Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48

    LCD 32" PANASONIC TX-32LXD70F


    Ho acquistato 5 giorni addietro la TV in oggetto.
    Ottima qualità video.
    Ha un difetto incredibile che non sopporto:
    quando è collegato alla rete emette un sibilo BEN udibile, proveniete dal retro.
    Se premo l'interruttore di accensione (ma lascio il TV spento) il sibilo scompare, poi dopo un minuto si ode un rumore tipo interruttore (sempre sul retro) ed il sibilo riprende ma questa volta con suono ad una frequenza minore.
    Infine se accendo il TV (abbassando a 0 il volume) il sibilo sparisce.
    Qualcunio sa dare una spiegazione a questo fenomeno paranormale?
    Devo preoccuparmi?
    L'assistenza non ne sa nulla e mi rimanda ad un centro riparazioni.
    Ho telefonato pure al negozio dove ho acquistato il TV e mi è stato detto che è una cosa che in questi modelli si verifica.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    Non spingete!!!
    Riportato al negozio [euro*ics].
    Verificato che il problema sussiste pure sugli altri TV stesso modello.
    Peccato, ...
    E' un ottimo TV ma ha questo difetto ed io non lo sopporto.
    Sostituito con panasonic plasma TH-37PX70E.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da titovalma
    Non spingete!!!
    Riportato al negozio [euro*ics].
    Verificato che il problema sussiste pure sugli altri TV stesso modello.
    Peccato, ...
    E' un ottimo TV ma ha questo difetto ed io non lo sopporto.
    Sostituito con panasonic plasma TH-37PX70E.

    Ti hanno proprio cambiato il modello ?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    Oggi sono stato presso il centro ed ho fatto udire ai ragazzi del settore video il sibilo "insopportabile".
    Hanno constatato che il sibilo effettivamente c'era.
    Abbiamo provato ad "ascoltare" un altro TV stesso mod. e pure questo lo faceva. Ne ho dedotto che è un difetto della serie ed ho "ripiegato" sul plasma 37" (+o- stesso prezzo) che invece avendo elettronica differente non lo fa.
    Oltretutto pure il plasma di questa serie è un ottimo TV (me lo confermate?), ma incredibilmente (nonostante i 5" in +) ha lo stesso prezzo.
    Il rumore sembrava provenire dalla parte dx del LCD (retro) e + precisamente dall'alimentatore o da un condensatore.
    CIAO

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    il 37PX70E è un ottimo modello, ha una qualità d'immagine molto buona e se non fosse che consuma quanto un centro commerciale la vigilia di natale l'avrei preso.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    Effettivamente, ora che guardo, consuma quasi il doppio del LCD!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    Eh si... usalo con parsimonia se non vuoi che l'enel si arricchisca con la tua TV

    Ad esempio io tra ps3 (200W) e 37PX70E (250W) avrei fatto già il pieno. quindi ho dovuto orientarmi diversamente.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    16
    IL TX-32LXD70F a mio parere (e non solo) e' un ottimo lcd, immagini nitide, ampia gamma di regolazioni, non gli manca niente, ed e' anche 100Hz, con progressive scan!
    Mi sono fermato tutta mattina a guardarlo, casualmente in questo negozio (999euro) era appeso su uno stand affiancato dal TH42PX7E (1.099), cosi' ho potuto confrontarli nel dettaglio.
    Premetto che la connessione e la trasmissione video erano identiche component/dvd HD.
    Veramente belli, subito mi ha colpito il grado di luminosita'/tonalita' dei colori e scorrevolezza delle immagini del TX-32LXD70F.
    E' risaputo che il plasma ha i colori + caldi e gli lcd tendenzialmete sono freddi, pero' dopo aver dato una sistemata alle regolazioni di entrambi, non potevo fare a meno di fissare il 32'', per quanto era perfetto, pensando: ecco finalmente quello che cercavo!!

