Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Asti
    Messaggi
    14

    Info su distanza visuale per TV LCD


    A breve comprerò una TV LCD HDReady da mettere in camera mia, il problema è che, causa struttura della mia camera, dovrò guardare la TV da una distanza abbastanza ravvicinata. La mia idea era di prendere un LCD 26" (lo userei per giocare), però non vorrei fosse troppo grande e forse per questo motivo mi converrebbe un 23". Insomma, mi sapreste dire a che distanza devo stare per vedere decentemente un 26" e non subire danni alla vista? grazie!

    Ah, un'altra cosa: su un 23" si gode appieno dell'Alta Definizione, o il pannello è troppo piccolo?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Benvenuto! Con un 26 ci stai tranquillamente ad un metro di distanza. Gli lcd sono molto più riposanti dei tv normali e dei plasma, vai tranquillo. (Se vai in un qualsiasi centro commerciale te ne renderai conto)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Per sapere la corretta distanza di visione devi moltiplicare la digonale per 1,5

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Asti
    Messaggi
    14
    grazie mille ad entrambi, io ho circa 1,20 m o poco più, quindi dovrei andare bene.

    riguardo all'alta definizione su un 23" che mi dite?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Se lo devi vedere da 1,20m ti consglio un 26"
    Stesso discorso vale per l'HD. Un 23" è praticamente come un monitor per pc quindi devi stare vicino per godere dei vantaggi della HD

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Vai sul 26 a occhi chiusi. Con il 23 non hai questo grande risparmio economico e presto desidereresti un'immagine più grande.

    Ps: io ad un metro e venti quasi quasi farei la pazzia di prendere un 32...però shhh non lo dire a nessuno

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    113
    21" 2.0mt 1mt
    26" 2.4mt 2mt
    32" 3.0mt 2.5mt
    37" 3.4mt 3mt
    42" 3.9mt 3.5 mt
    50" 4.6mt 4 mt

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Gli lcd sono molto più riposanti dei tv normali e dei plasma, vai tranquillo.
    E' più corretto dire che sono meno stancanti. Il fatto che l'immagine sia più stabile e che non ci sia emissione di radiazioni, però, non implica il fatto che si debba entrare nello schermo!

    Puoi consultare questo sito: http://www.myhometheater.homestead.c...ncemetric.html

    Occhio all'unità di misura.

    Riporto anche un mio intervento in un altro forum.

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Con l'uscita di Ps3 i dubbi su quale tv acquistare per non "sprecare" la nuova console Sony torneranno alla ribalta. Uno degli errori ricorrenti, ringraziamo il marketing di Sony & C., è quello di ritenere necessario uno schermo FullHD, per poter così sfruttare i famigerati 1080p.

    Vediamo perché ritengo questa convinzione un errore, parlando di distanza di visione critica, ovvero la distanza oltre la quale non si possono percepire i dettagli che le linee di scansione verticale del nostro display ci offrono.
    A sinistra abbiamo il numero di linee, che variano a seconda del televisore utilizzato. Per poter essere definito HD Ready, un display deve visualizzare almeno 720 linee effettive. Con 1080 linee si ha un FullHD. La diagonale fa riferimento a televisori con aspect ratio 16:9.

    480 = diagonale * 3,51
    576 = diagonale * 2,93
    720 = diagonale * 2,34
    768 = diagonale * 2,19
    1080 = diagonale * 1,56

    Esempio: qual è la distanza critica del mio nuovo LCD FullHD (è un esempio, non l'ho comprato :P) da 40"?
    40" = 101,6 cm
    101,6 cm * 1,56 = 158 cm
    Oltre i 158 cm perdo il maggior dettaglio offerto dalla risoluzione 1920*1080 del mio display FullHD. Questo perché ho oltre 10/10 di vista, altrimenti la distanza diminuisce.

    Attenzione! La distanza critica non rappresenta la distanza ideale per la visione di film, di tv o di videogiochi! Per quella vanno fatti altri calcoli. Vediamo quali.

    SMPTE ha stabilito che il campo di visuale dell'occhio umano ottimale è di 30°. Ma si tratta comunque di riferimenti per la visione di filmati in sale cinematografiche. Il campo visuale può quindi scendere anche a 25°, e più in basso ancora. Vediamo come calcolarlo, in base alla diagonale della nostra tv, sempre di aspect ratio 16:9.

    30° = diagonale * 1,63
    25° = diagonale * 1,97

    Come potete notare già la visuale a 30° eccede la distanza critica dei FullHD, che possono dunque essere effetivamente goduti solo con angoli di visuale più alti ancora. In pratica con schermi molto grandi o proiettori. Ma, se preferite, potete pure posizionarvi a meno di 140 cm di distanza dal vostro 37" FullHD. Il risultato, in teoria, è lo stesso.

    Ovviamente questo discorso sulla distanza di visione esula dagli eventuali (de)meriti del vostro televisore. Vi consiglio di puntare sempre e comunque sulla qualità. La risoluzione FullHD, come vi ho dimostrato, non è garanzia di qualità e non è necessaria per potersi godere l'alta definizione. Questo non vuol però dire che una tv FullHD non possa essere una ottima tv, anzi! Essendo una risoluzione adottata dalle tv "ammiraglie", la qualità dovrebbe essere sempre elevata. Purtroppo anche i costi.

    Spiegazione teorica I
    Spiegazione teorica II
    A parità di componenti e utilizzando il medesimo campo di visuale, per esempio 25°, non ci sono differenze tra 23" e 26, se non la distanza di visione.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    E' più corretto dire che sono meno stancanti. Il fatto che l'immagine sia più stabile e che non ci sia emissione di radiazioni, però, non implica il fatto che si debba entrare nello schermo!

    Perché no? Sarebbe bello Intendevo dire visione rilassante RISPETTO ai crt e plasma. Certo in senso assoluto è il sistema meno stancante ma spero non serva specificarlo..la tv non ti fa il massaggio Ps: Ci attacchiamo alle sfumature... come siamo pignoli!!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Asti
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Roby81
    21" 2.0mt 1mt
    26" 2.4mt 2mt
    32" 3.0mt 2.5mt
    37" 3.4mt 3mt
    42" 3.9mt 3.5 mt
    50" 4.6mt 4 mt
    queste cosa sarebbero scusa? le distanza ideali? mi auguro non siano quelle minime!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Io ho uno schermo di 240 cm di larghezza a 4.5 metri di distanza di visione e l'immagine è meravigliosa (e non stancante con film me ne sono sparato anche 3 di seguito, con i videogiochi invece vai presto a vomitare per il mal di mare ) quando la sorgente è buona. (ho un proiettore hd ready)
    Ultima modifica di Kronk; 28-04-2007 alle 15:14

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Ps: Ci attacchiamo alle sfumature... come siamo pignoli!!
    Ovvio che tu non necessitavi di spiegazioni, ma... non si può mai sapere chi legge, questo posso garantirtelo.
    Per questo bisogna sforzarsi di misurare ogni singola parola: per non essere fraintesi e/o per non creare confusione.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Io ho uno schermo di 240 cm di larghezza a 4.5 metri di distanza di visione e l'immagine è meravigliosa
    Se leggi il mio intervento e fai un paio di conti (ma li ho già fatti io ) vedrai che il tuo angolo di visione è preciso preciso di 30°. Perfetto per il cinema (c'è chi preferisce anche avvicinarsi ulteriormente), meno buono per i videogiochi. Per la diagonale di cui disponi direi che dovresti indietreggiare di almeno un metro.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Asti
    Messaggi
    14
    vabbuò ragazzi, io mi inchino alla vosta sapienza e ammetto di non esser riuscito a starvi molto dietro, ma ricapitolando ho capito che:

    se prendo un 26" devo starci almeno ad un metro, e fin qui nessun problema, ho circa 1,20 m / 1,30 m.

    ora, per giocare (perchè alla fin la userò quasi solo per questo) quale sarebbe la distanza ideale?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949

    Citazione Originariamente scritto da frankie85
    vabbuò ragazzi, io mi inchino alla vosta sapienza e ammetto di non esser riuscito a starvi molto dietro, ma ricapitolando ho capito che:

    ora, per giocare (perchè alla fin la userò quasi solo per questo) quale sarebbe la distanza ideale?
    Un metro va benissimo. Almeno io mi trovo bene da vicino, sforzi di meno la vista. Hai già scelto la tv?

    @ecciù ( ) : per videogiocare non va bene in nessun modo perchè sono costretto a giocare con la luce spenta e l'immagine diventa invasiva, inoltre le immagini troppo rapide con panning orizzontali impressionanti con quelle dimensioni ti fanno cestinare gli occhi nel giro di 40 minuti.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •