Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271

    Sony KDL 32D3000E oppure Philips 32PFL9632D


    Fin ora ero intenzionato ad acquistare il Sony, ma nel thread ufficiale del prodotto vedo che viene costantemente paragonato a questo tv Philips che deve ancora farsi vedere... Secondo voi sulla carta chi la spunta???

    Philips ha 3ms come tempo di risposta contro gli 8ms di Sony.
    Philips ha una tecnologia di colore a 14 bit e Sony 10.
    Sony ha un contrasto di 1700:1 mentre Philips di 1200:1.

    sinceramente io non ne capisco niente, e le uniche cose che ho potuto mettere a confronto sono state queste... mi aiutate a capirci meglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    [CUT]
    Philips ha 3ms come tempo di risposta contro gli 8ms di Sony.
    Philips ha una tecnologia di colore a 14 bit e Sony 10.
    Sony ha un contrasto di 1700:1 mentre Philips di 1200:1.
    [CUT]
    il contrasto del sony è 1600:1 con una luminosità di 450cd/mq contro i 1200:1 a 550cd/mq del philips, quindi è ancora meglio. Meno luminoso ma migliore (sulla carta ovviamente, tu hai chiesto questo).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    mi spieghi meglio?? meno luminoso è più contrastato è ancora meglio di un più luminoso e meno contrastato? o il contrario? mi spieghi perchè?

    Per quanto riguarda gli altri due parametri che ho messo a confronto? e cioè colore e tempo di risposta??

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36
    come qualcuno ha scritto in altri post, fidati il giusto dei dati dichiarati; purtroppo l'unico vero confronto sarebbe di vederli a fianco e con al stessa fonte in ingresso, magari regolati bene.
    Credo che quello che intendessero sull'importanza tra contrasto e luminosità è che anche se il TV ha una luminosità alta, se non è contrastato a sufficienza tenderai ad avere una immagine un po' "sparata"; come se tu avessi una lampada che illumina con luce molto forte un quadro dove non distingui bene i toni chiari e quelli scuri, o se hai una lampada che fa un po' meno luce su un quadro dove invece i toni chiari e scuri si distinguono molto meglio...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da motormaic
    come qualcuno ha scritto in altri post, fidati il giusto dei dati dichiarati; purtroppo l'unico vero confronto sarebbe di vederli a fianco e con al stessa fonte in ingresso, magari regolati bene.
    Credo che quello che intendessero sull'importanza tra contrasto e luminosità è che anche se il TV ha una luminosità alta, se non è contrastato a sufficienza tenderai ad avere una immagine un po' "sparata"; come se tu avessi una lampada che illumina con luce molto forte un quadro dove non distingui bene i toni chiari e quelli scuri, o se hai una lampada che fa un po' meno luce su un quadro dove invece i toni chiari e scuri si distinguono molto meglio...
    Perdonate la stupida domanda.... ma perchè un colosso dell'elettronica quale Philips fa "un errore" del genere? Come mai non hanno puntato più sul contrasto ke sulla luminosità? Costa di più aumentare il contrasto e magari Sony riesce a tenere il prezzo competitivo perchè riesce meglio nella produzione?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2

    Thumbs up

    Ciao io ho comperato il 9632d/10 della philips il mese scorso e ti posso dire che anche se ha il contrasto 1200:1 e la luminosità a 550 per me è speriore qualitativamente al sony in questione io li ho visti entrambi al negozio dove ho comperato la tv ed alla fine ho optato sul 9632d/10 per una maggior equalità come ti dicevo prima...ho aggiornato addirittura il firmware la scorsa settimana al 01.08.07 ..fidati vai con il philips|

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Prendi immediatamente il D3000 e non te ne pentirai, la philips lascia che faccia le lampadine.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    E per le console di ultima generazione... qual'è il migliore?
    Teoricamente i 3ms del philips dovrebbero togliere qualsiasi effetto scia, molto meglio degli 8 del sony!!??

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    ma pe ril discorso del colore a 14 bit dell'uno e 10 bit dell'altro??? e soprattutto Philips come sopperisce alla mancanza di contrasto e a st'eccesso di luminosità?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da gioardu
    E per le console di ultima generazione... qual'è il migliore?
    Teoricamente i 3ms del philips dovrebbero togliere qualsiasi effetto scia, molto meglio degli 8 del sony!!??
    Assolutamente il D3000 si fa mappare 1:1 in HDMI dalla X360 elite, il tempo di risposta dichiarato non è MAI quello giusto, soprattutto quello dichiarato dalla philips, ripeto la philips è meglio che faccia le lampadine.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Consiglio generale senza togliere niente a nessuno. Girati più forum possibili, anche inglesi che non fa mai male. Cerca dei topic dedicati unicamente a questo modello della philips e vedi che pregi/difetti ha.

    Le specifiche dei costruttori sono scarsamente affidabili, così come il vederli nei centri commerciali, dove sono spessissimo regolati male.

    Informati BENE e poi decidi.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    il punto è che non ho alcuna idea di quali siano i forum in circolazione specifici...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    125
    è inutile avere un processore a 14 bit, se poi si ha un hardware limitato, cioè un pannello a 8 bit e bisogna tenere in considerazione anche il fatto che tutto il materiale oggi esistente è in 8 bit. Per quanto rigurada il tempo di risposta del philips di "3ms" misurati con il metodi bew, in realtà si tratta di circa 6 ms con gli altri metodi di misurazione. Le caratteristiche dei prodotti esposti dalle varie marche, spesso non sono confrontabili neanche sullla carta, poichè ognuno usa metodi diversi di misurazione, presentando però la stessa dicitura.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    6
    Questa mattina in un centro commerciale ho visto da vicino il 9641 e 9541 e il v2500, i modelli da 32 pollici dovrebbero essere molto simili come caratteristiche a quelli della discussione,forse qualcosa in meno per sony,comunque sta di fatto che il sony era nettamente migliore come fluidità di immagini.Le tv erano impostate su sky.Ero orientato sul sony,poi leggendo varie discussioni mi ero deciso di fare uno sforzo economico per il philips, credendolo a detta di molti migliori su più aspetti rispetto al sony.
    Questa mattina sono andato a vedere di persona queste tv e ora sono mooooolto perplesso e da quello visto dovrei ritornare indietro con le idee.
    Cercavo una rassicurazione riguardo al settaggio molto superficiali delle tv nei centri commerciali, quindi non giudicabile da modello a modello oppure dovrò risparmiare sui 400 euro sulla tv andando su un samsung le32r86bd che tutto sommato era al livello degli altri 2.
    Quindi attendo vostre considerazioni.....
    Che il 9632 sia l'acquisto giusto?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36

    E anche per quello che riguarda il contrasto, i dati sono dichiarati, mentre se trovi delle prove (tipo tom's hardware) misura proprio e li vedi davvero il contrasto di un LCD rispetto ad un altro: il resto sono dati buttati lì.

    Credo sia meglio non focalizzarsi su una cosa, ma poter vedere i prodotti dal vero, con la stessa fonte, e regolati in maniera decente


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •