Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 49 PrimaPrima ... 35414243444546474849 UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 732
  1. #661
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    67

    Note del Firmware aggiornato......


    Grazie binario,
    era un po' che non frequentavo la prima pagina, ottima iniziativa.

    Possiedo questo stupendo oggetto da alcuni mesi e lo ricomprerei tutte le volte che lo vedo.

    Personalmente mi sento di consigliare l'abbinamento con il lettore DV5980
    della stessa Philips, con collegamento tramite cavo HDMI, risoluzione 720p e un buon cavo il risultato è veramente notevole.
    Per i cavi, io ho provato il confronto fra tre versioni di HDMI di fasce diverse di prezzo e devo dire che le differenze si apprezzano molto facilmente. La mia preferenza è caduta su di un PURE|AV di fascia alta che ha effettivamente mostrato maggiore definizione rispetto all'altro PURE|AV di livello inferiore ma superiore comunque all'altro cavo economico anonimo, quelli in offerta nei cestoni dei C.C. Anche la qualità tramite porta USB (1.1) è veramente sorprendente, e permette di visionare perfettamente la quasi totalità dei Divx, finora mi è capitata una sola eccezione su di un filmato in una scena veramente complessa riguardante una battaglia con migliaia di soldati in combattimento.


    Confermo la mappatura 1:1 con il PC a 1360x768 con cavo DVI-HDMI con scheda NVIDIA e driver originali, senza l'ausilio di altri programmi.
    Con l'ultima versione dei driver NVIDIA sembra un po' più semplice, se qualcuno fosse in difficoltà, posso eventualmente descrivere passo a passo la procedura.

    Per l'SD uso un vecchio "goldbox" collegato in RGB con cavo SCART, anche in questo caso vale quando detto per i cavi HDMI, si vede chiaramente la differenza tra cavi di qualità diversa.

    Un saluto a tutti i possessori di questo stupendo LCD ed anche agli altri, detrattori e non.

    inside

  2. #662
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    115
    @inside
    anch'io ho il 42pfl9632 e il dvp5980
    curiosita perche setti l'uscita del dvd a 720p e non 1080p?
    grazie per la risposta

  3. #663
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da inside
    [CUT]
    Confermo la mappatura 1:1 con il PC a 1360x768 con cavo DVI-HDMI con scheda NVIDIA e driver originali, senza l'ausilio di altri programmi.
    [CUT]
    Forse volevi dire 1366x768

  4. #664
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    67

    720p

    Il mio è 32", quindi con risoluzione 1366x768p, mentre il tuo è 1920x1080p, mi sembra inutile mandargli un segnale 1080p che poi lo scaler deve comunque adattare.

    Molto probabilmente con il tuo LCD la risoluzione 1080p è la scelta migliore.

    saluti inside

  5. #665
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da huels
    Forse volevi dire 1366x768
    Sinceramente 1366x768 non l'ho provato, ho creato la risoluzione personalizzata indicata dal manuale Philips 1360x768 ed il tv l'ha accettata. Devo precisare che io ho usato il Philips come secondo schermo (disattivando l'opzione HDTV) e come estensione del desktop in combinazione con un crt 21" e ris 1280x1024 100Hz.
    In precedenza ero arrivato a mappare 1024x768, dopo aver aggiornato il firmware e i driver NVIDIA ho effettuato un nuovo tentativo e sono arrivato a 1360x768 60Hz.

    Il collegamento l'ho effettuato con un altro PC non questo con cui sto scrivendo, se serve posso postare i passaggi utilizzati.

    saluti inside

  6. #666
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    1360x768 non è un mapping 1:1.
    Te ne accorgi subito con i caratteri che sono "spixellati"... comunque apri il paint di windows e disegna un punto unico, vedrai che ne vedi due.

    La 1366x768 è supportata pienamente nonostante il manuale non la indichi.
    Per avere attivo il dnm del tv devi mettere 24, 25 o 30 Hz in funzione del numero di frame per secondo del filmato che stai visualizzando (usa vlc player per vedere a quanti fps corrisponde il filmato).
    Chiaramente non devi scegliere pc come connessione altrimenti il dnm si disattiva.
    Infine lo zoom deve essere su "non in scala".

    Ciao.

  7. #667
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    115
    ok grazie inside
    in effetti il dvd fa un lavoro egregio l'altra sera ho visto trasformers in dvdrip e sembrava un bluray consigliatissimo l'acquisto

  8. #668
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    67
    Concordo pienamente con te.

    Ciao inside

  9. #669
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    67

    mapping 1:1

    Citazione Originariamente scritto da huels
    1360x768 non è un mapping 1:1..........
    Intanto grazie per la tua cortese e costante presenza, cerco di spiegarmi meglio.

    Io intendevo mapping 1:1 quando lo schermo è utilizzato per il numero effettivo di pixel che è scelto nella "risoluzione dello schermo" del pannello "Impostazioni".

    Se scelgo una risoluzione 1024x768 appare un'area utilizzabile al centro del LCD effettivamente di 1024x768p con due larghe bande nere laterali (1368-1024)/2. So che sto dicendo delle banalità ma è solo per cercare di essere il più chiaro possibile.

    Ora tramite il pannello di controllo dei driver NVIDIA alcune risoluzioni tra quelle preinpostate il ns. le accetta senza problemi, mentre altre es.: 1360x765 (se non ricordo male) sono rifiutate. Per risolvere il problema ho creato due risoluzioni personalizzate, 1360x768p e oggi (dopo il tuo post) 1366x768p.
    Una volte create le risoluzioni che interessano, basta selezionarle dal solito pannello proprietà dello schermo.

    Entrambe le risoluzioni sono accettate, l'unica differenza sono due strisce di 3p neri ai lati della prima, ma la qualità è assolutamente identica.
    Ho provato, come da te consigliato, ma in entrambi i casi il pixel appare ben distinto e unico.

    Spero di essere stato chiaro e utile a chiarire qualche dubbio sulla mappabilità di questo LCD.

    Ciao inside

  10. #670
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    97
    ciao ragazzi mi sono appena iscritto

    ieri mi e' arrivato questo splendido lcd

    sono rimasto sbalordito
    dalla bellezza delle immagini

    vi volevo chiedere un po di cose

    premesso che ho letto tutte le pagine della discussione

    ci sono alcune cose che non capisco

    la prima e'
    ma perche' se metto su risoluzione automatica certi canali di sky dopo circa 5-10 secondi cambiano risoluzione e si vedono certe volte sfalzati,tipo con gli stemmi dei canali che scompaiono oppure tutti spostati verso l'alto o superingranditi? mentre se seleziono
    super zoom si vedono normalmente?

    la seconda e'
    ho un pc con una nvidia 7800gs che ha un'uscita
    * 1 x DVI-I - DVI combinato 23 pin (Single Link)
    * 1 x Uscita S-video
    * 1 x VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15)


    per collegarla alla tv che cavo devo comprarmi e su che porta lo devo collegare?(e' possibile cablare il pc e l'lcd in hd con una di queste uscite della scheda video?)


    grazie in anticipo per eventuali aiuti
    vi saluto

  11. #671
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da inside
    [CUT]
    Per i cavi, io ho provato il confronto fra tre versioni di HDMI di fasce diverse di prezzo e devo dire che le differenze si apprezzano molto facilmente. La mia preferenza è caduta su di un PURE|AV di fascia alta che ha effettivamente mostrato maggiore definizione rispetto all'altro PURE|AV di livello inferiore ma superiore comunque all'altro cavo economico anonimo, quelli in offerta nei cestoni dei C.C. [CUT]
    Mi sono accorto adesso di questa affermazione e devo dire che non concordo. I pixel sono tali e quali e senza sbavature anche con i cavi economici (ovviamente ho provato di persona) sempre che non siano difettosi.
    Per l'analogico è chiaramente diverso.

  12. #672
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Salve ragazzi ho acquistato da circa una settimana anche io questo spettacolare televisore e volevo porre alla vostra attenzione una domanda.
    Dietro al pannello degli ingressi dove sono posizionate le 3 hdmi, ho notato che c'e' un ingresso audio di tipo jack 3.5" siccome io ho un mac collegato con un cavo dvi-hdmi ( che nn passa l'audio ) volevo sapere se posso utilizzare quell'ingresso jack 3.5" con un cavo 3.5-3.5 tra mac e televisore e in che modo collegare il video del pc con quell'audio??
    mi potete aiuatare?? E' una settimana che ci provo ma nn ci riesco
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  13. #673
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4
    Ciao
    Io ho collegato Xbox tramite l'entrata Y Pb Pr e mini jack, (EXT3)
    funziona alla grande.
    Gianni

  14. #674
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1

    32pf9830

    ciao ragazzi sono nuovo vorrei porvi una domanda io ho un philips 32pf9830 lo so e' un po antico ma vorrei sapere come risponde in hd collegando una ps3 un vostro parere....

  15. #675
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    50

    x Inside
    volevo segnalarti che con i driver nvidia "omega" ho risolto il problema del fatto che il tv non accetta la risoluzione nativa...1366x768
    1:1
    Ultima modifica di andytom; 05-02-2008 alle 07:55


Pagina 45 di 49 PrimaPrima ... 35414243444546474849 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •