|
|
Risultati da 121 a 135 di 732
Discussione: Ordinato Philips 32PFL9632D!
-
07-08-2007, 23:12 #121
Arriva Sabato !!!
ho la conferma...!
sabato mi consegneranno il Philippo a casa !
Comprato da Euronics a 1.329 euro;
con 50 euro in piu' mi hanno esteso la garanzia a 6 anni !!!
Appena arriva vi passo qualche notizia e...
...moglie permettendo, anche qualche foto !
-
07-08-2007, 23:53 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da WolfAlex
Per me gli lcd sono in assoluto quelli con l'immagine più stabile e nitida (tuttavia meno contrastata rispetto ai plasma, anche se questo(il 9632d) "visto perpendicolarmente" mi ha stupito in positivo).
Per quanto riguarda la fluidità, ho preso apposta un philips con dnm (ma avrei preso altrimenti un samsung 100Hz o un lg con sempre il solito effetto ma con il nome diverso, o un loewe sempre 100Hz o uno sharp 100Hz) proprio perché il movimento degli oggetti è più fluido rispetto ai plasma (e crt e cinema, ecc..).
Ad ogni modo oggi, o meglio ieri, visto che è appena finita la giornata, mi è arrivato il 9632d...
Dico subito che ho l'antenna "tradizionale" con l'amplificatore ridotto ad un cesso, per cui già con un normale crt si fanno fatica a vedere i canali rai e mediaset.
Nonostante queste pessime condizioni il coso ha sintonizzato un po' di canali digitali ed un po' di quelli analogici e la qualità di visione era pessima come quella che avevo nel crt accanto per quelli analogici e quelli digitali avevano un bitrate triste...
Collegato via RGB ad un decoder satellitare (un dreambox 7000) la faccenda ovviamente cambia. La prima impressione è stata *impeccabile*, tutto ultra fluido(ho messo subito il DNM al massimo), molto nitido e nessun tipo di rumore di fondo nell'immagine (mi pare meglio del sony ed anche del 9731d). Dopo un po' però l'ambilight ha cominciato a darmi un po' di nausea (era impostato su "relax" ma più che un relax è un mal di mare...), quindi vi consiglio caldamente di metterlo su Dynamic ed il problema si risolve.
Poi mi sono accorto che il contrasto dinamico cambiava un po' troppo velocemente con ambienti scuri.... impostandolo su "minimo" il "problema" si risolve. Infine per chi vuole colori naturali, il settaggio(probabilmente "da centro commerciale" con il colore a 60 è eccessivo... messo a 45 e tutto cambia. Dopo un bel po' di ore devo dire che sono molto soddisfatto del prodotto (comprato a scatola chiusa senza averlo nemmeno visto confidando fosse almeno pari al 9731d).
Non avendo un lettore con hdmi, l'ho provato in progressive scan con vari dvd, tra cui "la maledizione della prima luna"... IMHO è perfetto.
Solo in alcuni brevi istanti quasi impercettibili il DNM non riesce a "fluidificare" la scena ma si tratta di momenti tipo cambio di inquadratura completo che difficilmente rientrerebbero nel concetto di "movimento fluido".
Non sono riuscito a visualizzare dei filmati in mpeg2 usando la chiavetta usb. Stranamente non li vede con estensione mpg. Qualcuno sa dirmi con che estensione dovrei salvarli?
Per chi lo acquista ed ha un impianto home theater:
-collegando le uscite di un lettore dvd (per esempio digitali) direttamente all'amplificatore home theater, si ha l'audio leggermente sfasato rispetto al video (per leggermente intendo che te ne accorgi solo se leggi il manuale) di una costante fissa. Personalmente (e sono molto delicato su queste cose) non l'ho notato, ma probabilmente se si tolgono tutti gli effetti applicati all'immagine, si "sposta" di qualche millisecondo il video.
-il televisore dispone di 7 ingressi video+audio (uno progressive scan, un videocomposito, 3 hdmi, 2 scart rgb) e di una uscita audio digitale *sincronizzata sempre con il video*. Il collegamento ideale all'home theater è quindi quello di usare questa uscita digitale "sincronizzata". L'unico problema è che per avere l'audio decodificato dall'home theater bisogna avere una uscita hdmi sul lettore dvd...(oppure una dvi usata con un convertitore dvi-hdmi ...in tal caso vi è un apposito ingresso audio digitale preposto).
Infine, un po' in ritardo ma è comunque una notizia interessante IMHO, mi ha risposto l'assistenza philips sui pixel difettosi (che fortunatamente non ho):
"La informiamo che la politica di Philips rifuardo i pixel difettosi nei Flat Tv da 32" è la seguente:
se si notano su TV pixel blu, rossi,verdi o chiari la tolleranza è zero e quindi bisogna contattare il centro assistenza autorizzato;
se i pixel notati sullo schermo sono neri per un TV 32",se ne tollerano fino a un max di 3."
Se lo scrivessero sul loro sito sarebbe pubblicità positiva, mi chiedo perché non lo abbiano fatto.Ultima modifica di huels; 08-08-2007 alle 00:14
-
08-08-2007, 06:14 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da huels
Mi sembra strano che non ne parlino (neppure sul manuale?). O confidano che la maggior parte degli acquirenti non se ne accorga, come in effetti avviene?
Poi una domanda: sei anche un videogiocatore? In genere accorgimenti come il DNM sono deleteri per i videogiochi: è disattivabile completamente?
-
08-08-2007, 06:21 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
Bè, oddio... sarà una mia impressione ma quando vedo delle partite di calcio su di un plasma il pallone crossato a centro area è bello fluido... negli lcd devi farti venire un mal di testa per riuscire a seguire il pallone.
però come ho detto nei cineos la situazione è molto più vicina ai plasma che agli altri lcd. non credo però sia solo una questione di 100hz perchè ho visto dei blu ray su alcuni tv con questa funzione e piuttosto che migliorare la fluidità la peggioravano.
Comunque a me che me frega...? tanto ormai ho deciso di prendere il 9632D
Di meglio oggi credo non ci sia altro tra gli lcd, altro che bravia d3000e... l'ho visto ieri e ho pensato "ma con quale coraggio lo mettono a 1200€ ?"
-
08-08-2007, 08:16 #125
Collegamento PC (DVI-HDMI)
In attesa che i lettori B-Ray diventino un pochino più accessibili... Ieri ho potuto constatare come si vedano alcuni filmati HD di prensentazione (Demo da centro commerciale Samsung-Pioneer-Philips) collegando il pc tramite cavo dvi-hdmi al Philippone!
INCREDIBILE... è veramente da provare! Non vi dico che spettacolo poi con i giochi, ho provato solo GTR2, prima di litigare con la compagna (dove vai con la scrivania in giro!??!?).
Prossimo acquisto un htpc da applicare fisso!
Provato alla risoluzione 720p, 1080i, 1080p.
Forse la migliore per l'uso generale è la 720p, con la 1080p si può notare, 1 evidente degrado dei testi...
Ma con i filmati, con una discreta scheda grafica (io ho una 7900gs) se la cava benissimo anche in 1080p, meglio se accompagnata da un bel processore DualCore.
-
08-08-2007, 08:25 #126
Qualche prezzo!
http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1
Io l'ho preso da CIC-Computer (attualmente non li ha + disponibili).
Ma un mio collega l'ha preso da MrPrice e sono molto precisi per la consegna, comunicazioni etc...
Inoltre il prezzo 1.199 (comprese spese di trasporto) è più che buono!
Forza prendetelo anche voi... Non ve ne pentirete!
P.S. Ieri ho provato anche il trucchetto "062596 i+" per verificare la versione del firmware, ed è la stessa che sta sul sito ... Aspettiamo gli agg.ti per dopo l'estate!Ultima modifica di binario; 08-08-2007 alle 08:29
-
08-08-2007, 10:19 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
purtroppo io ho un p4 1600MHz che se solo tento di aprire un video a 720p non ci prova neanche a codificarlo... mi entra in depressione
in compenso ho la ps3 quindi mi vedrei blu ray a camionate
però mi interessava vedere qualche demo di calcio per vedere come andava la fluidità. Se riesci a scaricare qualcosa e a provare fammi sapere.
-
08-08-2007, 11:10 #128
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 9
salve, c'è qualcuno di Voi fortunati possessori del ph. 9632d che può dirmi la differenza
con il 9731? grazie
carcap
-
08-08-2007, 12:55 #129
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
ragazzi vorrei prenderlo anch'io per una distanza di visione di 2,3 metri con Sky SD.
Come lo considerate?
Troppo piccolo?
-
08-08-2007, 13:13 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
non saprei... 2,3 metri sono parecchi... secondo me è troppo piccolo un 32" da quella distanza.
io lo guarderò da 1 metro e 1/2 al massimo e penso sia la distanza ideale.
-
08-08-2007, 13:22 #131
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
ma con segnali SD in ingresso e quindi non al top?
-
08-08-2007, 13:31 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
bè certo, con segnali sd non avrai mai il massimo con qualunque lcd.
-
08-08-2007, 13:36 #133
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
E' vero ma con Sky SD forse è meglio che la classica antenna analogica.
Hai esperienza in questo senso?
-
08-08-2007, 13:41 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
purtroppo la mia esperienza è limitata solo alla visione degli lcd nei centri commerciali.
comunque non c'è dubbio che con sky hd la differenza sia notevole... anche se non è quello il massimo della qualità che il televisore può esprimere. anche perchè, tra tutte le tv del mondo che trasmettono in hd, sky è la peggiore come qualità.
alla fine un bel blu ray sarebbe la prova ideale per vedere le vere potenzialità del televisore.
EDIT: OPS... sorry... avevo letto erroneamente sky hd invece di sd.
diciamo che non si nota alcuna differenza tra canali analogici e sky sd... fanno pietà entrambi... su un lcd naturalmente.Ultima modifica di WolfAlex; 08-08-2007 alle 13:52
-
08-08-2007, 13:52 #135
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
E' vero ma non sarebbe l'uso più frequente che ne farei, quindi direi che sarebbe giusto fare una valutazione con la fonte che usi di più cioè nel mio caso Sky HD