciao a tutti,
    sono nuovo qui, scusate se sono un "novizio".

    Volevo solo dire che, a mio modesto parere, dopo aver visto LC-32RD2E in diversi posti anche a fianco di altri televisori e con sorgenti diverse (DVD e Bluray), posso dire che, al mio occhio (sicuramente soggettivo):
    - la differenza tra un 100 Hz ed un non-100 Hz è abissale a livello di fluidità e definizione delle immagini in movimento
    - se può anche essere vero che in alcune particolari scene nei contorni delle immagini compaiono degli aloni (li ho visti su un Samsung M86 100Hz, ma, con la medesima sorgente, non c'erano sullo Sharp!), meglio (a mio parere) avere dei leggeri aloni su qualche caso eccezionale di immagini in forte movimento e con caratteristiche molto particolari, piuttosto che avere TUTTE le altre immagini a qualità (a mio parere) inferiore a causa della poca fluidità nei movimenti (io la noto tantissimo...)

    Ad ogni modo, ricordo anche che nell'LC-32RD2E i 100Hz sono disattivabili, se lo si vuole.

    Un'ultima cosa: ho ordinato lo Sharp in questione il 1° settembre e sono ancora in attesa che arrivi in negozio: dopo ripetuti rinvii, mi dicono che la Sharp ha forti ritardi di consegne a causa dell'inaspettato successo di questo televisore ed a causa anche di un problema con una nave Parlano di ritardi a livello nazionale... Nessuno è nella mia stessa condizione?

    Ciao,
    Mauro.
    ..........
    Ultima modifica di MAURO80; 28-10-2008 alle 21:29


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •