|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: Il miglior HD Ready per la SD?
-
28-03-2007, 16:18 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 109
lo so che non e' uguale ma ora come ora spendere 2 3 mila euro per vedere solo dvd che tra l'atro si vedono bene anche in un hd ready medio non mi sembra logico .... se un pannello 42 non fa vedere decentemente nemmeno un segnale digitale terrestre e' meglio tenerseli in saccoccia i soldi .. io spero di no
-
28-03-2007, 16:26 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Primo.. i nuovi Full HD prima li vedrei e li testerei bene.. perchp essendo prodotti molto nuovi potrebbero avere non poche grane... inoltre se si vuole vedere la TV SD c'è poco da fare... meglio un HD Ready, altrimenti con il segnale che ci si ritrova l'interpolazione richiesta è ancora più massiccia e chi ci garantisce che i chip di gestione immagine sul nuovo Toshiba siano all'altezza?
Avresti una ferrari che usi solo su strade cittadine, piccole e sempre congestionarte.. una grandissima macchina, ma che non sfrutti.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
28-03-2007, 16:32 #18
Beh ma allora torniamo al discorso di prima...l'Hitachi 9700 al prezzo migliore che ho trovato ti pare logico comprarlo?A mio avviso no.
-
28-03-2007, 16:35 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 109
infatti per me se uno non ha esigenze particolari prendi un 8700 e risparmi 800 euro .. o se va bene un lg ma tra i due a sentir dire e' meglio l'hitachi..
Originariamente scritto da davide63
-
28-03-2007, 16:41 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
E' logico perchè il 9700 ha un'elettronica migliore nella gestione dei segnali SD.. il Picture Master HD appunto che entra in gioco nello scaling dei segnali a bassa risoluzione.

In poche parole ha una resa migliore con segnali SD dell'8700... oltre poi ad essere migliore nell'HD anche....
A me l'LG piace come prodotto e ha un ottimo rapporto qualità prezzo.. ma l'hitachi è proprio qualche gradino sopra.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
28-03-2007, 17:01 #21
Beh pure io sono nella situazione di molti eterno indeciso..
Vedo quasi sempre SD e stavo pensando al 37 del panasonic nuovo, ma apetto che qualcuno dica come si vede di preciso..
-
28-03-2007, 17:12 #22
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 63
Ho da 10 gg un hitachi 8700 vedo sky sd e dvd su un pio 668 in hdmi, sky ogni giorno mi sorprende per la qualità dell'immagine vermente superiore alle mie aspettative, anche la visione dei dvd è di ottimo livello lo ricomprerei subito (999 euro), anche la visione x-box 360 dei giochi è eccezzionale per dettaglio e luminosità.
Due soli limiti 1 sola hdmi e la modalità di visione adattata al 16:9 dei programmi in 4:3 che con la modalità panoramic ovalizza un pò i lati dell'immagine dando nelle partite di calcio e nelle scene d'azione un'ondeggiamento delle immagini fastidioso. Anche l'alternativa 14:9 ha il difetto di bande laterali grigio chiaro che disturbano la visione non essendo nere. Ovviamente partite e film in 16:9 sono eccezionali invece.
Rimane comunque un plasma qualità prezzo per me best buy
-
28-03-2007, 17:13 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Vi ho letto velocemente.
Ma mi sembra che si parli di un Toshiba full hd? Ma Tosshiba non fa solo LCD? Nel qual caso quel modello è da scartarsi a priori, soprattutto se è full-hd e perdipiù per uno che ne farebbe uso con sorgenti sd.
Dei plasma citati direi ASSOLUTAMENTE hitachi 9700! Sta anche dentro il budget del nostro amico, quindi che problemi ci sono?? Ce ne sono che costano meno anche se valgono un po' meno? Ma allora converrebbe comprare un bel niente.
Vai con l'hitachi e stai tranquillo!
Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
28-03-2007, 17:16 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Per hdmi esistono degli switch a buon mercato.
Originariamente scritto da t. mattia
La distorsione dell'immagine avviene per forza con qualsiasi tv 16:9
Le bande grige puoi farle diventare nere.
ciaoDisplay: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
28-03-2007, 17:34 #25Ritenete che sia meglio l'Hitachi al panasonic?
Originariamente scritto da gabba
Premettendo che non ne capisco molto ma a forza di leggere i vari post incomincio a farmi una cultura
Non considerando che in effetti costa meno l'hitachi ma a livello di qualità pura e non qualità/prezzo quale secondo voi è il migliore?
-
28-03-2007, 17:37 #26
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 63
ho girato tutto il menu niente non riesco a trovare la voce per renderle nere neanche nel manuale, la distorsione avviene ma questo effetto onda è più evidente nell'hitachi che in altri plasma che ho visionato, lo sdoppiatore c'è ma si paga per cui il ns amico dovra tenerne conto. Se hai consigli per rendere le bande nere famme sapere grazie
-
28-03-2007, 17:38 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Quando dovetti scegliere feci un sacco di prove con i vari modelli che mi interessavano, tra i quali anche un paio di Panasonic... e dalla mia firma puoi capire quale ho trovato migliore.

Anche a parità di visione, l'Hitachi ha più prese ed un pannello resistentissimo alla ritenzione d'immagine.. e questo è un elemento senza prezzo per me.
cheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
28-03-2007, 17:52 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Lo davo solo x scontato visto che sul mio, che è di 2 generazioni precedenti, si può. Sul mio vado in menù-->Funzione-->bande laterali.. e le seleziono nere.
Originariamente scritto da t. mattia
Spero sia così anche sul tuo.
Ciao
Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
28-03-2007, 17:58 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Sul 9700 per riavere le bande nere laterlai devi mettere in Off l'opzione Echo che trovi nelle funzioni avanzate.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
28-03-2007, 18:05 #30dove a meno di mille euro?
Originariamente scritto da t. mattia
Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000



