|
|
Risultati da 361 a 375 di 732
Discussione: Ordinato Philips 32PFL9632D!
-
11-09-2007, 07:39 #361
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
Il sibillio potrebbe essere un problema + che hardware, magari del firmware??
Hai provato ad aggiornare all'ultima versione?
-
11-09-2007, 07:46 #362
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
JakeLM e huels dove lo avete comprato il vostro 32PFL9632?? Online o un negozio?? Quale?
Grazie per le info....
-
11-09-2007, 08:20 #363
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 5
Non credo proprio sia un problema software, è l'alimentatore che quando nn passa corrente (o meglio il tv non è acceso) fa quel sibilo orrendo.
Qualcosa di simile (non so se vi è mai capitato) a qualche alimentatore esterno chesso' per cellulari.
Tra l'altro ho aggiornato proprio l'altro ieri il firmware (sto ancora cercando di capire se effettivamente per il DNM sia cambiato qualcosa).
Il TV l'ho preso in un negozio della catena expert a Bologna (dove mi hanno trattato abbastanza bene, non con il prezzo di listino).
-
11-09-2007, 08:42 #364
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 66
Ciao,
io non ho lo stesso vostro modello di tv, ma il 37PFL7562D.........sul sito philips italia davano come suggerimento per eliminare il ronzìo del tv (mi pare del modello 9632.....) in fase di funzionamento quello di aumentare il contrasto e di disattivare la funzione "sensore di luce" che regola la luminosità dello schermo in base a quella dell'ambiente...io l'ho seguito,...e ieri sera ho notato alcune cose:
- il sibilo si sente con tv in stand-by (luce arancio accesa)
- se si spegne il tv anche con il tasto sulla sx del pannello a me tale sibilo quasi sparisce
- il ronzìo si sente invece quando il tv funziona e si percepisce con volume dell'audio piuttosto basso, (alle mie orecchie, dopo il 23 quasi non si sente più.....meno male!!...con volume sul 30 circa non si sente proprio, poichè l'audio lo copre...)
- ho notato, mettendo il tv in "mute" che il ronzìo appare quando si passa da una immagine luminosa ad una più scura, come ad esempio nel caso di passaggio da un canale ad un altro, o anche nel caso di passaggio da una scena chiara ad una più scura.......come se ci fosse un "dimmer" tipo quello delle lampade alogene che ronza un pò durante questo cambio di luminosità
- ho disattivato la funzione "sensore luce" e mi pare di aver ottenuto dei benefici, dunque il rumore è meno persistente.
Aspetto comunque una risposta dalla Philips Italia alla mia e-mail e vediamo cosa mi dicono....la mia sensazione è che comunque si tratti di una questione di "hardware" e non di "software"
-
11-09-2007, 08:49 #365
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da Alexxx
x 19asterix77 :
online su misterprice. Per piacere leggi tutto il thread.
-
11-09-2007, 12:26 #366
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da Alexxx
Provero' e vi faccio sapere.
-
11-09-2007, 13:04 #367
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 66
Ciao JakeLM,
.....difatti i consigli della Philips riguardano il ronzìo a tv acceso e non il sibilo con tv in stand-by.......facci sapere però le tue impressioni.
-
11-09-2007, 13:15 #368
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da huels
Ho iniziato a seguire tutta la discussione da un mese e più a questa parte ma non ricordavo dove lo avessi comprato......
Ho letto in altri forum che quelli importati dalla germania hanno questi problemi con l'alimentatore che fa il sibilo....
Scusa l'ignoranza.. ma se risulta essere un problema di alimentatore la Philips non puo' sostituirlo essendo in garanzia???
Tenete aggiornato che questo week end ero intenzionato ad andarlo a comprare ma dopo aver sentito di questo problema mi sono "freezato"..... non so' cosa fare
-
11-09-2007, 16:14 #369
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
Va beh... con la discussione che state facendo non c'entra nulla però volevo far notare che ieri sera guardando heroes su italia1 ho notato anche io l'effetto predator sul D3000. Quindi non capita solo sul philips...
E' stata la prima volta in 2 settimane che mi è capitato di vederlo.
-
11-09-2007, 16:47 #370
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 66
@ WolfAlex:
dove c'è l'elettronica di mezzo che elabora le immagini qualcosa prima o poi si vede .....a volte più a volte meno.....il vantaggio dei philippi, almeno sul mio ma credo anche negli altri modelli è che si può scegliere tra diversi livelli di intervento dell'elettronica (minimo medio massimo.....)
Ciao!!
-
11-09-2007, 17:08 #371
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
Beh.. anche sul D3000 naturalmente
-
11-09-2007, 17:33 #372
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
A proposito dell'effetto predator, ed a chi dice che non esiste se si disattiva il DNM (o 100Hz su altri tv) vorrei che osservasse (nel caso ce lo si abbia ovviamente), nel film "la maledizione della prima luna" (il primo film di pirati dei caraibi), nella scena seconda, quando Jack Sparrow osserva i pirati (ormai scheletri) impiccati, le corde che tengono su la scritta "questo è un avvertimento".
Senza dnm, effettivamente non si vede, ma se si fa un fermo immagine si può notare che in realtà quello "sdoppiamento" o "strano effetto attorno alle corde" c'è anche nei fotogrammi originali. Il DNM non fa altro che amplificarlo probabilmente "credendo che quelli siano oggetti in movimento".
Quindi ecco perché non sempre appare...
solo che senza DNM il filmato, sempre IMHO, fa schifo.
Quanto alla questione alimentatore, se fischia IMHO la philips dovrebbe sostituirvelo tranquillamente (se non lo facesse per favore segnalatelo anche qui, senza polemiche, altrimenti diventa ot...).
-
11-09-2007, 19:39 #373
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 5
ancora sulla questione alimentatore che fischia:
ho provato a vedere se a TV acceso con il sensore della luminosità disattivato cambiava qualcosa...beh a me sembra uguale identico ma con la TV accesa il sibilo è veramente impercettibile (con l'audio a 0 altrimenti ovviamente viene coperto).
Ho notato inoltre che spegnendo il philips (dal pulsante hardware non solo dal telecomando) per circa 2 sec il sibilo sparisce del tutto per poi riattivarsi in maniera veloce ma crescente...da come l'idea che qualche cirquito prima si scarichi spegnendolo e poi in poco tempo si ricarichi (sono ignorante in materia elettrica/elettronica quindi puo' esser che abbia detto delle cazzate).
Comunque sia, giusto per tranquillizare chi lo stava valutando come possibile acquisto:
1)il sibilo da fastidio solo se lo tenete in camera da letto o in assoluto silenzio (anche se a me ne dà parecchio ma sono "sensibile")
2)non è certo un difetto da compromettere il giudizio ultrapositivo su questo TV...è una cosa da sapere ma ora come ora lo ricomprerei comunque.
Appena posso sento la Philips....se intanto qualcuno si muovesse prima di me ci tenga aggiornati
Per la questione DNM:
da quello che ho visto facendo varie prove credo che (come già detto da qualcuno) il settaggio ideale nn esista...dipende molto dalla sorgente per valutare se ne vale la pena, e dai gusti personali, su certi film in dvd aver quella sensazione pastosa (stile soap mi pare che sia stato definito) a me nn piace proprio ...forse per questione di abitudine.
Mentre con sorgenti tipo serie TV anche di buona qualità e con molte scene di movimento/azione credo che valga la pena.
Effetti predator ancora nn ne ho visti...anzi forse una volta ma non son stato a riverdermi la scena analizzandola con il naso sul display per cui non fa testo
Alla fine della fiera per ora lo attivo e disattivo a sensazione/gusto a seconda di cosa guardo...poi magari mi faro' un idea piu' precisa
-
11-09-2007, 22:05 #374
Si può mappare 1:1 il pannello su tutti e tre gli ingressi HDMI?
Cammello non parla di neve
Xbox Live Gamertag VirtualBoy75
-
11-09-2007, 22:46 #375
Ronzio ?
Col TV acceso, appoggiando l'orecchio nella parte posteriore , zona prese HDMI, si nota un debole ronzio (normale per qualunque prodotto elettronico).
Invece in standby (led rosso acceso) piu' che ronzio sento un sibilo, sicuramente piu' percettibile rispetto a quando il tv è acceso, ma comunque poco individuabile soprattutto durante il giorno.
Io comunque per abitudine, non lo lascio mai in standby ma preferisco spegnerlo...