
Originariamente scritto da
atchoo
Con l'uscita di Ps3 i dubbi su quale tv acquistare per non "sprecare" la nuova console Sony torneranno alla ribalta. Uno degli errori ricorrenti, ringraziamo il marketing di Sony & C., è quello di ritenere necessario uno schermo FullHD, per poter così sfruttare i famigerati 1080p.
Vediamo perché ritengo questa convinzione un errore, parlando di distanza di visione critica, ovvero la distanza oltre la quale non si possono percepire i dettagli che le linee di scansione verticale del nostro display ci offrono.
A sinistra abbiamo il numero di linee, che variano a seconda del televisore utilizzato. Per poter essere definito HD Ready, un display deve visualizzare almeno 720 linee effettive. Con 1080 linee si ha un FullHD. La diagonale fa riferimento a televisori con
aspect ratio 16:9.
480 = diagonale * 3,51
576 = diagonale * 2,93
720 = diagonale * 2,34
768 = diagonale * 2,19
1080 = diagonale * 1,56
Esempio: qual è la distanza critica del mio nuovo LCD FullHD (è un esempio, non l'ho comprato :P) da 40"?
40" = 101,6 cm
101,6 cm * 1,56 = 158 cm
Oltre i 158 cm perdo il maggior dettaglio offerto dalla risoluzione 1920*1080 del mio display FullHD. Questo perché ho oltre 10/10 di vista, altrimenti la distanza diminuisce.
Attenzione! La distanza critica non rappresenta la distanza ideale per la visione di film, di tv o di videogiochi! Per quella vanno fatti altri calcoli. Vediamo quali.
SMPTE ha stabilito che il campo di visuale dell'occhio umano ottimale è di 30°. Ma si tratta comunque di riferimenti per la visione di filmati in sale cinematografiche. Il campo visuale può quindi scendere anche a 25°, e più in basso ancora. Vediamo come calcolarlo, in base alla diagonale della nostra tv, sempre di
aspect ratio 16:9.
30° = diagonale * 1,63
25° = diagonale * 1,97
Come potete notare già la visuale a 30° eccede la distanza critica dei FullHD, che possono dunque essere effetivamente goduti solo con angoli di visuale più alti ancora. In pratica con schermi molto grandi o proiettori. Ma, se preferite, potete pure posizionarvi a meno di 140 cm di distanza dal vostro 37" FullHD. Il risultato, in teoria, è lo stesso.
Ovviamente questo discorso sulla distanza di visione esula dagli eventuali (de)meriti del vostro televisore. Vi consiglio di puntare sempre e comunque sulla qualità. La risoluzione FullHD, come vi ho dimostrato, non è garanzia di qualità e non è necessaria per potersi godere l'alta definizione. Questo non vuol però dire che una tv FullHD non possa essere una ottima tv, anzi! Essendo una risoluzione adottata dalle tv "ammiraglie", la qualità dovrebbe essere sempre elevata. Purtroppo anche i costi.
Spiegazione teorica I
Spiegazione teorica II