Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    9

    Nuovi Panasonic da 32. Giungla di sigle?


    Salve ragazzi, qualcuno ha già avuto modo di valutare i nuovissimi Panasonic serie 7, cioè 32LMD70F, 32LXD70F e 32LXD700F? sul sito Panasonic Italia non sono ancora presentati, mentre lo sono già in Germania, Spagna, Francia, eccetera.

    Comunque anche in Italia alcuni siti web già li offrono in vendita, però con sigle un pò diverse; ad esempio invece del 32LMD70F si trova o l'32LMD70 (MrPrice) oppure l'32LMD70E (ePrice).
    So che i modelli senza la F finale sono destinati solo alla Gran Bretagna, ad esempio non hanno il sintonizzatore VHF, più altre differenze, ma di modelli con la "E" finale non c'è traccia.
    Sono forse seconde scelte destinate ai canali online e grandi catene?
    Qualcuno ha informazioni anche su questo aspetto?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Il mio consiglio, se necessiti informazioni accurate, è di scaricarti il manuale dal sito
    In ogni caso le differenze fra i modelli non sono macroscopiche
    Come regola generale so che Panasonic aggiunge gli "0" per modelli superiori, quindi un 700 è meglio di un 70 che è meglio di un 7
    Serie LM non ho idea che cambi dalla LX, anche perchè quella di riferimento è la seconda

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Il mio consiglio, se necessiti informazioni accurate, è di scaricarti il manuale dal sito
    Infatti è proprio scaricando il manuale dal sito Pana inglese (oviamente il più fornito) che ho scoperto la differenza tra i modelli con o senza la F finale.
    Purtroppo però non c'è traccia di modelli con la E finale.
    Per le altre sigle le interpreto così: la lettera dopo la L indica un generico livello di qualità video (E economico, M medio, X extra), infatti i nuovi LX hanno pannello IPS alpha, mentre gli LM hanno solo IPSi.
    La successiva D indica la presenza del tuner DVB-T (ma questo lo sapevani tutti).
    La prima cifra del numero finale direi che è l'anno di introduzione (siamo al 7), mentre successive cifre, se ci sono, indicano, come dici tu, ulteriori "frills", quindi ad esempio LXD700F ha l'uscita audio surround ed altre cose in più del LXD70F, ma il pannello e tutta l'elaborazione video sono uguali.

    Ciò premesso, resta la mia prima domanda: qualcuno li ha già visti? i miglioramenti vantati rispetto alla precedente serie 60/65 sono effettivamente apprezzabili?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •