|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
25-03-2007, 21:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Philips 32PF9830 vs Bravia 32S2530 - Quale il migliore?
Non per acquisti, così per curiosità. Quale reputate migliore quanto ad elettronica?
Meglio il Pixel Plus 2 HD o il nuovo Bravia Engine?
Paragono i due tv in quanto credo che Philips e Sony sia quanto di meglio ci sia in giro.
Ho letto anche che il Bravia 32V2500 è considerato come il migliore tra i 32" in assoluto, per via della gamma cromatica estesa che funziona molto bene senza presentare difetti è vero?
-
25-03-2007, 23:12 #2
Philips senza dubbi, la serie 9830 è imbattibile ora come ora secondo me.
Difatti al secondo posto ci metto LG e non Sony.
CiaoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-03-2007, 08:44 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.569
@marcvtr
ciao ma non hai appena preso l's2530?
vedi io penso che bene o male da qualche parte bisogna cominciare, anche se prendi il miglior lcd sulla faccia della Terra tra un paio di mesi sarà obsoleto.
Tra i due modelli c'e' un buon divario di prezzo..ecco questo divario è giustificato. Il problema principale dei sony è che non ci sono aggiornamenti se non ricorrendo all'assistenza (che sistema anche la faccenda del rosso magenta) e che come ho già scritto sony non è più LA SONY di un tempo.
E' come se confronti l'audi a4 con la peugeot 207.
Vai a leggere il thread dei philips anche lì qualche magagna si trova o che ha la vga bloccata (che per noi che non abbiamo console è trascurabile) chi non gradisce il natural motion chi dice che il nero non è il miglior nero ecc..ecc..
La cosa bella è che almeno così il pubblico cresce e comincia a distinguere la qualità dell'immagini.
Non pensare che tra s2530 e v2500 ci sia un così netto divario le prestazioni, pregi e difetti sono gli stessi, compreso il telecomandoUltima modifica di kenzokabuto; 26-03-2007 alle 08:51
-
26-03-2007, 12:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Originariamente scritto da 55AMG
Il bianco del lg tende al giallino, non ha nessuna regolazione del bianco. Mentre il sony rende un bianco perfetto e un nero profondissimo.
Inoltre se provi a diminuire la retroilluminazione degli lg le zone scure delle immagini si impastano e perdono dettaglio, sul soni rimangono ben delineate.
Guarda proprio con LG è un paragone che non regge, ma nemmeno un pò...nemmeno per la qualità in sd...nonostante quella di lg sia ottima.
-
26-03-2007, 12:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Originariamente scritto da kenzokabuto
Le recensioni parlano del V2500 come tra i migliore 32" in assoluto sul mercato, se non il migliore. Dato che il S2530 è identico tranne la gamma cromatica estesa, lo paragonavo al philips e volevo capire le differenze. Tralasciando ovviamente l'ambilight.
Quindi non mi sembra che sia un paragone tra 206 e audi a4....
-
26-03-2007, 13:52 #6
Originariamente scritto da Marcvtr
Te stai paragonando un LG 26LC2R con un Sony 32S2530, chi ti dice che un 32LC25R o, meglio, un 32LB2R (che entrambi costano meno) non siano quantomeno paragonabili?
D'altronde il post processing di LG (XD), è passato da II a III e spesso i pannelli migliori sono proprio riservati alle diagonali dalla 32" in sù...
-
26-03-2007, 15:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
I possessori dei modelli da te citati, lamentano tutti la mancanza di nero..
In particolar modo viene definito "blu scuro". La stessa cosa che vedo io con il mio 26lc2r.
Anche il 26LC2R ha l'XD engine III., magari sarà un pannello inferiore ma ce l'ha.
Reputo l'XD engine uno dei miglori in assoluto, soprattutto migliore del DNIe, ma dopo aver visto il Bravia con tutte le sue regolazioni precise e tutte le particolarità e la qualità in sd sonor imasto folgorato.
Cmq c'è una cosa in cui l'XD engine è superiore, ma una sola cosa. Il filtro Noise Reduction. In pratica elimina SOLO il rumore video e non causa alcun tipo di effetto scia. Sul Sony invece, più che togliere il rumore di fondo fa così :
1. Sfoca l'immagine
2. Effetto blur a go go.
Ma per tutto il resto guarda, non c'è paragone. Nella finezza delle regolazioni, oltre alla quantità, la non perdità di dettaglio nelle scene scure diminuendo l'intensità della retroilluminazione, il nero, e soprattutto il bianco.
Sono andato di nuovo a vederli al centro commerciale. I philips sono troppo simili ad LG nell'immagine che regalano, anche su philips noto una nero che tende più al bluastro scuro, anche se ha il clear lcd. Nulla di strano cmq, è un S-IPS.
Per i mei gusti continuo a preferire l'immagine del sony, proprio per la resa delle tonalità bianche e contemporaneamente un buon livello di dettaglio nelle zone scure, senza impastare i vari elementi di colore nero, che rimangono ben distinti fra loro per tutta l'area dello schemo (anche diminuendo l'intensità della retroilluminazione) e mantengono un ottima profondità.
Almeno così a vederli in un cnetro commerciale è questa l'impressione che ho, solo i Toshiba mi sembravano all'altezza nelle zone scure come livello di dettaglio.
Boh, sarò ignorante, so solo che portandolo a casa e provandolo ho avuto la stessa imprssione di quando comprai un Wega Trinitron CRT, ovvero un immagine differente dal resto. Inoltre ora che ho provato un pannello S-PVA non tornerò MAI più ad un S-IPS.Ultima modifica di Marcvtr; 26-03-2007 alle 16:10