    Ma poi come spesso capita, (quasi sempre) dopo aver visto centinaia di modelli con caratteristiche differenti, mi sono venuti dei dubbi, + che altro in generale un po per tutti gli lcd e plasma.
    Come si comportano in situazioni di luce artificiale meno intensa , diversa dal bagliore dei neon, tipo luce naturale o buio????
    Vista la spiccata luminosita' dei LCD sotto i tanti riflettori al neon presenti nei negozi, mi chiedevo se questa potesse rivelarsi addirittura, fastidiosa in ambienti poco illuminati, e a distanze brevi!!
    Credo che il plasma risulta meno affaticante per la vista, me ne sono accorto subito, guardandoli entrambi per qualche minuto.
    Poi, come si comportano gli LCD con situazioni di movimento??
    Tipo partita di calcio o Game mode (PS2-PC)?? Forse alla fine il migliore risulta ancora essere il plasma, voi cosa ne dite???

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da paesello
    [CUT]
    E' risaputo che il plasma ha i colori + caldi e gli lcd tendenzialmete sono freddi, [CUT]
    Le tradizioni in questo caso cambiano velocemente. E' valido per la maggiorparte dei tv lcd-plasma ma non per tutti ed ancora per poco.

    Citazione Originariamente scritto da paesello
    [CUT]
    Come si comportano in situazioni di luce artificiale meno intensa , diversa dal bagliore dei neon, tipo luce naturale o buio????
    I tv lcd con il sensore di luminosità ambientale modificano la luminosità del pannello in funzione della luce dell'ambiente.


    Citazione Originariamente scritto da paesello
    Vista la spiccata luminosita' dei LCD sotto i tanti riflettori al neon presenti nei negozi, mi chiedevo se questa potesse rivelarsi addirittura, fastidiosa in ambienti poco illuminati, e a distanze brevi!!
    No, perché a differenza dei plasma non riflettono tutte le fonti di luci che gli avvicini...hanno uno schermo non di vetro ma di plastica antiriflesso.
    Per quanto riguarda le distanze brevi il "disturbo" dipende dalla dimensione del pannello scelta e dalla tecnologia: per brevi distanze l'LCD offre una immagine più stabile.


    Citazione Originariamente scritto da paesello
    Credo che il plasma risulta meno affaticante per la vista, me ne sono accorto subito, guardandoli entrambi per qualche minuto.
    Allora quello che hai visto era un lcd pessimo.
    Prova con i nuovi 32 (pfl9632d) pollici di philips e di sony (D3000).

    Citazione Originariamente scritto da paesello
    Poi, come si comportano gli LCD con situazioni di movimento??
    Tipo partita di calcio o Game mode (PS2-PC)?? Forse alla fine il migliore risulta ancora essere il plasma, voi cosa ne dite???
    Per il collegamento pc-consolle l'lcd è la scelta ideale.
    Per le partite di calcio se devi spendere poco allora forse il plasma è la scelta migliore.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    29
    Mi permetto di aggiungere una cosa, posseggo questo televisore da aprile e ho scritto alcune mie impressioni qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=panasonic

    non ho mai visto scie percettibili durante partite di calcio ed eventi sportivi e per quanto possa essere soggettivo un giudizio tutte le persone che vengono a casa mia rimangono stupite da questo televisore (il più bel complimento dal proprietario di un sony black trinitron 28'' :"Azzo che colori!!!").
    L'unica cosa che ho notato, quando accendo il televisore per circa un minuto si sentono dei ronzii e lo stesso allo spegnimento, ma il manuale delle istruzioni afferma che è un fatto normale di assestamento se non ricordo bene e per quanto mi riguarda è una cosa che non mi da fastidio.

    Comunque un pochino di invidia per titovalma e per tutti quelli che hanno i plasma Panasonic ce l'ho eccome (ancora di più per chi ha i Pioneer!...E ancora e ancora di piu' per chi ha il Barco Cine 7!!!).

    Complimenti per l'acquisto.
    Conosci te stesso e il tuo avversario: cento battaglie senza problemi

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    16
    Soaron
    Grazie per la segnalazione, in effetti anche io sono rimasto proprio sconvolto dalla perfezione dei colori e delle immagini, come dicevo prima, il paragone con il plasma panasoic 40'' sicuramete lo vedrebe vincitore.
    Chiaramente quasto vale per chi ha esigenze che puntano verso i 32''.

    Ma come mai nell' altro post riferisci che hai notato ''delle imperfezioni delle immagini in movimento in quanto si notano cubettosità varie negli eventi sportivi'' mentre ora affermi che è praticamete perfetto???

