Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Info su contrasto

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    78

    Info su contrasto


    Ciao a tutti,
    grazie anticipatamente a quelli che mi scriveranno.

    Sono in procinto di comperare un LCD da 32 pollici, ne ho visti di tutti i colori e prezzi, ma mi sono balzati all'occhio i modelli SHARP e PHILIPS ,entrambe sono delle marche note ed affidabili ma c'è una differenza che mi sorprende e di cui non ne capisco il perchè, mentre per SHARP per tutti i modelli ha un contrasto 1:1200, PHILIPS parte da 1000 e arriva a 5000, come mai questa differenza?

    Il mio budget è di 1000€, avete dei consigli in merito?
    gli unici paletti che metto sono il 32 pollici per motivi di spazio.

    Ciao da FASAND

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    Nel caso degli sharp si parla sempre di contrasto statico (quello effettivo del pannello), nel caso dei philips e del 5000:1 si parla di contrasto dinamico (considera che solitamente questi pannelli hanno un contrasto reale che non va oltre i 1200/1300:1)

    Che io sappia il contrasto statico è quello effettivo del pannello, in poche parole la differenze tra il nero RGB 0,0,0 e il bianco RGB 255,255,255 (ovviamente si parla di profondità di colore a 24 bit)... quello dinamico è la differenza che dovrebbe intercorrere tra il nero RGB 0,0,0 con retroilluminazione impostata al minimo e il bianco RGB 255,255,255 con retroilluminazione impostata al massimo... ora questo valore è un po' forviante in quanto nell'ambito di un'immagine non è possibile impostare aree, o ancora peggio pixel, con retroilluminazione differente (questo ammeno che non si adotti la performante e costosa tecnologia a LED)...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    9

    La risposta di Gab75 è impeccabile.
    Posso solo aggiungere, a titolo informativo, che anche l'immagine di uno schermo cinematografico non va più in là di un rapporto 1000/1200:1 nello stesso fotogramma, e questo a sala buia; un minimo di illuminazione in sala fa crollare decisamente il contrasto.
    E' un limite di tutti i sistemi a trasmissione, con lampada.
    Il "trucco" di modulare l'intensità della lampada non è stupido, può comunque migliorare l'effetto visivo soggettivo, ad esempio passando da una scena in pieno sole ad una notturna, bisogna però vedere bene come è gestita la cosa a livello elettronico, cioè con quanta precisione e rapidità si ricava l'informazione della luminosità media, e con che efficacia si compensa, nei punti più luminosi, la minore emissione della lampada con una maggiore "forzatura" dei pixel.
    Da verificare soggettivamente l'efficacia, casa per casa.
    Comunque ormai tutti i nuovi modelli LCD adottano questa soluzione, vedi ad esempio i Panasonic serie 2007.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •