Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    96

    Scelta fra questi modelli ...


    Caratteristiche:
    visione minima da 2 metri massima 3,50 mt.
    effetto scia limitatissimo
    nero accettabile
    visione SD soddisfacente.

    Scelta:
    Samsung LE40M87
    Sharp 40 XD1E

    Oppure un 37" che sia al top degli LCD.magari i due modelli sopracitati da 37".

    nella mia ignoranza ho letto che i full hd apportano più svantaggi che altro visto che debbono adattare tutti i tipi di segnale al full hd. Addirittura anche sky hd e le varie console non escono con segnali "puri" fullhd ... mi spiegate se ho capito bene?


    grazie a tutti.
    Ultima modifica di Riccardino; 22-03-2007 alle 22:23

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Riccardino io ticonsiglio sharp, in qualsiasi formato.

    Per quanto riguarda full HD (tra l'altro qua siamo in sezione del forum sbagliata, c'è la sezione Display FullHD ) avrai dei vantaggi di qualità visiva con l'uso di HD-DVD, Blu Ray, PS3, X360, SkyHD.
    Per contro vedrai meno bene (ho detto mene bene non male) segnali SD, tipo antenna, Digitale terrestre, etc.
    Certo con un Full HD sei tranquillo col futuro, percui a mio parere rimane la scelta più adatta
    Ciao
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    96

    grazie 55amg, inizio ad avere idee un pò più chiare.
    Sai mica se xbox o una scheda video come la Ati X1600 riescono a raggiungere l 1:1 su un FullHD ??
    Ma dimmi se ho capito:

    PS3 ....necessario un full hd x evitare rimappamenti
    xbox.... va bene anche un HD ready perche esce a 1300x768
    PC.... dipende dalla sk video cmq quelle buone arrivano a 1920x1080
    dvd video necessitano di upscaling, meglio un hd ready
    HD DVD necessario full hd
    Sky HD boh !!!

    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •