Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 67 di 67

Discussione: sony s2530

  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    1 la serie P è la riedizione della vecchia serie U con l'aggiunta della seconda hdmi. Anche il design si rifà alla U e non alla S.
    Fa parte della serie BRAVIA ma non ha il bravia engine (qualcuno dice che ce l'ha..da quel che so io NO !) che apporta miglioramenti soprattutto con le normali immagini televisivi.
    Si capisce anche dal prezzo che la P è inferiore alla serie S

    2 meglio il primo

    3 vedi punto 1

    4 io ho l's2030 modello pressochè identico al 2530 e per me con i segnali analogici non ci sono problemi (fatti salvi i problemi già citati, quali per esempio alcuni di rosso mal rappresentati, titoli di coda veloci che vanno insieme. Questi quelli condivisi da tutti, poi ce ne sono altri che va a gusti, come vedi qualcuno si lamenta per il colore del telecomando, chi, come me, per lo zapping lento ) . Orientativamente, ribandendo che la qualità di visione dipende dal segnale d'ingresso e dalle trasmissione che vedi , direi 6/7 nell'analogico (situazione decisamente meglio di quella che puoi pensare leggendo i forum) , 6/7 nel digitale (non metto un voto più alto rispetto all'anologico perchè la situazione varia in base al bit rate di trasmissione) , 7 tv sat, 8 per dvd, 7,5 monitor pc/console. Audio 7


    Comportamente a seconda delle trasmissioni :
    Talk show/tg 7
    festival di Sanremo 7
    telefilm e film 7/8 (ottimi anche quelli in bianco e nero)
    cartoni animati 8
    documentari (tipo Geo&Geo) 7 (ottimo nelle scene all'aperto)
    partite di calcio e rugby voto variabile dal 5 al 7
    motogp 7,5
    f1 7
    tennis 7
    sci/bob 7,5
    musica/concerti 7,5
    nuoto (specialità tuffi) 7


    prego ma non ho scritto niente di nuovo tutte le info che cerchi le trovi nel forum

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    68
    BEh, che dire, ora ho molti meno dubbi. Ti ringrazio per la cortese pazienza e per il tempo dedicatomi.

    Grazie da un newbie...

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    a questo servono i forum

    buona scelta

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    11

    Thumbs down Confronto modelli SONY

    Profittando del calo dei prezzi, sto per unirmi anch'io alla famiglia di possessori di LCD Sony.
    Sono indeciso tra l'acquisto di un KDL-40S2530 e un 40V2500, rispettivamente trovati su Internet a 1359 e 1419 euro.
    Oppure, mi conviene aspettare i nuovi modelli ?
    Qualcuno mi sa consigliare ?

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    se non hai urgenza aspetta

    le prestazioni dei due modelli sono molto simili, il v2500 ha lampade differente e colori migliori, di contro l'utilizzo di una diversa retroilluminazione sembra accentuare il fenomeno degli aloni negli angoli.

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    11

    Smile

    Grazie, risposta esauriente e tempestiva.
    Qualcuno sa quando escono i nuovi modelli SONY ?

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    Luglio 2007 in Germania, perciò mi sa che in Italia se ne riparlerà a Settembre.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •