Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376

    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    [CUT]
    Non so se mi sono spiegato, cmq se cercate su questo forum (ma anche avforums) troverete indicazioni più precise.
    Sei stato molto chiaro, grazie. Quindi usando l'ingresso VGA non si può attivare la funzione 100Hz, mentre via hdmi non ci sono problemi.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Vedi qui:
    http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=971
    Se cerchi troverai altri dettagli

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da formatC
    Io possiedo una X360 elite collegata a 1360X768 via HDMI al D3000
    Ma riesci a mappare 1:1 via HDMI con il 360? Non mi pare che il 360 permetta di uscire con tale connessione a risoluzioni che non siano le canoniche 720p, 1080i e 1080p.
    Cammello non parla di neve
    Xbox Live Gamertag VirtualBoy75

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da formatC
    Per informazione ti dico che mappando 1:1, il tv disabilità tutte le funzioni digitali e i filtri, il che è un ottima cosa, una piccola controindicazione e che disabilita anche il 100hz, per cui la latenza aumenta un pochino, ma resta sempre ottima!!!
    Non avendo intenzione di cambiare la mia xbox fino all uscita di quelle con processore a 65Na...Volevo chiedere se collego l xbox tramite cavo component posso attivare i 100hz?
    in più da perfetto ignorante, mappare 1:1 serve per evitare l overscan dei tv? secondo te/voi è meglio mappare 1:1 con vga oppure utilizzare il component? e Quali sono le differenze?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da huels
    Sei stato molto chiaro, grazie. Quindi usando l'ingresso VGA non si può attivare la funzione 100Hz, mentre via hdmi non ci sono problemi.
    No il 100hz si disattiva solo quando mappi il pannello 1:1 sia in vga che in hdmi.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da MaBru
    Ma riesci a mappare 1:1 via HDMI con il 360? Non mi pare che il 360 permetta di uscire con tale connessione a risoluzioni che non siano le canoniche 720p, 1080i e 1080p.
    La x360 elite con hdmi, se viene collegata ad un tv che accetta il 1360x768, automaticamente sceglie questa risoluzione, è la stessa cosa che fa con il VGA solo che con l HDMI la resa è maggiore.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da gioardu
    Non avendo intenzione di cambiare la mia xbox fino all uscita di quelle con processore a 65Na...Volevo chiedere se collego l xbox tramite cavo component posso attivare i 100hz?
    in più da perfetto ignorante, mappare 1:1 serve per evitare l overscan dei tv? secondo te/voi è meglio mappare 1:1 con vga oppure utilizzare il component? e Quali sono le differenze?
    Personalmente non amo la resa della connesione VGA sugli LCd, il mapping 1:1 non serve solo a togliere l overscan ma serve anche per aumentare la definizione e disattivare le pessime funzioni di scaling che hanno i tv. Io preferisco il component al vga, quest ultima la trovo cromaticamente troppo satura e poco nitida, non so poi dipende anche da che tv tu possiedi,provale tutte e due e poi decidi.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da formatC
    No il 100hz si disattiva solo quando mappi il pannello 1:1 sia in vga che in hdmi.
    Secondo alcuni utenti di avforums non è proprio così.
    Via HDMI tramite utility (Forceware per esempio) puoi settare output diversi (720p/1080i/1080p) e lavorare sull'overscan per ottenere 1:1

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Secondo alcuni utenti di avforums non è proprio così.
    Via HDMI tramite utility (Forceware per esempio) puoi settare output diversi (720p/1080i/1080p) e lavorare sull'overscan per ottenere 1:1
    Si ma il mapping 1:1 non vuole dire solo niente overscan, ma mappare la risoluzione nativa del pannello e cioè 1366X768 nei HDready e quindi nel D3000 e 1920x1080 nei fullhd, in oltre ti dico che certi televisori fullhd mappano 1:1 il 1080P ma ci lasciano dai 5 ai 7 cm di overscan, proprio perchè il segnale televisivo alle sue estremità a volte è sporco.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da formatC
    ... certi televisori fullhd mappano 1:1 il 1080P ma ci lasciano dai 5 ai 7 cm di overscan, ...
    e cioè cosa significa?
    Per me mapping 1:1 significa che dalla sorgente esce un segnale che ha la stessa risoluzione del display; se il pannello è 1366x768 il segnale in entrata deve essere 1368x768, o no? Altrimenti significa che riscalano (poco o tanto che sia).

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    e cioè cosa significa?
    Per me mapping 1:1 significa che dalla sorgente esce un segnale che ha la stessa risoluzione del display; se il pannello è 1366x768 il segnale in entrata deve essere 1368x768, o no? Altrimenti significa che riscalano (poco o tanto che sia).
    Si, ma può anche coprire in parte lo schermo. Se hai un filmato per esempio a 640x480 pixel usato con un tv con una matrice 1360x768 avrai un contorno nero molto grosso...

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da huels
    ... per esempio a 640x480 pixel usato con un tv con una matrice 1360x768 avrai un contorno nero molto grosso...
    Sì, d'accordo ma non sono sicuro che formatC intendesse questo.
    O forse sì?

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Io ho specificato che il mapping 1:1 fosse la risoluzione nativa perchè tu ALEX mi avevi fatto l esempio di gente che con i driver forceware era riuscita a mappare 1:1 in 720P e in 1080P, cosa impossibile se il pannello e di 1366x768.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Si, ma scusate ma il televisore non ha un bottone che visualizza il tipo di segnale in ingresso e indichi se il mapping è 1:1?

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    In effetti mi sono avvitato (e un pochino ci siamo anche avvitati) sulla questione (che in effetti sono più di una ed è questo che (mi) ha creato confusione).
    Il punto fondamentale che volevo chiarire è questo:
    l'entrata VGA ha pochissime opzioni gestibili, mentre tutte le altre possono sfruttare tutte le opzioni possibili (o quasi tutte credo), ed in particolare anche se utilizzo un pc via HDMI.
    In questo caso però devo fare un "workaround" per ottenere ciò: devo utilizzare delle utility (come Forceware) che fanno credere al tv che il segnale in ingresso sia di tipo HDTV; a quel punto posso settare tutte le opzioni (come Motionflow, Color, ecc.) normalmente.
    Questo era il punto che volevo sottolineare.
    L'altra questione è il mapping 1:1.
    Questa tv permette il mapping 1:1 via VGA, HDMI e component, ovviamente se le arriva un segnale con risoluzione 1360x768.
    Il punto dove ho fatto confusione è questo: se da un pc via HDMI arriva un segnale tipo 1080p è possibile (sempre tramite utility) eliminare l'overscan ed ottenere un'immagine intera ma, come dice giustamente formatC, questo NON è mapping 1:1.
    @ huels
    Non so se esiste un bottone dedicato, cmq la tv riporta le informazioni relative all'input (720p/1080p/24p).
    Il post a cui mi riferisco è questo: http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=533 .
    Cmq in quel thread (se avete pazienza) si possono trovare molte altre informazioni
    Ultima modifica di AlexZone; 07-09-2007 alle 22:25


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •