Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533

    ingresso 1080p24 su HDready


    Ciao a tutti, che senso ha un ingresso 1080p24 su un HD ready se poi la tv dovrà fare il downscaling ???

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Gestiti come si deve, i 24fps annullano ogni ombra di microscatto. Il problema è che molte tv si limitano ad effettuare un 3:2 pulldown che *non* elimina i microscatti.
    Poi bisogna sempre vedere le elettroniche in gioco. Tutte le sorgenti che gestiscono 1080p e 1080p24 gestiscono anche 720p, ovviamente in downscaling. Ma se una tv HD Ready che accettasse i primi due avesse una elettronica di prim'ordine* potrebbe essere conveniente far effettuare lo scaling da quest'ultima.

    * difficilmente farà meglio una tv rispetto uno dei futuri lettori Denon, per dire, ma se consideriamo marchi meno "pregiati"...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Io ho un Denon 1930 e sto considerando l'acquisto di un LG 37lc41 che accetta 1080p24. Stavo curiosando sul forum e ho visto che anche la serie d3000 di Sony fa lo stesso gioco (ma ad un prezzo quasi doppio dell'lg per cui potrei prendere uno sharp full hd).

    Potrebbe aver senso prendere LG oppure un 37 V2500 di Sony, anche senza ingresso 1080p24, farà un lavoro decisamente migliore?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Il Denon 1930 è un lettore dvd. L'avere una tv che supporti i 1080p/24 non ti servirebbe a nulla.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •