|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Pro e contro di Sharp e Sony
-
27-08-2007, 19:55 #1
Pro e contro di Sharp e Sony
Ciao a tutti,
sto decidendo per l'acquisto di uno tra questi due modelli:
Sharp LC-37RD2E e Sony KDL-40D3000.
Premetto che non ho visto nessuno dei due in funzione dal vivo: preferisco attenermi all'esperienza degli utenti ed alle prove che trovo in rete.
A tal proposito, visto che mi sembrano ben curate, guardo sempre le recensioni di tom's HW che mi danno delle indicazioni abbastanza precise (evito la traduzione del sito italiano e vado direttamente su ).
Ho trovato sia quella del 40D3000 che quella del 32" sharp (che penso non sia molto diverso dall'equivalente modello a 37" che interessa a me): lo Sharp ha come pro la reattività ed un contrasto decisamente superiore dato da un livello del nero molto contenuto (cosa che mi piace un sacco) mentre il Sony ha dalla sua una ricchezza cromatica decisamente superiore e maggiore uniformità del pannello.
Le differenze dimensionali mi interessano poco trattandosi di "soli" 3 pollici, così come le differenze di dotazione come ingressi e le differenze estetiche (lo sharp mi piace di + da vedere ma non ne faccio un pallino).
Considerate che non uso sorgenti HD e non collego nè PC nè console, quindi mi serve un buon apparecchio per la visione di TV, Sky e qualche DVD, che però mi duri e che sia pronto per l'HD un domani che volessi usufruirne (non cambio la TV ogni 2 anni).
Grazie a chi avrà la pazienza di consigliarmi.
Ciao"La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]
-
27-08-2007, 20:26 #2
Solo 3...???
Originariamente scritto da [KS]Zanna
Originariamente scritto da [KS]Zanna
Il consiglio che pero' ti do'..... non ti fidare di quello che ti viene detto da altri..... gli occhi sono i tuoi e solo loro sono in grado di decidere se la TV e' Ok...... io per esempio stavo prendendo un Samsung perche', oltre che sentirne parlare molto bene in giro, piaceva a mia moglie perche' si intonava bene all'aredamento in quanto era Bianco ...... per fortuna che quando lo stavo ordinando hanno acceso il mio Philips.... sono stato fulminato sulla via di Damasco.... come S.Paolo.... e ho cambiato idea....
Pensaci......
Ciao
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
27-08-2007, 21:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da Qwerty_14
Per curiosità che philips hai preso?
-
27-08-2007, 21:22 #4
Sì, probabilmente hai ragione, ma giudicare da quello che si vede nei centri commerciali può essere fuorviante...
Per quanto concerne il philips, quale modello è il competitor dei due citati?"La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]
-
28-08-2007, 08:31 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da [KS]Zanna
purtoppo il consiglio di vedere di persona i vari TV è giustissima, però peccato che nei centri commerciali utilizzino degli splitter di segnale che fanno ridere e la resa è alquanto scarsa.
-
28-08-2007, 09:28 #6
Ho sguinzagliato le mie spie e mi hanno trovato un mediaworld nei paraggi in cui sono presenti entrambi (con in rotazione continua un DVD dimostrativo, così mi hanno detto): oggi vado a vederli sperando di ricavarne qualche indicazione utile; purtroppo mi hanno detto che i due schermi sono un po' lontani, per cui il confronto ravvicinato sarà impossibile.
In ogni caso vorrei un vostro parere sulla questione fondamentale: meglio un nero profondo e un buon contrasto oppure una maggiore ricchezza cromatica? Ho visto i test su HDTV Reviews (del sony da 32") e pare che i colori siano un po' saturati: non avendo un calibratore a casa spero che non sia un pbm correggere ad occhio."La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]
-
28-08-2007, 09:32 #7
Originariamente scritto da Qwerty_14
"La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]
-
28-08-2007, 12:19 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 44
per me molto più importanti nero e contrasto (dove già gli lcd non eccellono...)
poi non prenderei mai più un prodotto Sony dopo le delusioni (per non dire peggio) subite
ciao
-
28-08-2007, 12:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 370
Originariamente scritto da Paperinick
-
28-08-2007, 12:59 #10
Originariamente scritto da Paperinick
Non so, i pareri spesso sono contrastanti: addirittura ho letto in una recensione che la serie D3000 era inferiore come resa alla V2500... mi sa che l'unica è toccare con mano sperando di trovare un commesso che mi dia la possibilità di pistolare con i settaggi (cosa alquanto ardua)."La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]
-
28-08-2007, 13:08 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 113
Zanna leggiti la discussione sul sony d3000 e potrai notare che è una delle poche (forse l'unica) discussioni nella quale non c'è ancora nessuno che si sia lamentato di questo televisore..
Io c'ho il 40d3000 e sono pienamente soddisfatto, mi trovavo nella tua stessa situazione: ero indeciso tra questo e lo sharp 37rd2e, alla fine ho optato per il sony, ma non so dirti molto dello sharp..
P.S: il nero del sony è hai livelli del plasma.. fidati..
-
28-08-2007, 13:13 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da askatasuna
- problemi elettronici vari, diciamo pure imperfezioni ma fastidiosi e non accettabili su prodotti top di gamma(tele da 4MLN e crt da 3MLN, e parliano degli anni 1996-97)
- assistenza impresentabile, non hanno mai saputo o voluto risolvere un problema (in garanzia), specialisti solo nel disconoscere i difetti esistenti, nascondendosi dietro il solito adagio: "rientra nel normale funzionamento ..." !!
- e soprattutto durata: tubo supertrinitron (per altro eccezionale come nero e 100Hz) da 3MLN drammaticamente esauritodopo 12.000 ore !!
sarò forse troppo esigente ? beh, quando spendo 3MLN per un Sony si. molto meno con un Daewoo da 330.000 lire (quello per la cronaca va ancora benone, coetaneo del Sony)
= cliente perso per sempre
io su Sonyho fatto una croce sopra
-
28-08-2007, 13:15 #13
Originariamente scritto da boxerbianco
La discussione di cui parli è quella relativa al 32" o ce n'è una specifica del 40"?
Te lo chiedo perchè mi ricordi di casi eclatanti come quello dello sharp XD1 dove il 42" era affetto da problemi che il 37" invece non manifestava: non vorrei fare i conti su un modello pensando che le conclusioni siano universali per tutta la gamma..."La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]
-
28-08-2007, 14:02 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 113
Originariamente scritto da [KS]Zanna
-
28-08-2007, 20:16 #15
Li ho visti
Sono andato a vedere i due TV in oggetto (più tutti gli altri che erano esposti) e devo dire che il sony mi ha fatto un'impressione diversa rispetto a qualsiasi altro LCD!
Purtroppo non ho potuto vedere la resa in bassa definizione, l'addetto non era di quelli compiacenti, per cui mi sono dovuto accontentare di SKY Calcio HD: giuro che si vedeva meglio che sui Full HD Sony W2000 e Sharp XD1 che erano nei paraggi!
Immagini in movimento perfette (direi che questi 100Hz rendono veramente bene), contrasto e nero di livello superiore: insomma, veramente il migliore che ho visto (ovviamente con settaggi di fabbrica).
Unica cosa che non mi è piaciuta il solito rosso Sony troppo tendente al magenta (quando invece il plasma poco più in là mostrava una tonalità decisamente + arancio).
Spero di riuscire ad aggiustare un po' i colori dal menù di servizio: cmq direi che ho praticamente deciso."La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]