    Quale modello di plasma Panasonic ti fa cosi' invidia e per cortesia potresti spiegare il motivo??

    Ti rigrazio per ogni tuo suggerimento e consiglio, dato che entro pochi giorni decidero' cosa prendere e mi potresti dare lo spunto per scegliere al meglio!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    16
    Le tradizioni in questo caso cambiano velocemente. E' valido per la maggiorparte dei tv lcd-plasma ma non per tutti ed ancora per poco.
    Speriamo
    I tv lcd con il sensore di luminosità ambientale modificano la luminosità del pannello in funzione della luce dell'ambiente.
    Il Panasonic TX-32LXD70F ha questa funzione??


    Allora quello che hai visto era un lcd pessimo.
    Prova con i nuovi 32 (pfl9632d) pollici di philips e di sony (D3000).
    Non è come dici tu, l' ho visto di persona e provato per parecchio tempo e penso che sia addirittura migliore!!
    Non mi spiego perchè su questo forum pensate che i Philips siano il top, a mio parere è ancora molto indietro rispetto a altri tipo Panasonic,Sharp, Sony!!
    Sony fa' dei bei televisori, ma non giustifico il fatto che costi il 20% in piu' rispetto alle altre marche, quando usa i componenti di altre marche OEM !!
    Per il collegamento pc-consolle l'lcd è la scelta ideale.
    Per le partite di calcio se devi spendere poco allora forse il plasma è la scelta migliore.
    Le partite per me non sono un vero problema, quello è un esempio che ho usato per definire il disturbo di molti LCD (fin ora esiste ancora).
    Si riscontra spesso con immagini in movimento, titoli di coda, sottotitoli e le immagini in generale dove c'è sovrapposizione del bianco nero!!
    Quelli che ne soffrono di + sono i Samsung!!
    Non sarei soddisfatto di acquistare una tv a 1000€ e scoprire che non permette di vedere in maniera ottimale questo genere di immagini!!
    Sara' d' accordo con me chi si trova con questo problema!!
    Per informazione, consiglio a chi sta scegliendo ,ed è indeciso tra lcd e plasma, di leggere queste pagine dove sono descritte le vere differenze e le caratteristiche sostanziali.

    http://www.plasma-lcd-fatti.it/guide/comparison/

    CIAO

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    29
    Ciao Paesello, hai detto quasi tutto tu nel tuo ultimo post.
    Volevo dirti che le affermazioni di cubettosità erano riferite non al televisore in sè bensì alla qualità insufficiente di certe trasmissioni di raisportsat e sportitalia.

    Ti posso dire la mia subito? tra plasma 42tx700 ed lcd32lxd70 (il 42px7 non l'ho mai visto), sempre plasma per i seguenti motivi: 1)il nero dei plasma è superiore;
    2)pur essendo eccellente la visione di film in dvd con il mio lcd, il plasma 42px700 gli è stato superiore come nero e colori e toni di pelle più naturali(prova di visione da un mio amico portando il MIO lettore dvd)
    3)il 32'' appena comprato mi sembrava grande, ora è un quadretto..

    Ti vorrei anche dare un consiglio di cuore e qui mi scuso perchè sto andando veramente fuori argomento: se hai un punto vendita Saturn vicino (non so se ce l'ha anche Mediaworld dato che hanno lo stesso fornitore) vai a vedere il Pioneer 436 (non ricordo esattamente la sigla) a 1340 euro: per 300 euro circa in più non c'è proprio ma proprio proprio paragone.
    Basta, sono fuori argomento.
    Conosci te stesso e il tuo avversario: cento battaglie senza problemi

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Soaron
    [CUT] se hai un punto vendita Saturn vicino (non so se ce l'ha anche Mediaworld dato che hanno lo stesso fornitore) [CUT]
    Non è che abbiano solo lo stesso fornitore, sono proprio *esattamente* la stessa ditta "mediamarket s.p.a".
    Comunque IMHO sono pure molto cari.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    29

    Ciao Huels, hai ragione per Mediamarket, per i prezzi in generale non mi sono espresso, dico solo che hanno un plasma eccellente ad un prezzo che a mio parere è un vero affare, peccato non abbia lo spazio a disposizione..

    Buona notte a tutti io loggo out
    Conosci te stesso e il tuo avversario: cento battaglie senza problemi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •