Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Toshiba 32DL66P

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    14

    Toshiba 32DL66P


    Ciao a tutti...forse è il mio primo messaggio ...a no sono al settimo!

    Ho acquistato il Toshiba 32DL66P (che equivale al 32FL66P e al 32WL66P...cambia il colore della cornice) a 589 euro da Unieuro.

    Ero vermente vicino all'acquisto del pluridecorato V2500 Sony che è sicuramente spettacolare ma costa 400-500 euro in +. Mi sono deciso perché vedendolo in azione vicino ad altri anche ben + costosi mi è sembrato da subito ben definito con trasmissioni SD (sky).

    Ho provato: SD (antenna analogico), DVD su Scart e Desktop PC (VGA).

    L'analogico mi pare buono, mi aspettavo veramente molto peggio. Quindi

    DVD (ho visionato giusto 5 minuti di Ocean Eleven) molto bene.

    PC mappato 1:1 in un batter d'occhio (uso scheda video ATI con Catalyst 7.3)...curiosità: il manuale non parla della mappatura su WXGA...boh...a me funziona

    Unico neo il telecomando: fa abbastanza ca.... schifo. Ma tanto ne ho uno programmabile già messo all'opera!

    Se qualcuno desidera info/prove si faccia avanti.

    ciao!
    Fab

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    Ciao ho il tuo stesso tv, anche io ho approfittato di un offerta trony a 520 euro.
    Confermo le tue buone impressioni per visione in sd e pc in vga, ha anche due porte hdmi il che sicuramente nob guasta.
    In hd ho provato solo l'xbox 360 e i risultati mi paiono ottimi, ho preferito collegarlo in vga perchè in component su alcuni giochi si nota un certo aliasing.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    14
    ciao L-P,

    vabbé ora so che avrei potuto spendere 69 euro in meno

    Io sono "sconsolato" nel senso che non ho console quindi non so dire.

    Quando hai il PC sulla VGA i setting delle opzioni "Video" - "Modalità PC" (mi pare sia proprio questa la dicitura) è abilitata? Perché da me è disabilitata ma sul manuale fa vedere che da lì puoi pilotare un tot di cose...

    byee

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ciao fab benvenuto nel forum (sono nuovo pure io! ) e...approfitto subito della tua disponibilità!
    Citazione Originariamente scritto da fabripe
    PC mappato 1:1 in un batter d'occhio
    Sta cosa mi sconvolge!
    Stavo cercando un TV lcd da usare come "muletto" (quindi senza spenderci una barca di soldi) ed il Tosh era uno dei migliori candidati (mi pare che come rapporto qualità/prezzo sia ottimo, si riesce a trovare il modello a 32" pollici a prezzi davvero competitivi), ma mi stavo orientando verso altro (Samsung o LG) perché il precedente modello della Toshiba (WL66) non era mappabile 1:1 (salvo artifizi strani, tipo frequenza ad 85hz, che non mi andava proprio di provare perché mi sembravano alquanto forzati).
    Ora però mi dai questa notizia che cambia molto...leggo che hai mappato 1:1 il desktop PC tramite VGA, ma che risoluzione e che frequenza hai usato? Riesci ad impostare 1360 (o meglio ancora 1366) x 768? La visibilità è "razor" (cioè l'immagine è stabile, senza la minima traccia di sfarfallii vari, ed i caratteri sono perfettamente definiti, senza aloni od arteffati di alcun tipo)?
    Resto in impaziente attesa dei tuoi test (e ti ringrazio fin da ora per qualunque risposta riuscirai a fornirmi) e ti suggerisco di provare a vedere un DVD sul tuo LCD tramite PC, per vedere se sulla VGA si presentano fenomeni di "tearing", cioè se l'immagine si muove talvolta a scatti in senso orizzontale, ma a "bande" (se invece scatto l'intera immagine, allora è un'altra cosa), come se, ad esempio il riquadro superiore dell'immagine si muovesse leggermente più velocemente di quello inferiore, o viceversa, dando appunto origine ad un fenomeno di tearing.

    Ciao e grazie ancora!

    Un saluto,
    Max

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    14
    Ciao Duke,

    ho impostato 1360 x 768 sul PC (ho una X700). Il TV mi dà nelle info la modalità attiva = WXGA. L'unico problema (ma non ho ancora avuto tempo per smanettarci) è che perdo una decina di pixel in alto e una decina in basso. Vabbé stasera ci dò un'occhiata di nuovo per essere stra-sicuro. Ah dimenticavo: refresh 60Hz.

    Per il DVD da PC se riesco già stasera ci provo e domani ti dico.

    bye
    Fab

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da fabripe
    perdo una decina di pixel in alto e una decina in basso
    Ahi!

    Allora mi sa proprio che non c'è il pixel mapping 1:1, ma il solito overscan...l'immagine risulta tagliata, vero? Cioè risulta fuori dallo schermo tutta la cornice del desktop (tipo hai la barra degli strumenti che non è visibile nella metà inferiore), giusto?

    Comunque tramite il pannello di controllo ATI puoi ridurre l'overscan. Ti "taglia" alcuni pixel (tipo ti ritroverai con una risoluzione del genere 1320x732, tanto per dirne una, anziché 1366x768), ma alla fine l'immagine del desktop ti rientrerà tutta nello schermo, il problema è che non c'è il mappaggio 1:1...

    Magari prova anche con 1280x720, comunque non avrai il pixel mapping, ma magari il televisore la "ingoia" meglio (anche se ne dubito...). Ti conviene fare un pò di tentativi tra le varie risoluzioni con rapporto 16:9 e tenerti quella con la quale le scritte e le icone del desktop sono più nitide. Per ogni risoluzione che imposti tramite pannello di controllo ATI, poi ricordati di impostare anche l'aspect ratio sul TV come 16:9 (o wide), o qualunque impostazione tu abbia per avere le immagini a tutto schermo, in modo da vedere quale sia la più nitida (ad esempio sul mio vecchio LCD se impostavo l'aspect ratio in automatico mi andava su wide e non si vedeva per niente bene, mentre se inserivo manualmente i 16:9 era tutta un'altra cosa, anche se non sarà mai nitido come un bel mappaggio 1:1).

    Fammi sapere come va, se posso darti una mano con le impostazioni lo faccio volentieri e grazie per avermi risposto così presto!

    Un saluto,
    Max

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    14
    Duke c'hai troppa ragione! overscan a go-go!

    Grazie per le indicazioni!

    Ora capisco cosa intendeva dire il manuale quando dice "verrà visualizzato SXGA, ma non sarà secondo lo standard VESA"

    A 1024x768 posso sbilanciarmi a dire che la mappatura è pressoché perfetta. Testo perfettamente leggibile. Imposto la modalità "Ampia" sul tv e l'immagine prende tutto lo schermo.

    Per quanto riguarda la visione di DVD con PC come player (quindi su VGA) nessun problema almeno nei 5 minuti da me visionati.

    Mi auto-rispondo al quesito che avevo posto: la "Impostazione PC" è abilitata se si usa una delle risoluzioni indicate in standard VESA (tra cui la 1024x768).

    Continuo a essere soddisfatto dell'acquisto...

    Per altre info non esitate a chiedere!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Volevo provare un po' questo lcd ma non riesco a trovarlo. Qualche suggerimento su catene che lo trattano?
    Grazie.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    14
    Io l'ho visto e acquistato da Unieuro ma D-L l'ha visto pure da Trony e pure a prezzo + basso.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ok graize Trony e Unieuro, ci provo appena ho tempo. Mi incuriosice ed ho il sentore sia molto valido come lcd.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Grazie a te Fabripe per tutte le preziose informazioni che stai offrendo su questa TV a me e a tutti gli altri utenti del forum!

    Se vuoi provare a "raffinare" ancora un pò la visione del segnale PC tramite VGA, prova a giocare un pò col paramentro di "nitidezza" o "sharpness" (dovresti averlo, credo) del tuo Tosh. Per la prova, usa un'immagine statica con del testo e delle immagini, il desktop dovrebbe andare bene. Prova ad aumentare (o diminuire) il parametro di nitidezza del TV e vedi se l'immagine migliora o peggiora, fino a trovare un livello di tuo gradimento.

    Quando poi vorrai settare al meglio i parametri come luminosità, contrasto, colore, etc, ti consiglio di dare un'occhiata a questo thread: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=29096
    e di scaricarti il DVD test di Merighi.

    E se hai un PC di discreta potenza (almeno un P4, minimo direi 2,4Ghz) e vuoi guardarti i DVD tramite PC e migliorare la qualità di visione rispetto ad un normale lettore DVD, allora poi potrai anche avventurarti nella jungla di ffdshow...

    Un saluto,
    Max

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    14
    Duke ma quante ne sai???

    Con la connessione VGA la nitidezza non è modificabile. E' possibile modificare la centratura, le dimensioni, il sync (o qualcosa del genere) per migliorare l'aspetto orizzontale e verticale. A 1024x768 non c'è bisogno veramente di nessun accorgimento: tutto molto ben definito. mi chiedevo, ma su HDMI (ammesso di avere una scheda video con tale connessione o forse con DVI convertito) riuscirei a mappare 1:1 in WXGA?

    Ieri sera ho avuto il tempo di farmi un paio di giri a Imola (con GTR2 ) e devo dire che merita proprio tanto. A 1024 x 768 riesco ad abilitare tutti i dettagli e i filtri possibili e tutto è fluido. Mi piace!

    Il cd Test l'ho scaricato devo solo capire come utilizzarlo al meglio seguirò il thread che mi hai segnalato.

    A ffdshow c'ho dato un'occhiata or ora (non lo conoscevo)...troppo incasinato per me: un DVD con un normale player da PC a me va già benissimo

    bye
    Fab

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da fabripe
    Duke ma quante ne sai???
    Più che altro prima di decidermi ad iscrivermi ho ravanato per tutto il forum alla ricerca di qualunque informazione per quasi un anno!

    Se trovi l'immagine ben definita a 1024x768, allora tanto meglio! Sai come si dice..."if it ain't broken, don't fix it!" ("se non è rotto, non ripararlo!") Parole secondo me molto sagge...a meno che uno non abbia il "complesso dello smanettone" (ammetto di far parte di tale categoria! ) e cerchi in tutti i modi di migliorare la qualità dell'immagine, testando TV e PC in tutti i modi possibili, fino allo sfinimento nervoso!

    Gran bella cosa che in VGA ti giro tutto fluido! Se su VGA non si riesce a mappare 1:1, di solito su HDMI è pure peggio...di solito, per quanto riguarda la connessione PC/TV, il vantaggio della connessione HDMI (puoi uscire dalla DVI del PC ed entrare nella HDMI del TV con un apposito cavo) rispetto alla VGA sta in una maggiore fluidità e quindi nella mancanza di scatti (capita che alcuni TV abbiano dei seri problemi di scattosità sui segnali da VGA), nella vivacità dei colori (di solito tramite VGA sono decisamente più smorti rispetto all'HDMI e al component) e nel fatto che il segnale sia di tipo digitale, anziché analogico (dunque assenza di disturbi esterni e minore "rumore" video, a tutto vantaggio della qualità della visione). Certo che, se tu non hai di questi problemi con la VGA, allora non vale la pena cambiare...anche se io al posto tuo qualche test lo farei...sai com'è...la tentazione di smanettare è sempre molto forte...

    Anche se mi pare alquanto improbabile che su HDMI si possa mappare 1:1, puoi sempre provare a settare una classica 1280x720 (o 1366x768) tramite DVI/HDMI e poi a correggere l'overscan (che, temo, ci sarò sicuramente) e vedere se ti soddisfa maggiormente rispetto alla VGA.

    Per ffdshow non occorre impazzire, credimi, se "ti accontenti" (ma si fa per dire, i miglioramenti dell'immagine sono evidenti) basta poco per ottenere ottimi risultati. Tramite MPC (Media Player Classic), un buon pacchetto di codec e qualche settaggio di base di MPC e di ffdshow ti assicuro che vedrai i DVD sotto un'altra luce. Tutto però sta a vedere che scheda video hai e soprattutto quanto è potente il tuo PC.

    Stammi bene!
    Max

    P.S. una curiosità, a che frequenza hai settato la risoluzione 1024x768 tramite VGA? 50hz? 60hz?
    Ultima modifica di Duke Fleed; 03-05-2007 alle 14:10

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se qualcuno ha x360, trova miglior qualità video complessiva con collegamento component, oppure vga?
    Grazie.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    14

    parto dal P.s.: 1024x768 @60Hz

    sto ffdshow ora mi incuriosice...cercherò di smanettarci un pochetto

    Per quanto riguarda la conversione DVI - HDMI la proverò se trovo un adattore ad un prezzaccio ( <10 euro ) ...proverò al MARC (sono di Genova) fra un paio di settimane.

    Infine installerò PowerStrip per vedere se mi fa fare qualcosina di interessante...

    ah una info che non avevo dato nei post precedente: la velocità di zapping della tv (ha solo l'analogico) è buona (1 - 2 secondi).

    ...ma allora Duke ti sei convinto ad acquistarlo??

    bye
    Fab


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •