|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: Info su distanza visuale per TV LCD
-
28-04-2007, 16:03 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Un metro è un angolo di visuale di 30° (anche qualcosina di più in realtà), va bene solo per i film. Con un metro e trenta hai un angolo di visuale di 25° precisi. Potrebbe andare bene, ma per me è un pelo troppo. Dovresti provare. Vai in un centro commerciale e ti metti a quella distanza da un 26". Attento a non farti prendere dall'entusiasmo, però! E' facile pensare che sia meglio uno schermo molto grande, ma poi potresti pentirtene quando è troppo tardi. Le misure che ci riferisci farebbero propendere per un 23". L'LE 23R71B di Samsung (o la sua variante in bianco LE 23R71W) potrebbero fare al caso tuo. C'è anche un modello più evoluto, l'LE 23R86BD. Quest'ultimo credo sia il miglior 23" disponibile in Italia (e considera che te lo dice uno che con Samsung non va tanto d'accordo
). I primi due li trovi tranquillamente a poco più di 600 euro, ma anche a meno. Idem per il terzo (visto in un negozio online a 629 euro).
-
28-04-2007, 16:06 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Kronk
-
28-04-2007, 16:07 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Asti
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da Kronk
c'è qualche marca che mi sconsigliate a priori? (a parte ovviamente le sottomarche tipo Sungoo che non prendo nemmeno in considerazione)
-
28-04-2007, 16:14 #19
Non ho capito bene il fatto dell'angolo di visione. Per quale motivo sarebbe meglio 130cm anzichè 100cm? Per non muovere troppo gli occhi ed evitare quindi l'affaticamento?
Cmq a breve mi arriverà il 32 R86 e vi dirò anche a quale distanza riuscirò a giocare meglio. Potrò provare da 1 cm fino a 3.5 metri. Ma conoscendomi sicuro non sceglierò oltre i 2 metri, scendendo ad un metro nei match tosti sul live
-
28-04-2007, 16:25 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Kronk
Per il 32" che hai preso la distanza ottimale di gioco è dal metro e sessanta in su. Poi puoi anche avvicinarti, per carità, quelli che sto scrivendo sono consigli basati su varie teorie (comunque assodate) e non leggi, ma per mia esperienza diretta lo sconsiglio.
-
28-04-2007, 16:25 #21
Ti sconsiglio tutte le marche "sfrevz" come dicevi tu
. Inoltre devi scartare tutte le marche con la vga bloccata ad una risoluzione inferiore di quella nativa del pannello, tipo sharp, philips e toshiba.
Sono ottimi i sony da un punto di vista globale, come ho scritto nell'altro thread.
Il nuovo samsung dà qualcosina in più rispetto al sony per il tempo di risposta migliore e mappando 1:1 (ossia xbox 360 in vga settando 768p), ma con la televisione normale (antenna) il samsung rispetto al sony è più scadente non di poco. Dipende dall'uso che ne farai. Io, usando l'lcd solo per l'xbox 360 ho scelto samsung senza pensarci 2 volte, per avere qualcosa in più videogiocando e con sorgenti hd a discapito di tutto il resto. Se invece tutto il resto ti interessa puoi andare tranquillamente su sony. Gli lg hanno un nero tendente al blu scuro, perdendo di profondità nelle immagini scure e nei videogiochi è abbastanza grave.
Ah dimenticavo: il samsung ha anche l'hdmi mappabile 1:1, cosa che gli altri se non sbaglio non hanno, almeno per il momento. Se dico una scemenza fermatemiQuesta feature è interessante non poco, sia per le sorgenti hd tipo htpc, sia per una futura xbox 360 elite con uscita hdmi e magari ps3 (ma per il momento pare la ps3 non lo permetta. Magari con aggiornamenti futuri le cose cambieranno.)
Ultima modifica di Kronk; 28-04-2007 alle 16:31
-
28-04-2007, 16:36 #22
Originariamente scritto da atchoo
)
. Con il proiettore non ho mai provato ad avvicinarmi ulteriormente perchè la postazione è un bel lettone
Ma già così l'immersione è notevole
Ultima modifica di Kronk; 28-04-2007 alle 16:43
-
29-04-2007, 10:33 #23
Originariamente scritto da Kronk
Lo so sono un pazzo, ma cmq mi trovo alla grande
-
29-04-2007, 10:37 #24
Originariamente scritto da Roby81
Per gli schermi digitali la regola è la diagonale del dispaly per 1.5.
Un 50" va visto a MASSIMO 2m, soprattutto se fullhd.
Se si usano queste distanze i benefici dell'alta definizione vanno a farsi benedire.
-
29-04-2007, 12:37 #25
Originariamente scritto da lordsnk
-
29-04-2007, 14:32 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Il concetto è che si sceglie la tv in base alle proprie esigenze (dimensioni del salotto, camera da letto, posizionamento del divano, ecc. ecc.) e non il contrario, adattandoci noi alla tv. Se ho il divano a due metri da dove sistemerò la tv e voglio una visuale cinematografica di circa 30° comprerò un 50". Non è che compro un 23" e metto il divano più avanti di un metro!
Anche perché non è la stessa cosa, nonostante tutto, visto che per le lcd, in particolar modo, la qualità dell'immagine decade se non si guarda la tv frontalmente.
-
29-04-2007, 14:50 #27
Oramai fanno più arredamento i tv che i divani
Certo alla fine io parlo per me. La mia stanza è un caos totale ed essendo studente non stipendiato, mi conviene ottimizzare le postazioni prendendo un 32, piuttosto che lasciare tutto com'è e piazzare un 42. E poi come ti dicevo prima mi piace poter vedere anche da vicino.
-
29-04-2007, 15:02 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Sì, infatti ho scritto che ognuno ha le proprie esigenze.
Nella propria cameretta conviene avvicinare la sedia/poltrona. Tanto è probabile che la tv la sfrutti una persona sola, al massimo due.
In salotto conviene aumentare le dimensioni della tv. Un divano a un metro dal display difficilmente convincerà la Lei della situazione. Inoltre è possibile che a vedersi il film o la partita siano gruppi di persone più numerose.
-
29-04-2007, 16:36 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Asti
- Messaggi
- 14
ne approfitto per chiedervi un altro consiglio: quanto è importante il tempo di risposta? fino a 8 è accettabile? quali scarto a priori, dagli 8 in su?
-
29-04-2007, 18:40 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ovviamente più è basso e meglio è. Il problema è che i produttori non specificano le condizioni in cui effettuano le misurazioni quindi i confronti fatti sui valori dichiarati non sono attendibili.